[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polpacci

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: come risolvere i crampi ai polpacci ?

Messaggio da Forrest75 »

ciao !
mi permetto di farti notare che non è possibile fare "scorte" di magnesio e potassio...
questi minerali, quando in eccesso, vengono eliminati con le urine, quindi non vengono mai immagazzinati come "riserva"...
occhio anche alla scelta dell'integratore...non farti ingannare da quelli che contengono slogan del tipo "450 mg di potassio + 450 mg. di magnesio"...in realtà il contenuto è di gran lunga inferiore...
sono fondamentali anche calcio, zinco e manganese oltre alle vitamine antiossidanti A+C+E... :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Poetica(mente)

Re: come risolvere i crampi ai polpacci ?

Messaggio da Poetica(mente) »

... e magari una buona dose di stretching mirato, prima e dopo la corsa, non guasterebbe.
Anche se recentemente ho appreso della sua inutilità per il podista, io sento di trarne giovamento. Vedi tu. :wink:
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: come risolvere i crampi ai polpacci ?

Messaggio da megatony99 »

:thumleft: sì certo con "scorta" non intendevo l'accumulo come per il glicogeno, ma una specie di nutrimento delle sostanze che, a quanto leggo, sono indispensabili per il lavoro dei muscoli.
quanto allo stretching: sulle riviste del settore ne parlano entusiasticamente, Albanesi dice che è inutile e dannoso se fatto male, che sarebbe meglio il riscaldamento con una corsetta blanda. ho incrementato anch'io gli esercizi in questi giorni, per quanto tutti i fisioterapisti mi hanno detto che ho una struttura "rigida" ovvero muscoli più corti e potenti piuttosto che lunghi e flessibili. in questa situazione lo stretching non ottiene più di tanto (soprattutto a 42 anni) e anzi la rigidità potrebbe servire a proteggere dagli infortuni....
come dosare?!?!? bella domanda senza risposta mi sa....
grazie ancora a tutti
ciao
antonio
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: come risolvere i crampi ai polpacci ?

Messaggio da fisioandrea »

Prova ad idratarti bene dalla sera prima e durante bevi poco (molti maratoneti bevono solo acqua, non c'è bisogno di bevande isotoniche anche se io le uso e mi ci trovo bene molti runner le detestano e corrono i 42k senza problemi) e spesso.

niente stretching, è inutile. un riscaldamento adeguato aiuta sicuramente

I crampi, secondo me, dipendono nel tuo caso da 2 fattori:
-poco allenamnto sulle lunghe distanze (da quello che ho capito è da poco che hai superato i 20k)
-"tensione" dovuta alla gara (cerezo non aveva mai avuto crampi in vita sua, unico episodio della sua vita nella finale di coppa campioni. In pratica nella partita più importante della sua vita. L'aspetto emotivo potrebbe avere un ruolo importante)

P.S: Ricorda sempre che il primo km deve essere il più lento, prova a partire tranquillo e accelerare progressivamente nei km successivi
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: come risolvere i crampi ai polpacci ?

Messaggio da megatony99 »

grazie Andrea.
durante le corse più lunghe (dalla mezza in su) in effetti non riesco a bere molto più che altro perchè "tiro" abbastanza e l'acqua che balla nello stomaco mi da fastidio. cercherò di rubare una bottiglietta ad ogni ristoro per scolarmela a sorsi per strada. i sali li aggiungo solo a casa dopo le corse viste le sudate che mi faccio.
da marzo ad oggi ho fatto diverse mezze senza problemi. i crampi sono arrivati in corse con salite e discese. come ho scritto non fanno per me. si sono presentati in corsette di campagna e non in mezze "ufficiali" tipo a Trieste, che è stata la mia prima gara seria. credo di aver individuato nelle salite/discese il mio problema. quindi la tensione sicuramente gioca un ruolo importante e anche questo mi preoccupa per Venezia, a cui penso praticamente ogni giorno con un misto di soddisfazione per l'impresa che mi aspetta ma anche di paura :oops:
mi attaccherò ai pacers delle 4 ore e se mi avanza qualcosa verso la fine accelero.
grazie ciao
antonio
Avatar utente
Gigi81
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 21 set 2010, 17:47
Località: bassa Bresà

Re: come risolvere i crampi ai polpacci ?

Messaggio da Gigi81 »

Sfrutto anch'io questa discussione, a me è successo venerdì ma spiego:
neofita o quasi, 45min di corsa (sarei anche andato avanti ma stava arrivando il buio), allora tutto tranquillo, me ne vò in piscina e alla 30^ vasca "staac", crampo bestiale al dx.
Esco, massaggio, dolore al polpaccio.
Riposo, magno e bevo, voltaren la notte :pale:

Sabato mattina ancora zoppico un pò, se tocco...fa male. Solito:magno-bevo-pomata-riposo :-"

Domenica fa bello: mtb in montagna, va tutto perfettamente, non zoppico, ma fa ancora un pò male se lo tocco
Ecchecacchio!!! ](*,)

Stamattina...aridaie, non zopicco, cammino normale, tocco: ancora un leggero dolore, e bastaaaaa che stasera volevo correre, o meglio riposo? :nonzo:
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: come risolvere i crampi ai polpacci ?

Messaggio da megatony99 »

io non correrei. e trovo strano che un crampo a distanza di 2-3 giorni abbia ancora conseguenze dolorose al tocco.
i crampi di cui parlo io in effetti non sono così dolorosi: di solito mi fermo, stiro un po' e risolvo con un autonomia di circa 2 km. ieri per esempio ho partecipato ad una gara di 32k interpretata come allenamento lungo in vista di venezia. sono arrivati un po' più tardi del solito, sui 22-23k (forse perchè ultimamente faccio molto stretching? prendo a giorni alterni potassio e magnesio? bevo molto? boh...). comunque mi sono fermato, ho stirato circa 30 secondi e sono ripartito. più avanti ho resistito per qualche centinaia di metri al tentativo dei crampi di tornare finchè hanno desistito loro :thumleft: (chi l'ha dura la vince!).

tornando a Gigi81: da neofita potresti anche aver "strappato" un po' troppo in considerazione del poco allenamento. anch'io faccio mtb che va benissimo come cross-training ma è poco o niente allenante per le sollecitazioni che riceviamo durante la corsa. men che meno il nuoto per ovvi motivi.
prenditi un po' di riposo e, forse, riconsidera i tuoi ritmi di corsa.
parere da appassionato non medico nè tecnico, intendiamoci.
ciao
Avatar utente
Gigi81
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 21 set 2010, 17:47
Località: bassa Bresà

Re: come risolvere i crampi ai polpacci ?

Messaggio da Gigi81 »

Ops...ieri sono uscito a correre... :emb:
risultato:
-fastidio al tendine d'achille dx, credo infiammazione (zoppicavo ieri sera)
-dolore al 5° metatarso (mignolo) o meglio, alla tuberosità (quella proprio a ridosso del cuboide), piede sx


ps: wikipedia nèèèèèèèèèèèè, mica ho fatto anatomia

Stasera riposo, davvero :asd2:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: come risolvere i crampi ai polpacci ?

Messaggio da Forrest75 »

ricordati che polpaccio e tendine d'achille sono strettamente connessi...
se "lavora" male uno "lavora" male anche l'altro !
con un polpaccio contratto hai sovraccaricato il tendine ! :asd2:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Gigi81
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 21 set 2010, 17:47
Località: bassa Bresà

Re: come risolvere i crampi ai polpacci ?

Messaggio da Gigi81 »

Ho letto per il tendine, vedo che riposo e antiinfiammatorio sono d'obbligo.
Sto cercando per il piede, presumo sia la scarpa (ma solo il sx...mha...) :D

Torna a “Infortuni e Terapie”