Nella mia esperienza di runner alquanto spartano (che comunque in questi anni non si è ancora preso raffreddori o mal di gola, pur continuando a correre tutto l'inverno con
qualsiasi condizione climatica), non posso che consigliare di coprirsi
poco: passerete i primi 10-15 minuti patendo un po' di freddo, ma una volta carburati sicuramente non rimpiangerete l'abbondante sudata che vi starete risparmiando!
Personalmente con temperature > 10° nemmeno ci penso a mettermi qualcosa di più caldo di una maglietta tecnica senza maniche e cosciali. Aggiungo intimo leggero traspirante dai 10° in giù, o in caso di grande umidità. Maglietta a maniche lunghe e pantaloni tecnici tutta gamba
solo con meno di 6-7°, aggiungendo fascia per le orecchie e guanti leggeri alla bisogna.
In caso di pioggia e/o vento un k-way smanicato (di quelli traforati sul retro, tipici per running) è più che sufficiente per proteggersi dagli eventi atmosferici. Cappellino leggero a mo' di "grondaia" in caso di precipitazioni abbondanti. Tutto qua!
N.B.: Il mio discorso è valido nel caso che iniziate a correre appena usciti dalla porta, e smettiate proprio davanti ad essa, appena prima di fiondarvi in doccia. Solamente nel caso di pause durante l'attività, o lunghi tratti per il trasferimento, è consigliabile utilizzare una giacca, comunque da togliere appena possibile.
