UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1777
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da ste72 »

Dopo il debutto a Treviso, 4 settimane fa, sono alla seconda maratona. Non sono al top della forma, mentalmente stanco, caviglia e piede destro doloranti. La settimana scorsa due allenamenti, 15 km in tutto.
Sabato pomeriggio preparo la borsa, sposto l’ora e punto la sveglia alle 4:45. Non serve, mi sveglio alle 3:30 e alle 4:20 sono in piedi. Un decaffeinato e poi colazione con calma, the, biscotti, fette biscottate e qualche pezzettino di parmigiano.
Parto per Aquileia, per strada non c’è nessuno, arrivo presto e alle 6 e 20 salgo sulla navetta per Cividale. Arriviamo alle 7:30, il sole è ancora basso e non scalda, ci saranno 8°, incontro un compagno di squadra e cerchiamo di scaldarci camminando avanti e indietro. Qualche pausa plin plin, per fortuna i camion con le borse partiranno alle 9:15 anziché le 8:30, e così aspettiamo in cortile, il sole finalmente scalda un po’. Arrivano gli altri compagni di squadra, ognuno di noi ha il proprio passo e così ci incamminiamo verso il gonfiabile della partenza. Riesco ad avvicinarmi bene, lo sparo è vicino, non mi sono scaldato ma parto al ritmo previsto, sui 4’40’’, la strada e larga e si riesce a viaggiare bene. Rallento perché sto andando troppo veloce e mi assesto poco sopra i 4’40’’.
Il piede mi da fastidio da subito, ma è sopportabile. Passiamo il cavalcavia e parecchi si fermano a fare pipì…
Il primo ristoro arriva subito, ma tiro dritto, ho preso come riferimento un gruppetto di runner davanti a me e mi mantengo a distanza. Mi passa anche Claudio_C, lo riconosco dalle foto del forum, è il padrone di casa, lo salutano tutti a ogni incrocio e dai balconi… mitico! Va regolare come un treno e mi tengo qualche decina di metri dietro. Secondo ristoro, bevo al volo un bicchiere d’acqua. Vicino a Manzano un pirla con una Nissan dell’organizzazione si è infilato tra noi nel punto più stretto della gara e per un paio di km ci tocca sorbirci i suoi gas di scarico.
Arriviamo a Manzano, sottopasso, si va. Al quindicesimo mi fermo al ristoro, arraffo un bicchiere di coca e uno di red bull, butto giù e riparto. Un paio di ruttini e via… C'è un runner che ansima, un ragazzo moro alto: mi affianco e chiacchiero un po’: sta preparando la sua prima maratona, e fa la gara fino a Palmanova. Dopo mezzo km si riprende, e allora lo lascio, vado avanti e adocchio un altro runner, un tipo magro con un taping sulla gamba destra: è dieci metri avanti a me, lo tengo d'occhio.
Passo la mezza poco sotto 1h40’’, se reggo questi ritmi fino in fondo sono sotto le 3h20’. Affianco il runner di prima, e carramba che sorpresa: è il forumendolo Francescozzz, neanche a farlo apposta ci siamo beccati in corsa. Approfitto subito dell’occasione e mi aggancio a lui tipo cozza. Francesco deve avere una grossa stima nei miei confronti perché un paio di volte mi esorta ad andare, ma in realtà io non è che ho tanta gamba. In due i km passano ancora più veloci, parliamo e andiamo, siamo intorno ai 4’45’’, entriamo a Palmanova, passiamo la piazza e ci immettiamo sulla statale per Grado. Superiamo diverse persone, la maggior parte stanno facendo la camminata di nordic walking.
Poco dopo il trentesimo supero un compagno di squadra, sta camminando, ha avuto problemi di stomaco.
Ogni velleità di aumentare il ritmo e andare mi abbandona, c’è un fastidioso venticello da sud, le gambe mi si sono indurite, è già dura andare avanti così ma per fortuna con Francesco la fatica si sente meno.
Al 34° prendo il secondo gel, mi si impasta in bocca e devo aspettare un km per bere, mannaggia! Entriamo a Cervignano, mi fermo e bevo un the e un bicchiere d’acqua, riparto, dopo un paio di minuti riprendo Francesco, che nuovamente mi incita ad andare, a lui fa male il ginocchio, così vado avanti… ma non per molto. Il vento c’è ancora, ho un paio di maratoneti davanti ma piano piano mi danno qualche decina di metri, il ritmo cala, dopo il 39° penso più volte di fermarmi e camminare per qualche metro, le gambe vanno avanti per inerzia, i piedi fanno male. Tengo duro, il ritmo si abbassa, sono sopra i 5’, finalmente entro ad Aquileia, dove caspita è l’arrivo???
Curva a sinistra, ultimi metri, vedo il gonfiabile, e da dietro sento la voce di Francesco che mi ha ripreso, grandissimo!, e da gran signore mi incita: abbozzo un modestissimo sprint finale sui pietroni di Aquileia, è finita!
Dopo l’arrivo ci abbracciamo, una grande corsa, mi ricordo dopo un po’ di spegnere il gps, riprendo fiato e passiamo qualche minuto in zona arrivo. C’è anche il grande Claudio_C, per lui questa maratona deve essere un allenamento come gli altri mi sa… Saluto Francesco e i miei compagni di squadra che stanno arrivando, arranco verso il ristoro, divoro due banane, dell’ottima gubana e parecchi spicchi d’arancia. Vedo molti sorrisi e persone soddisfatte, riesco a recuperare la borsa nel tendone, e mi incammino lungo la ciclabile per il campo sportivo e la macchina, mi fanno male i piedi ma è bello camminare con il sole in faccia e la mia meritata medaglia al collo.
Verso sera mi collego a TDS e vedo i risultati: 3h22’31’’, niente male, 113°assoluto. Nonostante il calo finale, nella terza frazione ho superato 54 persone.
Sui problemi organizzativi concordo in parte con le critiche, anche se devo dire che lo sforzo è stato notevole, i ristori erano fornitissimi e ben presidiati, i volontari numerosi e molto gentili, strade libere e incroci guardati a vista. Il percorso a me non è dispiaciuto, poco tifo ma d’altronde attraversa aree non densamente abitate. Probabilmente l’anno prossimo ci torno, con la speranza di scendere sotto le 3h20’. Ringrazio ancora Francesco per il supporto, nella parte più tosta della gara. Alla prossima!
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
Avatar utente
francescozzz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 779
Iscritto il: 8 giu 2013, 21:41
Località: cervignano del friuli

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da francescozzz »

9.30 partenza senza count down,fortuna che mi ero appena riallacciato la scarpa.Trascinati dai velocisti della staffetta,si cerca di controllare la velocità,dopo pochi km il gruppo si sgrana velocemente.Un paio di amici mi passano,ci salutiamo,mi affianco ad un tipo alto,brizzolato e presumibilmente della mia età.Nei 5 km corsi assieme mi parla dell'altra sua gara,quella con il tumore,è un tipo tosto(nel suo bagaglio ha già almeno una ''ultra'').Riprendo la corsa in solitaria da Manzano e mi viene in mente la battaglia di Icmanto e di mio cognato che l'altro anno era ai bordi della strada ad incitarmi dopo l'intervento.Oggi è a casa,rioperato da poco .Dopo i 23km si materializza accanto a me una canotta con il nome Stefano e dentro c'è proprio lui...Ste72! Si parla,ci si conosce un po'(ritmo gara permettendo),ed i km sfilano che è un piacere.Dopo Palmanova incombe la minaccia dei tipi con le racchette(nordik walking),spesso avanzano affiancati ingombrando un po'.Sparo qualche cazzata x mantenere il morale a livello e non pensare alla fatica che ora si comincia a sentire,incito Stefano ad allungare(ha indubbiamente dei tempi migliori dei miei),ma lo vedo tranquillo nel ritmo e sicuro del Pb.Prima di Cervignano sorpassiamo una nutria che non ce l'ha fatta ed è schiattata prima del ristoro.La media al km fino a qui è un 4'45''(+o-).Arrivo a prendere mezza bottiglietta d'acqua e mi devo quasi piantare x non tamponare quello avanti che si è fermato :ncomment: .Il ginocchio inizia la sua protesta che mi accompagnerà fino all'arrivo!(siamo al km36).Perdo di vista Stefano,il gps mi da batteria scarica(e scompare la schermata),comincio a zoppicare.Cerco di tenere un'andatura che non mi faccia soffrire troppo,Stefano mi affianca e gli dico di andare,io sto lentamente rallentando.Cerco di gestire il dolore,è il39°km e voglio arrivare in fondo.Sono alle porte di Aquileia e da lontano intravedo la canotta,mi da speranza e forza,forse non sento più dolore,da dietro gli grido ''smanetta Stefano smanetta''!!!Lui va ed io lo seguo al traguardo.Poi ci si abbraccia ed appare in scena la mia compagna che ci fa una foto .Una bella gara e con Stefano è volata! :wink: :salut:
difficile non è partire contro il vento,...casomai senza un saluto. i.fossati // 42km 3:20'26'' bavisela 2015 // 21km 1:32:58' mezza del collio (Capriva UD) 2017
Avatar utente
martello
Maratoneta
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 gen 2014, 21:54
Località: Verona

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da martello »

Qundi a leggere i vostri racconti devo dire che abbiamo percepito in modo differente la gara, dell'organizzazione io non ho nessuna lamentela, anche perché non ho utilizzato il camion borse, e il pettorale me lo sono ritirato il sabato a Palmanova temendo sfighe dell'ultimo minuto.
La partenza dopo aver consultato il sito internet della gara me la sono cercata facilmente a piedi seguendo la voce dello speaker..e da li' in poi mi sono divertito. E' vero poca gente lungo il percorso ma ho trovato varie persone che incitavano nei paesi, mi attendevo il deserto, e poi sono abituato a Verona dove manca poco che ti sputino in faccia, almeno qui sono cordiali e sorridenti. Buoni i ristori con i loro grandiosi i volontari che ti passavano i bicchieri mettendoci il massimo dell'impegno, come tutto il personale della protezione civile, veramente splendidi. Sul percorso, devo ammettere che la parte finale è stata veramente dura, rettilinei deserti con un leggero vento contro, per me gli ultimi 10 km sono stati un calvario fino all' arrivo, i crampi mi hanno fermato e ho perso 9 minuti negli ultimi 6 km...per fortuna sono rimasto sotto le 4 ore, ma ho peccato di presunzione, e non ho ascoltato chi del forum mi aveva consigliato un esordio in maratona più' soft.
Con qualche aggiustatina e con l'impegno che sanno metterci i friulani tra qualche anno questa diventerà una grande maratona.
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da Foia »

Complimenti a tutti =D> =D> =D>
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
CorroErgoSum
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 529
Iscritto il: 28 ott 2013, 11:43
Località: Gessate Beach

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da CorroErgoSum »

Rimasto allibito dalle critiche che ho letto... se volete leggere qualcosaltro qui c'è la nostra gara http://www.corroergosum.it/index.php?op ... Itemid=146
Corro Ergo Sum. Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione. Corro e scrivo, perchè mi piace.
Avatar utente
CorroErgoSum
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 529
Iscritto il: 28 ott 2013, 11:43
Località: Gessate Beach

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da CorroErgoSum »

francescozzz ha scritto:che bella cronaca :D ,a domenica!
grazie Francescozzz... ;) qui sopra hai quella di quest'anno... :D
Corro Ergo Sum. Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione. Corro e scrivo, perchè mi piace.
Avatar utente
francescozzz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 779
Iscritto il: 8 giu 2013, 21:41
Località: cervignano del friuli

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da francescozzz »

Bè,grandi veramente :beer: ...e x Milano giustamente carichi! :salut:
difficile non è partire contro il vento,...casomai senza un saluto. i.fossati // 42km 3:20'26'' bavisela 2015 // 21km 1:32:58' mezza del collio (Capriva UD) 2017
Avatar utente
CorroErgoSum
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 529
Iscritto il: 28 ott 2013, 11:43
Località: Gessate Beach

Re: UNESCO Cities Marathon - Cividale del Friuli 29/03/2015

Messaggio da CorroErgoSum »

francescozzz ha scritto:Bè,grandi veramente :beer: ...e x Milano giustamente carichi! :salut:
speriamo... ormai resta solo da aspettare ;)
Corro Ergo Sum. Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione. Corro e scrivo, perchè mi piace.

Torna a “Maratona”