Arnica Magica!

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Arnica - la usate?

Messaggio da Miro 69 »

Non mi toccare Forrest sai ? :wink: :D
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Arnica - la usate?

Messaggio da Wordcrasher »

Ci mancherebbe ! :D :wink:
Non voglio ofendere o attaccare nessuno, è solo il mio punto di vista. :asd2:
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Appuntalapis

Re: Arnica - la usate?

Messaggio da Appuntalapis »

Wordcrasher, la penso esattamente come te sull'omeopatia. E' tutta una bufala, nessuna base medica che la sostenga o almeno che ne tessa le lodi.
Ma che dire...anche io ne faccio uso, tanto uso.
Almeno fino a che sto bene ... :wink:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Arnica - la usate?

Messaggio da Forrest75 »

Wordcrasher ha scritto:Ci mancherebbe ! :D :wink:
Non voglio ofendere o attaccare nessuno, è solo il mio punto di vista. :asd2:
nessuno si offende, ma nella vita non può essere tutta un'opinione.
se hai competenze mediche per affermare l'inutilità dell'omeopatia alzo le mani, altrimenti non mi sembra giusto schernire in questo modo una medicina di così lunga tradizione e medici che hanno una specializzazione universitaria in tale campo.
io non sono un medico nè competente in materia ma ne faccio uso da anni e mi sono trovato molto bene.
negli ultimi 4 anni ho fatto prevenzione omeopatica contro l'influenza e non l'ho mai presa, prima col vaccino tradizionale mi sono ammalato anche fino a 3 volte durante l'inverno.
e questo è solo uno dei tanti esempi...
evidentemente sono stato fortunato oppure ho fatto un patto col diavolo... :smoked:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Arnica - la usate?

Messaggio da Wordcrasher »

Non sono un medico, ma ho sentito medici, chimici e biologi parlarne.
Intanto l'omeopatia non ha una tradizione molto lunga, risale ai primi dell'800.
La specializzazione universitaria in omeopatia non esiste in Italia, e i medicinali omeopatici non sono riconosciuti come tali (infatti sulle confezioni non possono scrivere che guariscono nessuna malattia) proprio perché non esistono le due condizioni richieste:

1) una sperimentazione che ne dimostri l'efficacia
2) una spiegazione scientifica del funzionamento

Non è mai stato effettuato un esperimento scientifico (campione scelto con criteri statistici, con gruppo di controllo ecc.) in cui si sia dimostrata l'efficacia dei farmaci omeopatici.

Poi ognuno è libero di provare i rimedi che vuole e io non metto in dubbio che tu ti sia sentito meglio con quei farmaci.
C'è anche chi si riconosce nel proprio segno zodiacale, chi cambia percorso se un gatto nero gli attraversa la strada, ecc. :mrgreen:

Interessante l'articolo di Wikpedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Omeopatia
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Arnica - la usate?

Messaggio da Forrest75 »

il numero complessivo al dicembre 2007 delle pubblicazioni reperibili nelle 11 banche dati internazionali consultate, riguardanti solo studi clinici controllati su patologie predefinite nosologicamente, dimostranti l'efficacia terapeutica dei medicinali omeopatici sono circa 850.

Da questo numero, attraverso 7 parametri di esclusione particolarmente selettivi, sono state estrapolate circa 300 pubblicazioni, concernenti studi clinici sull'uomo verso placebo o verso farmaco allopatici corrispondente di riferimento, pubblicati -tra gli altri- in 30 riviste scientifiche non omeopatiche. Si è giunti così a selezionare 192 studi clinici di qualità, che indicano dati inequivocabili sull'effetto terapeutico dei medicinali omeopatici. Di 192 studi, 141 (73,4%) concernono il medicinale omeopatico verso placebo e 51 (26,6%) il medicinale omeopatico verso farmaco allopatico.

Tutte le patologie trattate con medicinali omeopatici sono state accorpate in 11 apparati/patologie (10 + vari): dall'accorpamento effettuato si rileva che Apparato respiratorio, Sindromi influenzali, ORL è il più rappresentato (36 pubblicazioni), Metabolismo il meno rappresentato (5 pubblicazioni).

Per ogni gruppo di accorpamento sono indicate: 1) patologia; 2) titolo/ titolo tradotto, autore/i, voce bibliografica, eventuale traduzione e pubblicazione in italiano; 3) effetto. Risulta, così, agevole e fruibile la consultazione di ciascuna pubblicazione originale.

Inoltre è stata analizzata la vasta produzione di studi farmacologici in vitro, in vivo, intra-vitam (ricerca di base) sull'attività biologica dei medicinali omeopatici unitari e complessi. Da 800 studi esaminati, sono stati selezionati 113 lavori condotti secondo metodologie sperimentali di qualità, pubblicati -tra gli altri- su 19 testate scientifiche internazionali non omeopatiche.

I dati dimostrano inequivocabilmente l'attività biologica definita e l'efficacia terapeutica dei medicinali omeopatici oggetto di studio, chiarendo definitivamente l'inconsistenza delle pretestuose e faziose motivazioni di coloro che -nonostante la produzione di prove provate- continuano a discreditare l'Omeopatia, che fin dai propri inizi storici ha avuto ed ha un'impostazione sperimentale sull'uomo (proving). Proprio per ciò il volume Le evidenze scientifiche dell'efficacia di omeopatia-omotossicologia non è coperto da copyright ed anzi è autorizzata la riproduzione -anche parziale- e l'utilizzo per scopi didattici.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Arnica - la usate?

Messaggio da Miro 69 »

DAJE FORREST !! :smoked:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: Arnica - la usate?

Messaggio da Wordcrasher »

Forrest75 ha scritto:il numero complessivo al dicembre 2007 delle pubblicazioni reperibili nelle 11 banche dati internazionali consultate, riguardanti solo studi clinici controllati su patologie predefinite nosologicamente, dimostranti l'efficacia terapeutica dei medicinali omeopatici sono circa 850.

Da questo numero, attraverso 7 parametri di esclusione particolarmente selettivi, sono state estrapolate circa 300 pubblicazioni, concernenti studi clinici sull'uomo verso placebo o verso farmaco allopatici corrispondente di riferimento, pubblicati -tra gli altri- in 30 riviste scientifiche non omeopatiche. Si è giunti così a selezionare 192 studi clinici di qualità, che indicano dati inequivocabili sull'effetto terapeutico dei medicinali omeopatici. Di 192 studi, 141 (73,4%) concernono il medicinale omeopatico verso placebo e 51 (26,6%) il medicinale omeopatico verso farmaco allopatico.

Tutte le patologie trattate con medicinali omeopatici sono state accorpate in 11 apparati/patologie (10 + vari): dall'accorpamento effettuato si rileva che Apparato respiratorio, Sindromi influenzali, ORL è il più rappresentato (36 pubblicazioni), Metabolismo il meno rappresentato (5 pubblicazioni).

Per ogni gruppo di accorpamento sono indicate: 1) patologia; 2) titolo/ titolo tradotto, autore/i, voce bibliografica, eventuale traduzione e pubblicazione in italiano; 3) effetto. Risulta, così, agevole e fruibile la consultazione di ciascuna pubblicazione originale.

Inoltre è stata analizzata la vasta produzione di studi farmacologici in vitro, in vivo, intra-vitam (ricerca di base) sull'attività biologica dei medicinali omeopatici unitari e complessi. Da 800 studi esaminati, sono stati selezionati 113 lavori condotti secondo metodologie sperimentali di qualità, pubblicati -tra gli altri- su 19 testate scientifiche internazionali non omeopatiche.

I dati dimostrano inequivocabilmente l'attività biologica definita e l'efficacia terapeutica dei medicinali omeopatici oggetto di studio, chiarendo definitivamente l'inconsistenza delle pretestuose e faziose motivazioni di coloro che -nonostante la produzione di prove provate- continuano a discreditare l'Omeopatia, che fin dai propri inizi storici ha avuto ed ha un'impostazione sperimentale sull'uomo (proving). Proprio per ciò il volume Le evidenze scientifiche dell'efficacia di omeopatia-omotossicologia non è coperto da copyright ed anzi è autorizzata la riproduzione -anche parziale- e l'utilizzo per scopi didattici.
Qual'è la fonte ?
Mi passi il link ad almeno una delle pubblicazioni originali (escluse riviste di omeopatia, naturalmente) ? Magari Scientific American, Science, Lancet o analoghi, se possibile.
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Arnica - la usate?

Messaggio da Forrest75 »

Miro 69 ha scritto:DAJE FORREST !! :smoked:
devi essere imparziale :nonno:

chiudo qui l'argomento :-#

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Arnica - la usate?

Messaggio da Miro 69 »

:emb: :emb: :D :salut:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro

Torna a “Infortuni e Terapie”