[Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da Adrix »

@Zaffa: ormai sei diventato grande. E' arrivato il momento di dire addio alla nave scuola. Le Glycerin, in tutte le sue declinazioni numeriche, non sono più per te. Scegli fra Ghost e PureFlow2, se proprio vuoi avere una sola scarpa e protettiva.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
zaffa
Guru
Messaggi: 3968
Iscritto il: 25 nov 2011, 9:33
Località: Venezia (centro storico)

Re: R: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da zaffa »

Grazie per i consigli, sicuramente la prossima volta proverò le ghost :wink:






Inviato con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da marcob »

Io non ho avuto un buon feeling dalle gliceryn alle ghost! Piuttosto ti consiglio le flow, ti troverai molto bene :thumleft:
Corro nel vento e canto...
marlin
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 31 dic 2011, 18:46

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da marlin »

marcob ha scritto:Io non ho avuto un buon feeling dalle gliceryn alle ghost! Piuttosto ti consiglio le flow, ti troverai molto bene :thumleft:
quotone e se mi permetti ti suggerisco le Ravenna, (qualcuno dirà che sono per pronatori) leggermente è vero ma se vuoi e se puoi provale io le ho trovate fantastiche ma con il mio dolce peso le uso solo per le ripetute :cry: ma qualcuno che ha le Gly 11 e ne voglia parlare c'è???????????? :nonzo:
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da Adrix »

marlin ha scritto:
marcob ha scritto:Io non ho avuto un buon feeling dalle gliceryn alle ghost! Piuttosto ti consiglio le flow, ti troverai molto bene :thumleft:
quotone e se mi permetti ti suggerisco le Ravenna, (qualcuno dirà che sono per pronatori) leggermente è vero ma se vuoi e se puoi provale io le ho trovate fantastiche ma con il mio dolce peso le uso solo per le ripetute :cry: ma qualcuno che ha le Gly 11 e ne voglia parlare c'è???????????? :nonzo:
Fai attenzione a correre con una scarpa che ti da una correzione non necessaria: una scarpa antipronazione su un soggetto che non ha fisiologia pronatoria, potrebbe indurre anche facilmente, la sindrome della bandelletta ileo tibiale (BIT) e rovinare un periodo dell'anno, ..nella migliore delle ipotesi. Infatti è soggetto, soprattutto, a questa patologia chi ha le gambe arcuate, oltre ad altre motivazioni. Usando una scarpa antipronazione, seppur con leggera correzione, induci il tuo fisico a correre in disarmonia con la tua naturale postura.
Io sono fermo da un mese e ne ho altri due di stop da dover subire. Purtroppo non si scherza con queste cose ed il gesto della corsa, ripetuto per migliaia di volte, alla fine demolisce il fisico se viene fatto non correttamente.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da Fabio Pollero »

Adrix ha scritto:
marlin ha scritto: quotone e se mi permetti ti suggerisco le Ravenna, (qualcuno dirà che sono per pronatori) leggermente è vero ma se vuoi e se puoi provale io le ho trovate fantastiche ma con il mio dolce peso le uso solo per le ripetute :cry: ma qualcuno che ha le Gly 11 e ne voglia parlare c'è???????????? :nonzo:
Fai attenzione a correre con una scarpa che ti da una correzione non necessaria: una scarpa antipronazione su un soggetto che non ha fisiologia pronatoria, potrebbe indurre anche facilmente, la sindrome della bandelletta ileo tibiale (BIT) e rovinare un periodo dell'anno, ..nella migliore delle ipotesi. Infatti è soggetto, soprattutto, a questa patologia chi ha le gambe arcuate, oltre ad altre motivazioni. Usando una scarpa antipronazione, seppur con leggera correzione, induci il tuo fisico a correre in disarmonia con la tua naturale postura.
Io sono fermo da un mese e ne ho altri due di stop da dover subire. Purtroppo non si scherza con queste cose ed il gesto della corsa, ripetuto per migliaia di volte, alla fine demolisce il fisico se viene fatto non correttamente.
Adrix scusa, sei sicuro? Io avevo letto (letto solo, non ho nessuna competenza in merito) che una A4 può essere utilizzata da chi ha una arcata normale in quanto la protezione nel caso di arcata neutra al massimo non interferisce, almeno fintanto che non si inizia a pronare per stanchezza (pronazione fisiologica) in quel caso allora la protezione si 'attiva' .
Prsonalmente ho avuto problemi (periostite) per aver corso con scarpe senza supporto a ritmi elevati (ho tendenza a pronare da stanco).

Scusa, non metto in dubbio, chiedo solo per capire meglio...



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
Zwaroo
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 set 2011, 17:26
Località: Roma

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da Zwaroo »

marlin ha scritto: :cry: ma qualcuno che ha le Gly 11 e ne voglia parlare c'è???????????? :nonzo:
...ti quoto....sono arrivato a 701 km con le gly 10....vorrei prendere le 11....chi ce l'ha potrebbe postare qualche impressione :mrgreen: please :mrgreen: ?
Curre curre guagliò....
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da Adrix »

Fabio Pollero ha scritto:
Adrix ha scritto: Adrix scusa, sei sicuro? Io avevo letto (letto solo, non ho nessuna competenza in merito) che una A4 può essere utilizzata da chi ha una arcata normale in quanto la protezione nel caso di arcata neutra al massimo non interferisce, almeno fintanto che non si inizia a pronare per stanchezza (pronazione fisiologica) in quel caso allora la protezione si 'attiva' .
Prsonalmente ho avuto problemi (periostite) per aver corso con scarpe senza supporto a ritmi elevati (ho tendenza a pronare da stanco).

Scusa, non metto in dubbio, chiedo solo per capire meglio...



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Figurati... Tanto per cominciare non sono un'autorità per cui non si possa mettere in dubbio quello che dico.
Però, la categoria della scarpa poco c'entra con il fattore di correzione: una A4, A3 o A2 può essere neutra o con fattore di correzione per pronatori, se è A4 è anche più pesante e protettiva di una A2.
:beer:
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
marlin
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 31 dic 2011, 18:46

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da marlin »

premesso il fatto che le Ravenna sono A2, cito testualmente definizione di A2 : in alcuni casi (vedi Ravenna) sono dotate di supporto di controllo del movimento il cui intervento è comunque limitato. Ti posso assicurare che è leggerissimo ed ha la sua massima efficacia quando sei stanco e i piedi vanno dove e come vogliono, peccato che sono per pesi un pochino più leggeri io le ho usate anche per 25km e ne ho sentito il beneficio verso la fine dell'allenamento, le uso in Mezza non posso certo rischiare una Mara sigh ma se solamente fossi sotto i 75kg sarebbe certamente la mia scarpa, purtroppo i 75kg li pesavo da giovane e in forma praticando un altro sport :beer:
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11

Messaggio da Fabio Pollero »

...è piu o meno quello che sapevo e che ho potuto testare, ovvero, una protezione non esagerata se non serve non interferisce, ma col passare dei KM quando si tende ad iperpronare per stanchezza, aiuta a non far andare i piedi a merenda...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ultima modifica di maumau1 il 10 lug 2013, 13:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non e' necessario quotare il messaggio appena precedente!
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg

Torna a “Brooks”