Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

R: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da ilmara »

@edo1505
Io normalmente stimo il consumo di un ora di palestra ad alta intensità intorno alle 400 kcal quindi sono in linea con te.
Pet il tennis, visto il livello intermedio, direi lo stesso.
Sono ovviamente stime di massima quindi come ti dicevo dovrai capire con l'esperienza se sono poche o troppe.
Per quanto riguarda la colazione pregara i 10.000 non sono una gara energetica quindi non hai secondo me bisogno di enervit o altro prima, sicuramente dopo una bevanda ricca di zuccheri, la banana o un dolcetto ti faranno bene ma dovresti trovare tutto al ristoro finale.
Quindi colazione almeno un paio d'ore prima solo a base di carboidrati a basso IG, pane integrale + mela dovrebbero bastare ( anche un po' di marmellata senza zuccheri aggiunti).
Evita invece i latticini ed i grassi.
Io uso portarmi dietro una manciata di noccioline sgusciate nel caso ad un ora della partenza mi venisse fame, ma corro distanze più lunghe e vado piano, per i 10k non saprei dire se possano appesantirti.
Per il caffé prima non ci sono controindicazioni, anzi, la caffeina è componente di tanti integratori per gli sport di endurance. Come tutte le cose ovviamente non bisogna abusarne ma se rimani entro le 4 tazzine al giorno non dovrebbe causarti problemi ( questo è almeno quello che ho sempre letto).
Quando sarò al pc ti preparerò le tre ipotesi di dieta sulla base anche di quanto consigliato da @NeverGiveUp sia per i giorni di corsa, per quelli di palestra e tennis e per quelli di riposo.
Poi mi dici se possono andarti bene.

P.s. Facci sapere come è andata la gara e in bocca al lupo ;)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
edo1506
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 mag 2014, 12:48

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da edo1506 »

54.14 da mio gps.. Molto soddisfatto!
Da adesso allenamento per la mezza ad ottobre!
edo1506
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 mag 2014, 12:48

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da edo1506 »

Rieccomi! Allora c'è qualcosa che non funziona. Sto sempre contando le calorie con myfitenesspal, risulto giusto con il consumo, ma sbilanciato verso i grassi..
Aiutatemi a capire dove stanno i problemi:

Colazione:
100g albume uovo con fetta di cotto sopra
latte di avena 100g
muesli 50g
pane di segale 50g
marmellata fragole 20g
bacche di goji 10g

Spuntino:
yogurt 100g
mela

Pranzo:
Riso 100g con asparagi e salmone (olio burro parmigiano)
pomodori e primo sale (primo sale 40g)

Merenda:
pane di segale con fetta di prosciutto sopra

Workout in palestra: considerato 440 calorie circa

Rientro a casa: banana e 3 mandorle/ 3 noccioline

Cena:
4 grissini
manzo 30g
insalata (a voja) con olio aceto e sale
2 fettine micro di salame
arancio
1 ometto di cioccolato (8g)

TOTALONE: 2660
teoricamente l'app mi da 2270kcal al giorno per perdere qualche kg (mi pare 3 o 4).
Con l'esercizio me ne conta 440 in più quindi sono "dentro"..
(Poi vorrei sapere quanto è attendibile quest'app)
Comunque il discorso è che andando nella sezione "nutrizione" mi da
48% carboidrati
38% grassi
14% proteine

Come avrei dovuto fare?
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

R: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da ilmara »

Bè non è nemmeno tanto male, tieni presente che un grammo di grasso ha più del doppio delle calorie rispetto ai carbo e alle proteine e quindi è facilissimo spostare l'ago verso quelli.
Per quanto mi riguarda io elimineri i grissini e i salumi, gli ultimi non li mangerei tutti i giorni e tre volte al giorno.
Sopra il pane potresti metterci invece, ad esempio, della fesa di tacchino che prepati tu ( fai un arrosto che in frigo ti dura qualche gg, io lo conservo anche per una settimana).
Anche il condimento del risotto e dell'insalata, dipende da quanto burro e olio hai usato, non so che calcoli hai fatto.
Salmone e manzo sono poi carni più grasse rispetto ad altre, magari domani mangi altro e rientri nei parametri.
Comunque ripeto, basta poco, non preoccuparti più di tanto, non è particolarmente sbilanciata ed il target calorico l'hai rispettato come la distribuzione dei pasti, devi ovviamente ora cercare di capire se quelle calorie sono poche o troppe ma per questo ci vogliono almeno 2 settimane.

P.s. conplimenti per l'esordio, sono sempre belle soddisfazioni.


Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
edo1506
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 mag 2014, 12:48

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da edo1506 »

come mai dici che devo aspettare almeno due settimane?
Per le proteine come mi consigli di gestire la cosa? Non ho mai mangiato molta carne e il pesce a casa lo facciamo poco..
Avete qualche ricetta o qualche consiglio?

Per la gara :D
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 908
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da NeverGiveUp »

controlla anche i dati di MFP, io uso altro, ma ho letto, anche qui sul forum, che a volte i dati nutrizionali degli alimenti inseriti sono sbagliati...
confronta con le etichette, magari dipende da quello...
concordo sulle osservazioni a proposito di grissini e salumi...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

R: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da ilmara »

Perchè comunque se i calcoli che hai fatto sono corretti giornalmente quello che mangi è appena sotto quello che bruci e quindi la perdita di peso è lenta, e va molto bene che sia così, di norma non dovresti perdere più di mezzo chilo a settimana. Le variazioni giorno per giorno dicono poco, due settimane di osservazione invece dovrebbero giá esprimere qualcosa. Immagino tu sappia che ti devi sempre misurare a parità di condizoni, nudo, sempre alla stessa ora (appena sveglio), ecc.e che il peso comunque non esprime tutto, anzi, inoltre è l'andamento che devi osservare non la singola misurazione (traccia un grafico e tira una linea di tendenza).
Per le proteine animali vanno appunto bene gli albumi, la fesa di tacchino come ti suggerivo, il pesce in generale, sgombro e tonno in scatola (meglio lo sgombro, non esagerare col tonno) , il petto di pollo, bresaola, qualche formaggio tipo la scamorza e il grana (però attento ai latticini che sono anche molto grassi e quindi devi fare bene i conti). Io per esempio la sera mangio a volte anche una mozzarella con sgombro o uova ma riesco a farcela stare solo se ho corso parecchio altrimenti normalmente mi sballano i conti (continuo a fare riferimento a me proprio perchè abbiamo peso ed altezza simili)
Poi ci sono le proteine vegetali della soia (latte o hamburger vegetali), fagioli, ceci ecc. però questi sono anche molto ricchi di carboidrati ed infatti io li uso più in sostituzione della pasta che della carne. Eviterei in pratica di mangiare pasta come primo e fagioli come secondo, meglio a mio avviso la classica scodella di tonno e fagioli come piatto unico.


Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
edo1506
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 mag 2014, 12:48

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da edo1506 »

Non mangio il tonno, ma ho capito :D

Oggi molto più giusto:
colazione esattamente come ieri

merenda:
yogurt magro

pranzo:
1 etto di pasta a sugo

merenda:
mela

workout: 1.20h di lentissimo (12 km circa 800 cal)
post workout: banana

cena:
150g pollo
insalata
fetta di torta salata come ieri
cus cus 70 g di contorno al pollo
mela


Sono ovviamente basso con le calorie che ho bruciato, quindi, come devo procedere?
Posso fare uno spuntino dopo cena o sarebbe meglio evitarlo?
visto che sono basso di grassi e proteine mangerei uno yogurt magro e 10g di frutta secca..
In futuro forse sarebbe meglio mettere qualcosa in più a pranzo in giorni di allenamento, per poi essere più' leggero la sera o va bene così?
edo1506
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 mag 2014, 12:48

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da edo1506 »

ah, oggi mi sono reso conto che il brick di albumi dopo due giorni è da buttare quindi non ha senso!
(comunque devo dire che mangiare l'uovo di mattina è sempre difficile per me), esistono delle buone alternative?
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da ilmara »

@edo1506

100 gr di Albume corrispondono ad esempio a circa 30 gr di Bresaola, comunque in rete trovi un sacco di tabelle che riportano i valori nutrizionali dei vari alimenti che possono tornarti utili per eventuali confronti

Per quanto riguarda la domanda che hai postato ieri direi che dopo l'allenamento se hai fame a mio avviso puoi fare pure uno spuntino serale, non penso ci siano controindicazioni.
A pranzo in effetti sei stato un po' corto, se hai mangiato solo 100 gr di pasta non è moltissimo e poi non hai mangiato nulla di proteico.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”