Precisione traccia gps

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
vfd
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 nov 2014, 11:08
Località: Puglia

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da vfd »

MrTitanio ha scritto:Ciao a tutti,mi soto informando per l'acquisto di un cardio-gps per la mia ragazza.

Da quanto ho capito(un po' gia' lo sapevo...) per quanto preciso il gps non sara' mai preciso al 100% e siccome amo la precisione (specie se si parla di metri/secondi) vorrei fare un'acquisto che abbia un certo senso.

Ho letto poco fa del foot-pod che non avevo mai sentito nominare prima....vi chiedo dunque se è "abbinabile" a qualsiasi gps/cardio in commercio.Come funziona principalmente?


Grazie a tutti,ciao!!!
Il footpod in buona sostanza è un rilevatore che fissato ai lacci della scarpa, ti consente di restituire dei dati al cellulare o all'orogolio, per misurare la cadenza della corsa, ovvero il ritmo, ed il percorso battuto (anzichè, quest'ultimo, riceverlo via satellite, con differenze notevoli di precisione, per ovvi motivi). Essendo codificato, ogni footpod ha la sua famiglia di compatibilità, o modello di dispositivo a cui può essere associato, può essere calibrato, ed in genere è esente da disturbi di segnale, per cui pare essere abbastanza affidabile. Serve principalmente per minitorare attività indoor, o per migliorare la precisione per quelle outdoor.
Vincenzo - 33 anni - 182cm - peso attuale 84kg - corro solo per divertimento...
il mio PB? Probabilmente la mia prossima corsa!
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da MrTitanio »

Grazie per avermi risposto.

Ma quindi mentre corri le informazioni che leggi sull'orologio (velocita',distanza,etc etc)sono tutti forniti in tempo reale dal foot-pod?

Cioe'...non è un semplice contapassi giusto?Chiedo perché su Amazon nella dicitura compare anche la scritta "contapassi".
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3393
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da jenga »

MrTitanio ha scritto: Ma quindi mentre corri le informazioni che leggi sull'orologio (velocita',distanza,etc etc)sono tutti forniti in tempo reale dal foot-pod?
Dipende dall'orologio abbinato.
Alcuni mostrano comunque velocità e distanza misurate da satellite e a parte il dato del footpod, altri "integrano" (non so bene come) le due informazioni per restituire un informazione unica "più precisa".
MrTitanio ha scritto: Cioe'...non è un semplice contapassi giusto?Chiedo perché su Amazon nella dicitura compare anche la scritta "contapassi".
No, solitamente è un accelerometro (misura l'accelerazione subita da se stesso) e dipende dall'orologio quali dati integrati ti mostra (solo i passi perché associa a un brusco cambio di accelerazione l'impatto col terreno, la velocità, la distanza...).

Ci sono anche alcune scarpe (tipo le Nike+, ma forse anche altre) che hanno un alloggiamento per il footpod sotto la soletta interna. Molto comodo perché non hai niente che "ballonzola" sui lacci ed è più solidale con la scarpa. Per le scarpe Nike l'alloggiamento sarebbe per il sensore del Nike+ sport GPS, ma i footpod garmin si adattano perfettamente al foro.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da MrTitanio »

Riporto come scritto sulle informazioni del 220:



Oltre a utilizzare il GPS per calcolare la distanza e il passo, il 220 è dotato di un accelerometro integrato. Ciò consente all'unità di acquisire i dati sulla distanza e sul passo mentre stai correndo al chiuso o su un tapis-roulant, senza la necessità di utilizzare il foot pod opzionale. L'accelerometro consente anche di misurare la distanza quando il GPS non è attivo, ad esempio quando si corre in una galleria.



Questo vuol dire che ha il foot-pod integrato?!?
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3393
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da jenga »

Ni: ha un accelerometro integrato, si, che conta passi e integra velocità e distanza. Il fatto che sia sul polso e non sul piede lo rende un po' meno affidabile: l'impatto del piede a terra è un informazione ben misurata per contare i passi e fare i conti della durata di un passo.
Al polso non hai la stessa "intensità" del cambio di direzione avanti-indietro, quindi mi aspetto che sia un po' meno affidabile sulla distanza misurata (fa una doppia integrazione del dato di accelerazione).
Questa è la teoria per come l'ho "elaborata" io.
All'atto pratico potrebbe solo essere uno scrupolo, e la precisione al polso non differire da quella al piede.
Non ho mai fatto prove con l'accelerometro interno, uso sempre il footpod...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
vfd
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 nov 2014, 11:08
Località: Puglia

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da vfd »

MrTitanio ha scritto:Riporto come scritto sulle informazioni del 220:

Oltre a utilizzare il GPS per calcolare la distanza e il passo, il 220 è dotato di un accelerometro integrato. Ciò consente all'unità di acquisire i dati sulla distanza e sul passo mentre stai correndo al chiuso o su un tapis-roulant, senza la necessità di utilizzare il foot pod opzionale. L'accelerometro consente anche di misurare la distanza quando il GPS non è attivo, ad esempio quando si corre in una galleria.

Questo vuol dire che ha il foot-pod integrato?!?
Più che footpod integrato, ha un sistema che rileva lo spostamento del dispositivo, come per la maggiorparte degli smartphone, sicuramente anch'esso sensibile ad artefatti ed arrotondamento del caso, non sapendo in realtà "quant'è lungo il tuo passo", come giustamente scrive jenga in altre parole, che leggo in edit di questo messaggio. Non so numericamente lo scostamento con un eventuale footpod calibrato, ma credo possa essere non trascurabile su lunghe chilometriche.
Un normale contapassi, settata la lunghezza del passo medio, ti conta numericamente i passi, ma anche lì, puoi averne fatti di più o di meno, non siamo delle macchine.

L'accelerometro integrato pare avercelo anche il tomtom runner, per il quale non ho ancora premuto ok per l'acquisto dell'M400 :afraid:
Vincenzo - 33 anni - 182cm - peso attuale 84kg - corro solo per divertimento...
il mio PB? Probabilmente la mia prossima corsa!
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da enjoyash »

per curiosità ho misurato 3 piste di atletica omologate con gmaps-pedometer, corsia 1, usando lo strumento manuale, cercando di arrotondare il più possibile le curve come nella realtà

http://www.gmap-pedometer.com/?r=6491756 (stadio Euganeo di Padova)
http://www.gmap-pedometer.com/?r=6491767 (statio Atleti Azzurri Padova)
http://www.gmap-pedometer.com/?r=6491762 (pista Dolo)

Differenze minime, direi trascurabili (0,2, 0,3 m e 1 m su 400 metri)..
Quindi in teoria come strumento dovrebbe essere affidabile per misurare anche altri percorsi, stradali, e confrontare il dato ricavato con quello registrato dal GPS, a patto di copiare perfettamente le curve fatte nell'allenamento...
Immagine
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da MrTitanio »

Ho capito...se le regalero' il 220 le prendero' anche il foot-pod...giusto perché è Natale... :mrgreen:
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da MrTitanio »

enjoyash ha scritto:per curiosità ho misurato 3 piste di atletica omologate con gmaps-pedometer, corsia 1, usando lo strumento manuale, cercando di arrotondare il più possibile le curve come nella realtà

http://www.gmap-pedometer.com/?r=6491756 (stadio Euganeo di Padova)
http://www.gmap-pedometer.com/?r=6491767 (statio Atleti Azzurri Padova)
http://www.gmap-pedometer.com/?r=6491762 (pista Dolo)

Differenze minime, direi trascurabili (0,2, 0,3 m e 1 m su 400 metri)..
Quindi in teoria come strumento dovrebbe essere affidabile per misurare anche altri percorsi, stradali, e confrontare il dato ricavato con quello registrato dal GPS, a patto di copiare perfettamente le curve fatte nell'allenamento...
Cos'è il gmaps-pedometer? :nonzo:
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
vfd
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 nov 2014, 11:08
Località: Puglia

Re: Precisione traccia gps

Messaggio da vfd »

gmaps-pedometer in sintesi è google maps con la possibilità di cliccare punti su mappa e leggere la lunghezza del percorso, segna a video anche le singole chilometriche... con la possibilità, inoltre, di esportare e/o stampare la mappa, nonchè stimare le calorie bruciabili in funzione al peso del podista. Una bella chicca per gli amanti del genere...
Vincenzo - 33 anni - 182cm - peso attuale 84kg - corro solo per divertimento...
il mio PB? Probabilmente la mia prossima corsa!

Torna a “Accessori”