La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da Albertozan »

Che dire...spettacolo!! =D> =D> =D> =D>


Grandi prestazioni maschie 8) , e una grande MotoMichi :D :beer: :beer:
Avatar utente
mototeto
Guru
Messaggi: 2657
Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da mototeto »

Eccomi qua in colpevolissimo ritardo :thumbdown: :thumbdown: ! I racconti della mototata e di Podistica, oltre che Tspanev e Raptor riassumono al 100% una giornata davvero bella sotto mille aspetti, la corsa, i paesaggi, la compagnia e la nuova massima del forum: A3 Tutta la vita !

E' stata davvero una corsa emozionante, partita sotto presagi piuttosto sinistri ( fantastico arrivare prima ancora degli organizzatori e vedere l'arco della partenza lanciato in un fosso :shock: :shock: ) e sotto il convincimento di aver portato via il paio di scarpe sbagliate :oops: :oops: , ma che col passare dei metri si è rivelata davvero ben organizzata, con ristori puntuali e ben gestiti oltre a quelli improvvisati dalla gente a cui stavamo attraversando il giardino di casa, personale ad ogni incrocio, pubblico ad incitare e zona arrivo degna delle migliori competizioni =D> =D> =D> .

I primi km fatti in compagnia di Podistica e Ziomarco son passati veloci e il resto del percorso a fianco ad Andrea e alla sua Lavatrice Portatile è stato davvero divertente, 22 km trascorsi in allegria !

Ottimo il post corsa, in cui ho potuto fare due chiacchiere con Tommaso, che avevo solo salutato di sfuggita nelle precedenti situazioni, e che mi ha permesso di conoscere un'altro forumendolo davvero simpatico ed estremamente gentile e disponibile :mano: .
Mitico Fabio :hail: che non abbastanza stanco dall'impresa del sabato è venuto a salutare e incitare :beer: , e ancora grazie a Raptor, Ziomarco e Drugo per la compagnia, a Chiara ( che ormai stà imparando i dialetti di tutto il Veneto ) per la pazienza (Santa Subito) e ad Andrea per tutto il percorso fatto assieme ( ti perdono per avermi sverniciato in volata :smoked: ).

Alla prossima ragazzi !
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !
Immagine
...fatta la DXT...è tutta discesa :smoked:
Podistica San Damaso

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da Podistica San Damaso »

Chiara con le foto ha un pessimo rapporto pero' si puo' ben notare lo scontro in volata tra titani...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Se avevi le A3 vincevi tu :prrr: :lol:
Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da raptor »

Ok effettivamente da ste foto sempre che abbiamo solo mangiato e bevuto!! :pig: :beer: :mrgreen:

Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
il wanz
Guru
Messaggi: 2161
Iscritto il: 29 ott 2010, 20:05
Località: lungo il Brenta tra Cittadella e Bassano

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da il wanz »

Ma qua xe pensa soeo a magnar e beare???? :bastone: :bastone: :bastone: :bastone:
non siete mica runners professscional!!! :sbonk:
10 km: 39' - La Ventuno del Cima 2013
1/2 maratona: 1h24'20" - La Ventuno del Cima 2013
maratona: 3h06'53" - PisaMarathon 2012
100 km: Passatore 2017 - 11h54'
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da Lightwolf »

il wanz ha scritto:Ma qua xe pensa soeo a magnar e beare???? :bastone: :bastone: :bastone: :bastone:
non siete mica runners professscional!!! :sbonk:
:asd2: :smoked:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Avatar utente
il wanz
Guru
Messaggi: 2161
Iscritto il: 29 ott 2010, 20:05
Località: lungo il Brenta tra Cittadella e Bassano

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da il wanz »

Spetta spetta che spettacolo indecente sto preparando.... 8)
10 km: 39' - La Ventuno del Cima 2013
1/2 maratona: 1h24'20" - La Ventuno del Cima 2013
maratona: 3h06'53" - PisaMarathon 2012
100 km: Passatore 2017 - 11h54'
Podistica San Damaso

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da Podistica San Damaso »

Le foto le ho caricate su facebook e sono qui...
http://www.facebook.com/#!/media/set/?s ... 911&type=1
tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da tspanev »

Belle foto Andrea, soprattutto perché fatte letteralmente "in corsa".
Per non parlare degli scorci sull'Altopiano, veramente splendidi.

Qui il mio arrivo, per una volta in posa quasi plastica. Non si nota per fortuna come afferrassi il pettorale ormai staccato, e come stessi per perdere miseramente le braghe. :smoked:


Immagine

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.
Avatar utente
ceskorigo
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 3 lug 2012, 11:38

Re: La Corsa Del Trenino 1/7/2012 Asiago (VI)

Messaggio da ceskorigo »

Con un pò di ritardo scrivo anche io il primo racconto di gara.

Domenica mattina sveglia ore 6.00, i primi pensieri sono sempre i soliti: chi me lo fa fare? e se stessi a letto a dormire? e perchè non le fanno la sera tutte queste gare? ma con stoica volontà mi convinco che si può fare anche questa pazzia.
Pazzia perchè le premesse sono quelle per farsi del male: atterratto il venerdì sera in Italia dopo 6 mesi di erasmus in Danimarca (dove le birre sono state maggiori del numero di km!) con 12° di temperatura media a giugno e cima Coppi a 176 m s.l.m. mi ritroverò a fare 10 km di salita assolutamente impreparato e con Caronte a rincoglionirmi completamente. Meglio partir piano

Ma ormai si parte, dal fondo ovviamente, che non venga la malsana idea di partire forte. La salita inizia con tratto molto corribile in asfalto, poi si passa ad un tratto strerrato, non troppo pendente e costante ma soprattutto tra i boschi in cui continuo a riprendere altri atleti con un occhio a non esagerare mai perchè il caldo inizia comuqnue a farsi sentire. Alla fine della salita (maledetto volontario del rinfresco che mi ha spudoratamente mentito illudendomi che la salita durava ancora 50 m: 10 minuti ho corso ancora!!!) mi sento ancora molto bene con un bel passo veloce e gambe completamente rilassate, bene bene, ma è ancora lunga e in più trovo anche la difficoltà di dover riattaccare il pettorale in corsa (la prossima volta me lo farò cucire a mano dalla nonna!). La discesa si fa con calma e all'inizio della ciclabile mi trovo in un bel gruppetto con un passo veloce ma per me perfetto, 2 gallerie belle fresche tolgono anche per un attimo Caronte dalle spalle mentre qualche abitante del luogo, vedendo noi poveri podisti ansimanti offre docce improvvisate con innaffiatoi o irrigatori (Dio li benedica). Insomma i kilometri passano veloci ma a 7 dal traguardo mi si slacciano nel giro di pochi metri entrambe le scarpe, provo a correre lo stesso, ma dopo aver rischiato varie volte di baciare il terreno accosto un secondo, allaccio le scarpe anche con un doppio nodo che non si sa mai e, maledicendo quel giorno all'asilo in cui insegnavano come allaccairsi le scarpe e io ero assente, riparto perdendo le tracce dei miei compagni di viaggio.

Nonostante l'andatura sempre controllata fa veramente troppo caldo per me e gli ultimi 4 km sono un calvario, il cervello è ormai andato ai dolci ricordi del bagno nel Baltico, alla neve di maggio e al cappotto e berretto che ancora usavo a metà giugno, le gambe invece vanno avanti per inerzia, completamente distaccate dal resto del corpo. Resisto e completamente distrutto, mi tolgo la soddisfazione finale di scattare agli ultimi 300 metri (raccogliendo energie in modalità dragonball) per superare ancora qualcuno e chiudo felicemente in 1:54:08 30° e contento di aver finito la mia prima gara italiana del 2012!

Adesso via di montagne e sentieri, in preparazione a metà della Trans d'Havet a fine luglio. ma prima angurie, birra e riposino!

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”