

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
Diciamo che hai detto quasi tutti i miglior registi presenti in piazza,comunque Edward Norton come non citarlo nel capolavoro American Historyx.sarah13 ha scritto: Allora, premetto che guardo di tutto e non dico mai di no ad un'uscita al cinema.
Però se mi devo fare un regalo, e me lo faccio (quasi) una volta al giorno, preferisco sedermi sul divano e vedermi un bel film d'autore. Prediligo i film con una buona regia, quindi da un Rossellini, Antonioni, Fellini, Kubrick ad un Truffaut, Hitchcock, Tarantino, Moretti, passando per Salvatores, fratelli Coen o un Woody Allen... non so se mi sono spiegata?
Il Cinema, quello con la "C" maiuscola, secondo me è quella cosa che anche senza audio ti fa emozionare lo stesso... vuoi per una regia con i fiocchi, vuoi per un attore estremamente bravo (il più bravo in assoluto è, secondo me, Marcello Mastroianni; poi ho un debole per Edward Norton (grandioso in Fight Club), niente male Brad Pitt in alcune sue performance, Abatantuono quando recita per Salvatores e come non nominare due grandi del cinema italiano: Giulietta Masina e Anna Magnani)... Purtroppo, sono pochi i film recenti che possono vantare, secondo me, questa qualità!
Poi, per carità, tutto il cinema è bello... ognuno ha giustamente i propri gusti e come ho detto anch'io vedo di tutto (mi sono vista certe ciofeche!)
Cmq forse ho sbagliato a definire i film di Verdone come un non cinema... diciamo che sarebbe stato più giusto dire che non era il cinema che preferivo! Forse sono un po' troppo "aristocratica" nel giudicare i film, è una deformazione professionale, è più forte di me![]()
E, per la cronaca, ci sono andata anch'io al cinema a vedere i film di Verdone... beh, uno solo per la verità... però ci riandrei...
@gridgrid ha scritto:... Vi amo, voi tutti che siete in questo Forum ...
![]()
Mi è sfuggito... rimedierò al più presto!corsamatta ha scritto:Uno degli ultimi film che ho visto quest'anno è stato Welcome di Philippe Lioret, molto intenso e attuale :
http://www.youtube.com/watch?v=dvImtvPyVlc
Bel film.corsamatta ha scritto:Uno degli ultimi film che ho visto quest'anno è stato Welcome di Philippe Lioret, molto intenso e attuale :
http://www.youtube.com/watch?v=dvImtvPyVlc
Quello nn mi è sfuggito, visto al cinema... sono d'accordissima sulla definizione: "piccolo grande film"! Quei film forse senza troppe pretese ma con molto da dire, senza voglia di stra-dire... ok, questa volta mi sono capita da solaout of the blue ha scritto:Bel film.corsamatta ha scritto:Uno degli ultimi film che ho visto quest'anno è stato Welcome di Philippe Lioret, molto intenso e attuale :
http://www.youtube.com/watch?v=dvImtvPyVlc
Forse un po' meno intenso ma altrettanto vicino "L'ospite inatteso", ennesimo piccolo grande film su una tematica molto più che semplicemente attuale.
Allora prendo notaout of the blue ha scritto:Bel film.corsamatta ha scritto:Uno degli ultimi film che ho visto quest'anno è stato Welcome di Philippe Lioret, molto intenso e attuale :
http://www.youtube.com/watch?v=dvImtvPyVlc
Forse un po' meno intenso ma altrettanto vicino "L'ospite inatteso", ennesimo piccolo grande film su una tematica molto più che semplicemente attuale.