Saucony Triumph 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da thevanishinghobo »

Con Le mie T10 sono a poco meno di 200km. Mi fa piacere che a 700km la suola sia ancora utilizzabile, con le T9 dopo 350/400km erano già lisce.
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da iozzo »

Beh, lisce lo sono pure le mie e anche da prima dei 700 km... ma la cosa non mi ha mai creato problemi.
Ecco lo stato attuale delle mie suole. Il cerchietto rosso e' la parte che si e' consumata di cui parlavo ma come vedi sotto la punta la suola e' bella liscia. Conta che ci ho corso un 15% su ghiaia/brecciolino (parchi) e il resto su asfalto.

Immagine
Ultima modifica di iozzo il 2 mag 2013, 19:28, modificato 1 volta in totale.
TheMotarder
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da TheMotarder »

secondo me la suola influenza fino a un certo punto (certo se è liscia/bucata è da cambiare)... il problema è che deve reggere l'ammortizzazione... è un peccato buttare scarpe a 500km perchè ti distruggono il ginocchio
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da iozzo »

Infatti. E da punto di vista dell'ammortizzazione le mie T10 sembrano ancora nuove e ne sono soddisfatto. Come ho detto sono le migliori scarpe che ho mai posseduto.
thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da thevanishinghobo »

Dall'usura sembra che sei supinatore, giusto? Forse appoggi un po' troppo il tallone sull'esterno...
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da iozzo »

Dall'usura sembrerebbe in effetti.
EDIT: In passato ho fatto il test dell'appoggio e mi avevano dato le ride3 dichiarandomi pronatore. In effetti rivedendo il filmato che mi fecero correndo sul tapirolant appoggiavo il piede destro sull'esterno, ma non il sinistro, il sinistro era ben piazzato. La suola della foto e' quella del piede sinistro. Dopo dolori al malleolo del piede destro che si presentavano dopo i lunghissimi, sono passato a scarpe neutrali (tra cui pure le T9) e non ho avuto piu' problemi. Ultimamente utilizzo spesso anche le kinvara3 con cui corro corte distanze per adesso ma sto' cercando di reimparare a correre per utilizzarle anche per le 10k.
thevanishinghobo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
Località: Morengo - BG

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da thevanishinghobo »

Uhm, le ride sono scarpe neutre come le triumph, mi sembra anomalo consigliarle a chi è pronatore. Fossi in te provarei a fare un altro test, magari in un centro diverso per sentire un altro parere ;)
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
Giuanin
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 feb 2013, 19:11

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da Giuanin »

Ragazzi un consiglio:
ho iniziato a correre da dicembre, sto facendo qualche gara da 10 km con un passo medio sui 5.20-5.30.

Peso 67-68 kg (1.65 di altezza) e quando ho iniziato, su suggerimento del negoziante, dopo varie prove avevo ristretto la scelta

a brooks defyance 5 e le saucony triumph 9. Ho optato per le prime in quanto ho spuntato un prezzo leggermente migliore.

Secondo voi sono scarpe adatte a me? Attualmente sto correndo senza grossi problemi (a parte una mezza soletta supplementare
che ho messo al sx).

Tuttavia mi chiedo se secondo voi con le mie caratteristiche con una triumph 10 mi troverei meglio....quando provai (da fermo) la 9, la sentii più "morbida" della brooks (però costava un po' di più).

Voi avreste puntato ad altro? O le scelte vanno bene? Potrebbe essere una idea affiancare le brooks con le nuove triumph 10?

Grazie a tutti!!!
rikchecorre

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da rikchecorre »

Le defyance vanno abbastanza bene (forse sei appena un po' "lento" ma possono andare)... le triumph non ci appiccicano nulla con le tue caratteristche (sono per podisti più pesanti e più veloci)...
:salut:
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Saucony Triumph 10

Messaggio da francilive »

mi pare strana la tua sensazione.
nel senso che dovrebbe essere il contrario. ossia la triumph avresti dovuto sentirla più dura rispetto alla defyance.
non so cosa sia cambiato con la 10, ma è una scarpa che per rendere al meglio ha bisogno di qualche chilo in più sopra, a meno di non avere molta pazienza ed aspettare che si ammorbidisca di suo dopo i 200km.

Torna a “Saucony”