[Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
- Località: Roma
Re: R: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
Il dolore potrebbe essere un fatto soggettivo e non è facile fare valutazioni (meno che mai a distanza vita forum...) Però non è che sia tanto normale: in linea di massima gli unici "dolori" ammissibili sarebbero quelli chiaramente riconducibili ad un affaticamento, specie se a carico dell'apparato muscolare.
Se il tuo problema sono le articolazioni invece forse la scarpa potrebbe non essere adatta.
Io ad esempio con le 2170 anche per uscite relativamente brevi (15/20 km) ho sempre patito dolorini alla schiena e all'anca, niente che uno o due giorni di riposo non potessero smaltire, i classici doloretti che molti runner considerano fisiologici insomma; poi pero passando a scarpe meno strutturate (le minimaliste e in particolare le fivefingers) quei dolori non si sono più presentati.
Ciao
Ps: ovviamente anche nel mio caso le scarpe mi erano state consigliate dopo prova sul tapis da un notissimo negozio specializzato della mia citta....
Se il tuo problema sono le articolazioni invece forse la scarpa potrebbe non essere adatta.
Io ad esempio con le 2170 anche per uscite relativamente brevi (15/20 km) ho sempre patito dolorini alla schiena e all'anca, niente che uno o due giorni di riposo non potessero smaltire, i classici doloretti che molti runner considerano fisiologici insomma; poi pero passando a scarpe meno strutturate (le minimaliste e in particolare le fivefingers) quei dolori non si sono più presentati.
Ciao
Ps: ovviamente anche nel mio caso le scarpe mi erano state consigliate dopo prova sul tapis da un notissimo negozio specializzato della mia citta....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 13 mar 2013, 10:59
- Località: padova-polverara
Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
Ti ringrazio, non credo sia un problema fisiologico fino a venerdì correvo con delle baracche di nike prese in un negozio qualunque e non avevo mai avuto fastidi alle ginocchia. Mi ero rivolta al negozio specializzato x avere una scarpa più ammortizzata x evitare il riacutizzarsi di una tallonite di cui soffro da sempre. Sono molto demoralizzata.
Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere.
J.M.
J.M.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
No, non devi demoralizzarti (anche se è comprensibile ovviamente) considera che le 2170 essendo delle A4 hanno un supporto antipronazione che potrebbe influire sui dolori che rilevi.
In effetti poi non è che siano così ammortizzate , probabilmente meno delle vecchie nike cui ti riferisci...
Il mio consiglio è di di aspettare un pò prima di tirare le conclusioni: le scarpe nuove andrebbero utilizzate con moderazione nelle prime uscite.
Accumulati i primissimi km potrai allungare un pò le percorrenze e valutare meglio se i dolori che provi possono dipendere proprio dalle scarpe che si legano male con la tua morfologia oppure se si tratta solo di darti il tempo di abituarti al nuovo appoggio che, come mi dici, è molto differente da quello offerto dalle vecchie scarpe.
Ciao !
PS: ma il modello che hai preso è in versione donna?? (dovrebbe esserci un W nella sigla da qualche parte....)
In effetti poi non è che siano così ammortizzate , probabilmente meno delle vecchie nike cui ti riferisci...
Il mio consiglio è di di aspettare un pò prima di tirare le conclusioni: le scarpe nuove andrebbero utilizzate con moderazione nelle prime uscite.
Accumulati i primissimi km potrai allungare un pò le percorrenze e valutare meglio se i dolori che provi possono dipendere proprio dalle scarpe che si legano male con la tua morfologia oppure se si tratta solo di darti il tempo di abituarti al nuovo appoggio che, come mi dici, è molto differente da quello offerto dalle vecchie scarpe.
Ciao !
PS: ma il modello che hai preso è in versione donna?? (dovrebbe esserci un W nella sigla da qualche parte....)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 13 mar 2013, 10:59
- Località: padova-polverara
Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
Si si è versione donna anche xkè un 6.5 da uomo non ci sono
grazie vediamo come va l'uscita di domani.

Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere.
J.M.
J.M.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9077
- Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49
Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
Ma sei pronatrice?panros ha scritto:Mi ero rivolta al negozio specializzato x avere una scarpa più ammortizzata x evitare il riacutizzarsi di una tallonite di cui soffro da sempre.

Se non lo sei e ti hanno consigliato le GT2170, io cambierei negozio

-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --
I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 13 mar 2013, 10:59
- Località: padova-polverara
Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
Bella domanda
sono andata da loro x capirlo. In realtà da quello che ho visto dal filmato fatto sul tapis, io corro sempre sull'avampiede e x appoggiare il tallone mi sono dovuta costringere alla rullata. In fase di appoggio del tallone mi cede un po' il piede verso l'inteno. Il filmato con le gt 2170 mi pareva buono. Ma sul tapis ho corso a 6km/h e trovo sia pianino. Non sono una lepre anzi ma sto sui 9.3km/h di solito quando corro

Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere.
J.M.
J.M.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
Io ho fatto il tuo stesso test come ti dicevo prima e io pure avevo i tuoi stessi dubbi sulla velocità..... anche per me la corsa in quella prova è stata tutto tranne che naturale!
Comunque considera che sia tutti naturalmente pronatori; è assolutamente normale che in fase di inizio spinta ci sia un leggere cedimento del piede verso l'interno: infatti la categoria A4 non nasce per i pronatori (di cui praticamente tutti facciamo parte) ma per gli iperpronatori ovvero per chi magari ha un problema concreto che lo porta ad accentuare quel movimento che anche tu hai notato.
Da qui in poi il discorso si amplia (e si complica) ma comunque esula dalle particolarità della scarpa oggetto del topic.
Se vai in altre sezioni del forum, in particolare quelle legate al minimalismo, troverai molto materiale con il quale chiariti magari un pò le idee sul concetto di pronazione (o più correttamente "iperpronazione").
Chiudo ribadendo che la ricetta perfetta non esiste: ogni individuo è unico per caratteristiche fisiche, attitudini, preparazione fisica e molto altro per cui diventa essenziale, dopo una prima ricerca di documentazioni il più possibile oggettiva, provare diverse modalità di corsa variando anche gli strumenti (leggasi scarpe) fino a che non si trova ciò che fa la caso proprio.
Ciao !
Comunque considera che sia tutti naturalmente pronatori; è assolutamente normale che in fase di inizio spinta ci sia un leggere cedimento del piede verso l'interno: infatti la categoria A4 non nasce per i pronatori (di cui praticamente tutti facciamo parte) ma per gli iperpronatori ovvero per chi magari ha un problema concreto che lo porta ad accentuare quel movimento che anche tu hai notato.
Da qui in poi il discorso si amplia (e si complica) ma comunque esula dalle particolarità della scarpa oggetto del topic.
Se vai in altre sezioni del forum, in particolare quelle legate al minimalismo, troverai molto materiale con il quale chiariti magari un pò le idee sul concetto di pronazione (o più correttamente "iperpronazione").
Chiudo ribadendo che la ricetta perfetta non esiste: ogni individuo è unico per caratteristiche fisiche, attitudini, preparazione fisica e molto altro per cui diventa essenziale, dopo una prima ricerca di documentazioni il più possibile oggettiva, provare diverse modalità di corsa variando anche gli strumenti (leggasi scarpe) fino a che non si trova ciò che fa la caso proprio.
Ciao !
-
- Top Runner
- Messaggi: 9077
- Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49
Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
Io al tuo posto farei un test per capire se il problema é davvero legato alle 2170.
Tipo: una volta passato il fastidio, correre un paio di volte con le scarpe vecchie e vedere come va. Se non si ripresenta, hai la conferma che quelle vanno bene.
Poi riprovare le 2170: se il dolore torna, hai capito che quelle non sono scarpe per te
Tipo: una volta passato il fastidio, correre un paio di volte con le scarpe vecchie e vedere come va. Se non si ripresenta, hai la conferma che quelle vanno bene.
Poi riprovare le 2170: se il dolore torna, hai capito che quelle non sono scarpe per te

-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --
I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 13 mar 2013, 10:59
- Località: padova-polverara
Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
Grazie dei suggerimenti farò proprio così. Non volevo essere off topic. La curiosità era x capire se ad altri le gt 2170 avevano dato problemi alle ginocchia alle primissime uscite.
Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere.
J.M.
J.M.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: [Discussione Ufficiale] Asics GT 2170
Dopo aver provato un po' di volte le mie nuove 2170 (vengo da due paia di 1170) posso ritenermi pienamente soddisfatto!
Tutti i miei dolorini sono spariti, e non è solo un effetto causato dalla scarpa nuova verso la scarpa vecchia...
Felice dell'acquisto!
Tutti i miei dolorini sono spariti, e non è solo un effetto causato dalla scarpa nuova verso la scarpa vecchia...
Felice dell'acquisto!