Stratorino 2012 - 18/11/2012

Appuntamenti, esperienze, domande sulle gare più brevi

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
3go
Maratoneta
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 nov 2011, 20:20
Località: Torino

Re: Stratorino 2012 - 18/11/2012

Messaggio da 3go »

ele75 ha scritto:Tutte finite.....bambini delusi!
ma... non sono almeno tante quanto i pettorali? oppure qualcuno ne ha presa piu' di una? boh! alla partenza ho visto baffo, provare a chiedere a lui?
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3500
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: Stratorino 2012 - 18/11/2012

Messaggio da ReMo »

ele75 ha scritto:Tutte finite.....bambini delusi!
Ho sentio dire dallo speaker che le medaglie non erano sufficienti a causa delle continue iscrizioni, anche negli ultimi giorni; davano un ticket per andarle a ritirare direttamente alla Cascina Marchesa in Corso Regina Margherita. Aggiungeva che, con l'occasione, si poteva vedere la sede dell'organizzaizone... vallo a dire ai partecipanti venuti da fuori città...
:nonzo:
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Stratorino 2012 - 18/11/2012

Messaggio da francilive »

ele75 ha scritto:Io ci ho messo circa 43 minuti, partita a 50 mt dall'arco rosso, un'eternità per attraversare piazza San Carlo, poi un sacco di persone sbucate da chissà dove ma che sicuramente non sono passate dal via, armate di passeggini, roller, cani etc. da superare perchè in passeggiata. Meno male che il tempo non contava nulla....però....
Per quanto mi riguarda va tutto bene, in fondo è una cittadina aperta a tutti e dove conta solo lo stare insieme e vivere la città, però i miei nipotini non hanno avuto la medaglia e ci sono rimasti male come tantissimi altri bambini che hanno affrontato la distanza più lunga invece della junior e poi per tutti noi nemmeno la soddisfazione di tagliare un traguardo perchè......... non c'era. Spero che l'anno prossimo vada meglio anche perchè ho anche dedicato moltissime ore come volontaria e il risultato non mi ha entusiasmata e ha comunque lasciato insoddisfatte molte persone.
Quanto alle medaglie, magari ce n'eran poche, ma chi non l'ha presa credo debba ringraziare soprattutto tutti coloro che, beatamente sprovvisti di pettorale, sono andati a ritirarla come se tutto fosse dovuto. Ovviamente i volontari non sono stati a fare grande selezione, così come invece è giustamente avvenuto al ristoro, dove i pettorali sono stati tutti segnati. Il fare le corse senza iscrizione è una vergogna. Non sono assolutamente d'accordo sul fatto che "in fondo è una cittadina aperta a tutti e dove conta solo lo stare insieme e vivere la città". Se uno vuole andarla a vedere la corsa, partecipando all'evento, è liberissimo di farlo. Ci mancherebbe altro. Ma se uno vuole partecipare alla corsa, deve iscriversi.
Se uno è contrario a certe politiche o ritiene il prezzo eccessivo in merito al servizio offerto (come nel mio caso in merito alla turin half marathon) se ne sta a casa, non va a fare le corse senza il pettorale.
Ho visto delle scene pietose, perchè io posso ancora capire quello che si è svegliato all'ultimo... e vabbè, ma proprio delle cose tipo padri di famiglia, con intero nucleo famigliare al seguito, li a fare riscaldamento, gara e post gara come tutto fosse dovuto. Certa gente che educazione spera di dare ai propri figli?
Avatar utente
3go
Maratoneta
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 nov 2011, 20:20
Località: Torino

Re: Stratorino 2012 - 18/11/2012

Messaggio da 3go »

ReMo ha scritto:
ele75 ha scritto:Tutte finite.....bambini delusi!
Ho sentio dire dallo speaker che le medaglie non erano sufficienti a causa delle continue iscrizioni, anche negli ultimi giorni; davano un ticket per andarle a ritirare direttamente alla Cascina Marchesa in Corso Regina Margherita. Aggiungeva che, con l'occasione, si poteva vedere la sede dell'organizzaizone... vallo a dire ai partecipanti venuti da fuori città...
:nonzo:
Si l'ho sentita anche io, mentre ero al ritiro medaglie, sta cosa del ritiro in sede ma parlava di "pacchi gara". Evidentemente hai ragione vale anche per la medaglia.
Avatar utente
Fra80
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 236
Iscritto il: 30 giu 2011, 11:26
Località: Torino

Re: Stratorino 2012 - 18/11/2012

Messaggio da Fra80 »

Mega quotone per francilive...spero che le gare non siano tutte cosi :nonzo:
PB:

10K : 47:50 (Tuttadritta - 24/03/13)
MEZZA: 1:54:31 (Allenamento - 26/01/13)

Account Garmin Connect : xFRA80x
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Stratorino 2012 - 18/11/2012

Messaggio da francilive »

3go ha scritto: Si l'ho sentita anche io, mentre ero al ritiro medaglie, sta cosa del ritiro in sede ma parlava di "pacchi gara". Evidentemente hai ragione vale anche per la medaglia.
Si. L'hanno detto nello specifico molte volte. Anche per la medaglia. Buono per il ritiro a tutti coloro che non l'hanno potuta ricevere. Spero abbiano continuato a comunicarlo, anche perchè mentre sono passato di li io, di medaglie in realtà ce n'erano ancora tantissime.
ele75
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 17 gen 2011, 12:04
Località: Buttigliera Alta (TO)

Re: Stratorino 2012 - 18/11/2012

Messaggio da ele75 »

francilive ha scritto:
3go ha scritto: Si l'ho sentita anche io, mentre ero al ritiro medaglie, sta cosa del ritiro in sede ma parlava di "pacchi gara". Evidentemente hai ragione vale anche per la medaglia.
Si. L'hanno detto nello specifico molte volte. Anche per la medaglia. Buono per il ritiro a tutti coloro che non l'hanno potuta ricevere. Spero abbiano continuato a comunicarlo, anche perchè mentre sono passato di li io, di medaglie in realtà ce n'erano ancora tantissime.
Vero, però a consegnare il buono per il ritiro della medaglia non c'era nessuno, o almeno non all'arrivo e non dove prima davano le medaglie....vedremo!
Per quanto riguarda la frase che hai citato, non mi riferivo a persone non iscritte ma a gente con il pettorale (pure per il cane) che però è partita più avanti, aggregandosi lungo il percorso (visto dove ero io alla partenza, non poteva esserci così tanta gente davanti).
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Stratorino 2012 - 18/11/2012

Messaggio da francilive »

Eccomi.
Sinceramente la manifestazione mi è piaciuta molto. Bella giornata. Tanta gente e anche un'ottima sorpresa con il pacco ristoro, che si fa perdonare il mediocre pacco gara.

Ma se devo valutare l'evento per il "non competitivo" a tutto sesto, ossia a colui che non fa gare abitualmente e dunque non ha confidenza con la logistica (es. sapere cosa conviene fare in sequenza prima e dopo l'arrivo, per evitare intasamenti, ecc.), tante magagne saltano fuori, e molte le avete già fatte notare molto bene.

Un organizzatore come Chiabrera, anzichè sviare sempre l'argomento come farebbe qualsiasi politicante, senza risolvere il problema, dovrebbe iniziare ad ascoltare i consigli che gli vengono dati da più parti, specie da coloro che le gare le fanno sempre, in tanti posti e non hanno come unico riferimento piazza san carlo, stupinigi e il parco del valentino. Anche perchè non è che i consigli vengono dati per rompere le palle, ma spesso e volentieri proprio per migliorare le cose.

1- il percorso non era assolutamente adatto ad una gara con un numero di persone cosi elevato. troppi, davvero troppi ostacoli. la prima parte del percorso deve consentire al gruppo di allungarsi. altrimenti si creano delle sitazioni pericolose, specie in una non competitiva, quando c'è tantissima gente che non sa correre, ma va li giustamente per divertirsi (riferimento a quelli col cane, passeggino e atti a procreare lungo il percorso che avete già citato :smoked: )

2- Non ha senso dire che non ti aspettavi un numero del genere e che è stato un successo straordinario. E' la palese ammissione che un evento con certi numeri non lo sai gestire (ricordo tutte le polemiche della Tuttadritta, con il delirio a Stupinigi). Piuttosto

3- del "non arrivo" avete già parlato voi. Per chi, come il sottoscritto, è andato li lungi dal voler fare una gara (intesa in senso competitivo), nessun problema. Ma chi magari fa solo questa corsa all'anno, non può non avere un punto d'arrivo, un traguardo da tagliare. E' l'emozione più forte che chi compie un percorso prova, quella di arrivare. Questo è un limite enorme.

4- la partenza dalla stessa piazza ha complicato notevolmente le cose a livello logistico, creando diversi malcontenti, era proprio indispensabile? La partenza con almeno 15 minuti di ritardo era preventivabile da chiunque avesse un minimo di senso della logistica. Perchè anche la maratona ha il suo tempo per svuotare la zona partenza, non è che allo sparo sono già tutti al km1... Chiudi e apri, porta la gente, ecc... E' normale che ci andassero almeno 30 minuti per effettuare questa operazione. Ed è stata la stessa scelta, poco criteriata, che ha causato il "non arrivo" della Stratorino.

Quanto al comportamento della gente, quindi l'organizzazione non c'entra niente.
1 - uno schifo il numero di gente senza pettorale.
2 - poca attenzione generale da parte di molti iscritti. Non si può pensare, quando si corre, di essere l'unico sulla strada. Devi guardare dove vai e rispettare gli altri. Questo vale sia per i lenti che per i veloci. Ho visto gente correndo passare sopra e spingere dei fitwalker. Ma che senso ha? Se hai uno davanti sei tu da dietro che ti devi adeguare. Come puoi sperare che chi hai davanti ti veda, se si limita ad andare dritto col suo passo? Allo stesso modo, chi è davanti e cambia direzione, deve stare attento, perchè deve essere consapevole di avere gente dietro.
3 - correre con il cane è giusto, idem con altri mezzi locomotori, ma bisogna farlo in maniera sensata e civile. Se vuoi metterti con il cane, devi partire in fondo, non puoi partire davanti. Il cane, per quanto sia spesso e volentieri più intelligente del padrone, non è abituato a correre in simili condizioni. Può spaventarsi, può fare degli errori di valutazione, causando incidenti. Aggiungete il fatto, citato nei punti sopra, che c'è gente che non guarda dove va e si fa presto a capire il perchè degli incidenti che avete segnalato.

Comunque sia, volevo far notare queste cose a scopo propositivo ma, lo ripeto, a me la manifestazione è piaciuta. La formula del legare la stracittadina con la Maratona funziona secondo me molto bene e va valorizzata ancora di più negli anni a venire.
Avatar utente
3go
Maratoneta
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 nov 2011, 20:20
Località: Torino

Re: Stratorino 2012 - 18/11/2012

Messaggio da 3go »

francilive ha scritto:Eccomi.
Sinceramente la manifestazione mi è piaciuta molto. Bella giornata. Tanta gente e anche un'ottima sorpresa con il pacco ristoro, che si fa perdonare il mediocre pacco gara.

Ma se devo valutare l'evento per il "non competitivo" a tutto sesto, ossia a colui che non fa gare abitualmente e dunque non ha confidenza con la logistica (es. sapere cosa conviene fare in sequenza prima e dopo l'arrivo, per evitare intasamenti, ecc.), tante magagne saltano fuori, e molte le avete già fatte notare molto bene.

Un organizzatore come Chiabrera, anzichè sviare sempre l'argomento come farebbe qualsiasi politicante, senza risolvere il problema, dovrebbe iniziare ad ascoltare i consigli che gli vengono dati da più parti, specie da coloro che le gare le fanno sempre, in tanti posti e non hanno come unico riferimento piazza san carlo, stupinigi e il parco del valentino. Anche perchè non è che i consigli vengono dati per rompere le palle, ma spesso e volentieri proprio per migliorare le cose.

1- il percorso non era assolutamente adatto ad una gara con un numero di persone cosi elevato. troppi, davvero troppi ostacoli. la prima parte del percorso deve consentire al gruppo di allungarsi. altrimenti si creano delle sitazioni pericolose, specie in una non competitiva, quando c'è tantissima gente che non sa correre, ma va li giustamente per divertirsi (riferimento a quelli col cane, passeggino e atti a procreare lungo il percorso che avete già citato :smoked: )

2- Non ha senso dire che non ti aspettavi un numero del genere e che è stato un successo straordinario. E' la palese ammissione che un evento con certi numeri non lo sai gestire (ricordo tutte le polemiche della Tuttadritta, con il delirio a Stupinigi). Piuttosto

3- del "non arrivo" avete già parlato voi. Per chi, come il sottoscritto, è andato li lungi dal voler fare una gara (intesa in senso competitivo), nessun problema. Ma chi magari fa solo questa corsa all'anno, non può non avere un punto d'arrivo, un traguardo da tagliare. E' l'emozione più forte che chi compie un percorso prova, quella di arrivare. Questo è un limite enorme.

4- la partenza dalla stessa piazza ha complicato notevolmente le cose a livello logistico, creando diversi malcontenti, era proprio indispensabile? La partenza con almeno 15 minuti di ritardo era preventivabile da chiunque avesse un minimo di senso della logistica. Perchè anche la maratona ha il suo tempo per svuotare la zona partenza, non è che allo sparo sono già tutti al km1... Chiudi e apri, porta la gente, ecc... E' normale che ci andassero almeno 30 minuti per effettuare questa operazione. Ed è stata la stessa scelta, poco criteriata, che ha causato il "non arrivo" della Stratorino.

Quanto al comportamento della gente, quindi l'organizzazione non c'entra niente.
1 - uno schifo il numero di gente senza pettorale.
2 - poca attenzione generale da parte di molti iscritti. Non si può pensare, quando si corre, di essere l'unico sulla strada. Devi guardare dove vai e rispettare gli altri. Questo vale sia per i lenti che per i veloci. Ho visto gente correndo passare sopra e spingere dei fitwalker. Ma che senso ha? Se hai uno davanti sei tu da dietro che ti devi adeguare. Come puoi sperare che chi hai davanti ti veda, se si limita ad andare dritto col suo passo? Allo stesso modo, chi è davanti e cambia direzione, deve stare attento, perchè deve essere consapevole di avere gente dietro.
3 - correre con il cane è giusto, idem con altri mezzi locomotori, ma bisogna farlo in maniera sensata e civile. Se vuoi metterti con il cane, devi partire in fondo, non puoi partire davanti. Il cane, per quanto sia spesso e volentieri più intelligente del padrone, non è abituato a correre in simili condizioni. Può spaventarsi, può fare degli errori di valutazione, causando incidenti. Aggiungete il fatto, citato nei punti sopra, che c'è gente che non guarda dove va e si fa presto a capire il perchè degli incidenti che avete segnalato.

Comunque sia, volevo far notare queste cose a scopo propositivo ma, lo ripeto, a me la manifestazione è piaciuta. La formula del legare la stracittadina con la Maratona funziona secondo me molto bene e va valorizzata ancora di più negli anni a venire.
Quoto il tutto, non va dimenticato che la Statorino, come la ricordavo io alle prime edizioni, era una specie di festa. Io almeno la conoscevo cosi' non come una gara. I problemi organizzatitivi ci sono stati come sempre ma direi di piu' quest' anno, non ci voleva un genio a preventivarli, mi chiedevo ieri come avrebbero fatto a fare partire Turin Marathon, Stratorino e Junior insieme, infatti non ci sono riusciti. La storia del pacco gara ristoro finale l'apprendo solo ora, io non ho visto nulla boh! misteri organizzativi.
Avatar utente
donato
Maratoneta
Messaggi: 388
Iscritto il: 9 ott 2011, 17:29
Località: Settimo Torinese (TO)

Re: Stratorino 2012 - 18/11/2012

Messaggio da donato »

La storia del pacco gara ristoro finale l'apprendo solo ora, io non ho visto nulla boh! misteri organizzativi.[/quote]
Guarda io me ne sono accorto qualche attimo prima che andassi via...comunque oltre il contenuto del pacco gara ristoro finale, c'era anche un simpatico zainetto che conteva tutto il pacco gara ristoro! :beer:

Torna a “Da 5km a 10 Miglia”