Mi sarei preoccupato anche ioheidy ha scritto:Io sto leggendo "Socrate e compagnia bella" di De Crescenzo...
Per un'ignorantona come me è un modo semplice di capire un pò di filosofia.....
Poi ne ho altri tre iniziati...non so perchè ma ultimamente non sono molto costante nella lettura.....vado a periodi..
C'è stato un periodo che mio marito s'è un pò preoccupato perchè sul tavolo in soggiorno avevo appoggiato 4 libri appena comprati del tipo : "Lo scheletro che balla", "Il collezionista di ossa", "Io uccido", "Post mortem.." ...cosette così ....![]()
![]()
Libri
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
Krily
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: Libri
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
-
pescedalenza
- Guru
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
- Località: Bergamo
Re: Libri
Volevo solo ringraziare chi ha segnalato qui "A perdifiato" di Covacich ....davvero bellissimo! Mi è piaciuto tanto che sto leggendo il seguito - "Fiona"....che però non parla di corsa. Vi saprò dire com'è!
-
FrancescaSavonese
Re: Libri
Io consiglio .
- la Jolanda Furiosa (Littizzetto) per sorridere e disimpegnarsi
- La metà di niente (Dunne) ma bisogna essere nel mood giusto
- Un Montalbano che ha sempre un suo perchè
- Aria sottile (Krakauer) ...montagne estreme
...e poi per un momento psichedelico-delirante: SOFFOCARE di Palaniuk.
- la Jolanda Furiosa (Littizzetto) per sorridere e disimpegnarsi
- La metà di niente (Dunne) ma bisogna essere nel mood giusto
- Un Montalbano che ha sempre un suo perchè
- Aria sottile (Krakauer) ...montagne estreme
...e poi per un momento psichedelico-delirante: SOFFOCARE di Palaniuk.
-
merlino
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10
Re: Libri
Ho finito di leggere da qualche giorno " il giorno in più" di Fabio Volo; fresco, diciamo... lettura estiva.
Ho cominciato da poco "un posto nel mondo" sempre dello stesso scrittore.
Consiglio come romanzi " La solitudine dei numeri primi".
Non sono andato a ritroso quindi non so se qualcuno lo ha già segnalato, consiglio per una lettura tecnica sulla corsa "correre è bello" (E.Arcelli). Non si trova più in circolazione, ovvero si trova la nuova edizione, ma io mi ero talmente innamorato della prima che sono riuscito fortunatamente ad acquistarla usata on line.
Consiglio come romanzi " La solitudine dei numeri primi".
Non sono andato a ritroso quindi non so se qualcuno lo ha già segnalato, consiglio per una lettura tecnica sulla corsa "correre è bello" (E.Arcelli). Non si trova più in circolazione, ovvero si trova la nuova edizione, ma io mi ero talmente innamorato della prima che sono riuscito fortunatamente ad acquistarla usata on line.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
-
antartika
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 3 mag 2009, 14:49
- Località: Roma
Re: Libri
A parte i libri per l'università (e adesso leggo solo quelli praticamente), stavo leggendo:
- "L'aleph" di Borges (un po' pesantuccio, ma per fortuna sono racconti e se ne può leggere uno al giorno)
- "Non avevo capito niente" di De Silva: ho letto solo poche pagine per ora, ma promette molto bene
Libri che ho letto e che posso consigliare:
- "54" di Wu Ming: avventuroso, va bene come lettura estiva
- "Sostiene Pereira" di Tabucchi: si legge tutto d'un fiato (sono un centinaio di pagine) e secondo me è un capolavoro
- "Tuttalpiù muoio" di Filippo Timi (l'attore): divertente e sarcastico, è autobiografico (non so fino a che punto) e racconto di Timi che parte dalla provincia umbra per andare a Roma a fare l'attore...messa così sembra banale ma vi assicuro che non lo è! E' il mio primo libro in cui ho trovato scritte parole nel mio dialetto...
- "L'aleph" di Borges (un po' pesantuccio, ma per fortuna sono racconti e se ne può leggere uno al giorno)
- "Non avevo capito niente" di De Silva: ho letto solo poche pagine per ora, ma promette molto bene
Libri che ho letto e che posso consigliare:
- "54" di Wu Ming: avventuroso, va bene come lettura estiva
- "Sostiene Pereira" di Tabucchi: si legge tutto d'un fiato (sono un centinaio di pagine) e secondo me è un capolavoro
- "Tuttalpiù muoio" di Filippo Timi (l'attore): divertente e sarcastico, è autobiografico (non so fino a che punto) e racconto di Timi che parte dalla provincia umbra per andare a Roma a fare l'attore...messa così sembra banale ma vi assicuro che non lo è! E' il mio primo libro in cui ho trovato scritte parole nel mio dialetto...
Laura
"Il più sicuro segno che la vita intelligente esiste nell'universo è che non ha mai provato a contattarci" (da Tigrotto psicotico con istinto omicida)
"Il più sicuro segno che la vita intelligente esiste nell'universo è che non ha mai provato a contattarci" (da Tigrotto psicotico con istinto omicida)
-
nathan21
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 nov 2007, 16:37
- Località: Torino
Re: Libri
Se uno legge "54" è poi 'obbligato' a comprare "Q" (sempre dei Wu Ming) ....antartika ha scritto:
Libri che ho letto e che posso consigliare:
- "54" di Wu Ming: avventuroso, va bene come lettura estiva
- "Sostiene Pereira" di Tabucchi: si legge tutto d'un fiato (sono un centinaio di pagine) e secondo me è un capolavoro
- "Tuttalpiù muoio" di Filippo Timi (l'attore): divertente e sarcastico, è autobiografico (non so fino a che punto) e racconto di Timi che parte dalla provincia umbra per andare a Roma a fare l'attore...messa così sembra banale ma vi assicuro che non lo è! E' il mio primo libro in cui ho trovato scritte parole nel mio dialetto...
nathan21
-
sky79
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
- Località: Brescia
Re: Libri
Ho appena finito l'ultimo libro di Faletti "Io sono Dio" e per l'ennesima volta mi ha stupito come scrive bene,un bel romanzo che si legge molto velocemente.
Altri libri che ho letto ultimamente e che mi sento di suggerire sono Mondo senza fine di Ken Follett:è un bel librone ma davvero appasionante e l'ultimo di Zafon(l'autore di L'ombra del vento) Il gioco dell'angelo
Altri libri che ho letto ultimamente e che mi sento di suggerire sono Mondo senza fine di Ken Follett:è un bel librone ma davvero appasionante e l'ultimo di Zafon(l'autore di L'ombra del vento) Il gioco dell'angelo
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
-
runningmamy
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Libri
Era scivolato proprio giù questo bel topic...
Ho trovato tanti libri sotto l'albero di Natale quest'anno.
Il primo è "Sfamiglia" di Paolo Crepet. Un pò pessimista, ma pieno di spunti interessanti, mi trovo d'accordo su quasi tutto.
Me l'hanno regalato i figli!
Il marito mi ha regalato Olive Kitteridge, di Elizabeth Strout (a prima vista un pò lento per i miei gusti); poi mi ha regalato "450 dolci e dessert" e "450 ricette mediterranee", ne ho per un bel pò.
Un'amica mi ha regalato un manuale di grafologia: è una passione che mi piacerebbe molto approfondire, se solo avessi un pò di tempo.
Bene, per un pò sono a posto!
Voi che cosa avete per le mani?
Ho trovato tanti libri sotto l'albero di Natale quest'anno.
Il primo è "Sfamiglia" di Paolo Crepet. Un pò pessimista, ma pieno di spunti interessanti, mi trovo d'accordo su quasi tutto.
Me l'hanno regalato i figli!
Il marito mi ha regalato Olive Kitteridge, di Elizabeth Strout (a prima vista un pò lento per i miei gusti); poi mi ha regalato "450 dolci e dessert" e "450 ricette mediterranee", ne ho per un bel pò.
Un'amica mi ha regalato un manuale di grafologia: è una passione che mi piacerebbe molto approfondire, se solo avessi un pò di tempo.
Bene, per un pò sono a posto!
Voi che cosa avete per le mani?
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
teomat
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Libri
Di questi ne ho letti almeno una ventina, ottimo strumento, se usato bene!runningmamy ha scritto: Un'amica mi ha regalato un manuale di grafologia: è una passione che mi piacerebbe molto approfondire, se solo avessi un pò di tempo.
Voi che cosa avete per le mani?
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
