Grazie a tutti per avere avuto la pazienza di leggere tutto....proprio sintetico non riesco ad esserlo mai...e stavolta non ho nemmeno corretto qualche "sgrammaticata" che mi è rimasta dopo la scrittura di getto del racconto
Ora sono in preda ai dilemmi su " a quanto correre la Roma-Ostia" e a dove correre domenica prossima l'ultimo allenamento di qualità per Roma: Maratona in chiave lunghissimo o più semplice 34 km?!?
Leggo solo ora i commenti...e vi rispondo
@Andrea
Grazie, troppo gentile
Chissà se il piccolo sogno di correre insieme (cioè da vicino vicino intendo

) la Maratona di Roma prima o poi possa avverarsi
@Casalingadisp: se facessi il salto a gare internazionali faresti un upgrade del tuo diario tale da passare dal livello di
"Un Posto al Sole" ad una "Beautiful"
Ovvero un cast, marketing ed un'organizzazione stellare....ma io preferisco il tuo "made in Italy"
@Renzo: per ora ti dirò molto poco, perché conto davvero di raccontarti qualcosa di persona, visto che ci vedremo alla Maratona di Roma.
Però ti anticipo che gli hotel li ho prenotati da solo, che il volo lo ho acquistato in agenzia (ma solo perché mi sono voluto fidare di persone a cui mi ero già affidato, non perché non potessi farlo da solo) e per il tour di una giornata ho provveduto direttamente lì, chiedendo all'Ufficio Informazioni più famoso della stazione più incasinata di Tokyo!
Il costo del Tour è un po'elevato...ma non troppo maggiore di quello che proponevano dall'Italia...ma ho risparmiato col tempo, vedendo in un giorno quello che avrei visto in 2!
Costo aereo stavolta un po' alto...ma Buona qualità. Per vitto ed alloggio costi inferiori di certo alle Majors statunitensi!
Sky Mario