
Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
@gnr il mio attuale problema sono le gambe, sabato l'osteopata mi ha dato l'ok a correre ma le gambe erano davvero messe male, ieri durante la corsa ancora indolenzimenti. Oggi però sembro aver recuperato bene, provo un 'altra uscita oggi è poi venerdì, della serie 'o la va o la spacca'. Per 3h16 ora come ora ci metterei la firma 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
@Vvale te come sei messa?
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
- Località: Milano
Re: Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
Sono messa molto molto male. Se non mi fosse costata 500€ euro tra iscrizione e biglietti per arrivare a Ravenna, me ne sarei stata volentieri a casa.
Rischio pure di non arrivare entro il tempo limite...quest'anno va così, purtroppo...
Rischio pure di non arrivare entro il tempo limite...quest'anno va così, purtroppo...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
Mi dispiace, ma vedrai che andrà bene, in bocca al lupo!!!
Magari ci si vede alla partenza per un saluto veloce.
Magari ci si vede alla partenza per un saluto veloce.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
Io alla partenza sono poco socievole...
ma penso di mangiare alla pasta party verso le 13 se non sara' troppo incasinata
ma penso di mangiare alla pasta party verso le 13 se non sara' troppo incasinata
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
All'arrivo è tutto più difficile, un saluto alla partenza invece aiuta ad alleviare la tensione.
Comunque contavo di pranzare a casa.. ma visto il tempo indefinito che ci metterò a finirla il pasta party non è da escludere
Comunque contavo di pranzare a casa.. ma visto il tempo indefinito che ci metterò a finirla il pasta party non è da escludere

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
- Località: Milano
Re: Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
Alla partenza ci sono, all'arrivo...se tutto va bene finisco verso le 15! Parteciperò solo al pranzo degli avvoltoi, quelli che si nutriranno lungo il percorso!
In ogni caso, voglio quella dannata medaglia, basta fare 5h59', fattibile!

In ogni caso, voglio quella dannata medaglia, basta fare 5h59', fattibile!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
Allora il tuo mantra sarà: "gli avvoltoi non mi avranno
"



-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
È arrivato il tanto atteso momento. La XVII Maratona Internazionale Ravenna Città d'Arte spalanca le porte: al momento vede iscritti alle due gare competitive 2.700 partecipanti, nuovo record della manifestazione. Quest'anno alla Maratona di Ravenna è stato assegnato dalla Fidal il Campionato Italiano Assoluto Maratona.
Domani alle 14.30 apre l'Expo Marathon Village a Palazzo dei Congressi in Largo Firenze 1. Sarà la casa della maratona che resterà aperta fino a domani sera alle 19 e poi tutto sabato dalle 9.30 alle 19. Qui sarà possibile ritirare il pettorale per i già iscritti o addirittura per i ritardatari o indecisi ad iscriversi (50 euro la maratona, 35 euro l'half marathon). All'interno ci saranno gli stand di altre maratone internazionali e delle associazioni benefiche amiche di Ravenna Runners Club: Mowat Wilson (una rara e grave malattia di origine genetica, attualmente senza cura e ancora poco diagnosticata che colpisce i bambini, che hanno difficoltà a deambulare e ad utilizzare le mani) e Famiglie Sma (atrofia muscolare spinale), a cui la Maratona Internazionale Ravenna Città d'Arte dona un euro della quota d'iscrizione, e Ravenna Ail (associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma). Tutte e tre saranno disponibili a dare risposte e presentare la propria attività a chi si avvicinerà con volantini e materiale apposito, e chi volesse potrà fare direttamente una donazione.
Sabato mattina alle 10.30 dai Giardini Pubblici partirà la Conad Family Run di 2 km, alla quale parteciperanno anche 420 ragazzi delle scuole della provincia. Nel pomeriggio l'aula magna del Palazzo dei Congressi ospiterà, invece, per la prima volta una serie di convegni realizzati per parlare di atletica leggera. Il primo intervento sarà alle 14.30 della mosaicista Anna Fietta, autrice di tutte le medaglie dal 2011 ad oggi, che parlerà de “La medaglia in mosaico della Maratona di Ravenna: quando l’arte premia lo sport”.
Alle 15 Vincenzo Parrinello, vice presidente della Fidal introdurrà “Il Campionato Italiano Assoluto Maratona”, a seguire saranno presentati “I protagonisti degli anni d’oro dell’atletica leggera italiana”, ospiti in sala saranno Gelindo Bordin, Stefano Mei, Laura Fogli, Alessandro Lambruschini, Carlo Grippo, Luciano Gigliotti e Giancarlo Chittolini. Alle 16.15 occhi puntati sul più potente dispositivo personale per l’analisi delle performance sportive “Wiva ®: il primo Biomech-Tracker per migliorare le prestazioni prevenire gli infortuni” e mezz’ora dopo l’Aic (associazione italiana cefalee) tratterà il tema “In corsa per il cervello. Quali sono le proprietà del running sul sistema nervoso dell’uomo?” a cura dei professori Piero Barbanti, presidente Aic e primario di Neurologia al San Raffaele di Roma, e Pietro Querzani, primario di Neurologia all’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. Alle 17.45 Marco Frattini presenterà “CiaoRunner, il primo social network al mondo dedicato alla corsa e al podismo”, infine alle 18 si concluderà coi Pacer con Amedeo Sargolini e Liliana Farronato che presenteranno gli angeli custodi che accompagneranno i runner fino alla finish line.
Domenica 8 il grande appuntamento è alle 9.30, quando inizierà a scorrere da via di Roma il fiume umano della maratona, della mezza maratona e della 10 km (la Good Morning), a cui sono iscritti anche 320 giovani delle scuole ravennati. Per chi vuole far parte del mondo della XVII Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte ma non è ancora pronto a correre, potrà cimentarsi nell'Urban Walking, la camminata di 5 km che partirà alle 8.15 sempre da via di Roma.
Domani alle 14.30 apre l'Expo Marathon Village a Palazzo dei Congressi in Largo Firenze 1. Sarà la casa della maratona che resterà aperta fino a domani sera alle 19 e poi tutto sabato dalle 9.30 alle 19. Qui sarà possibile ritirare il pettorale per i già iscritti o addirittura per i ritardatari o indecisi ad iscriversi (50 euro la maratona, 35 euro l'half marathon). All'interno ci saranno gli stand di altre maratone internazionali e delle associazioni benefiche amiche di Ravenna Runners Club: Mowat Wilson (una rara e grave malattia di origine genetica, attualmente senza cura e ancora poco diagnosticata che colpisce i bambini, che hanno difficoltà a deambulare e ad utilizzare le mani) e Famiglie Sma (atrofia muscolare spinale), a cui la Maratona Internazionale Ravenna Città d'Arte dona un euro della quota d'iscrizione, e Ravenna Ail (associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma). Tutte e tre saranno disponibili a dare risposte e presentare la propria attività a chi si avvicinerà con volantini e materiale apposito, e chi volesse potrà fare direttamente una donazione.
Sabato mattina alle 10.30 dai Giardini Pubblici partirà la Conad Family Run di 2 km, alla quale parteciperanno anche 420 ragazzi delle scuole della provincia. Nel pomeriggio l'aula magna del Palazzo dei Congressi ospiterà, invece, per la prima volta una serie di convegni realizzati per parlare di atletica leggera. Il primo intervento sarà alle 14.30 della mosaicista Anna Fietta, autrice di tutte le medaglie dal 2011 ad oggi, che parlerà de “La medaglia in mosaico della Maratona di Ravenna: quando l’arte premia lo sport”.
Alle 15 Vincenzo Parrinello, vice presidente della Fidal introdurrà “Il Campionato Italiano Assoluto Maratona”, a seguire saranno presentati “I protagonisti degli anni d’oro dell’atletica leggera italiana”, ospiti in sala saranno Gelindo Bordin, Stefano Mei, Laura Fogli, Alessandro Lambruschini, Carlo Grippo, Luciano Gigliotti e Giancarlo Chittolini. Alle 16.15 occhi puntati sul più potente dispositivo personale per l’analisi delle performance sportive “Wiva ®: il primo Biomech-Tracker per migliorare le prestazioni prevenire gli infortuni” e mezz’ora dopo l’Aic (associazione italiana cefalee) tratterà il tema “In corsa per il cervello. Quali sono le proprietà del running sul sistema nervoso dell’uomo?” a cura dei professori Piero Barbanti, presidente Aic e primario di Neurologia al San Raffaele di Roma, e Pietro Querzani, primario di Neurologia all’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. Alle 17.45 Marco Frattini presenterà “CiaoRunner, il primo social network al mondo dedicato alla corsa e al podismo”, infine alle 18 si concluderà coi Pacer con Amedeo Sargolini e Liliana Farronato che presenteranno gli angeli custodi che accompagneranno i runner fino alla finish line.
Domenica 8 il grande appuntamento è alle 9.30, quando inizierà a scorrere da via di Roma il fiume umano della maratona, della mezza maratona e della 10 km (la Good Morning), a cui sono iscritti anche 320 giovani delle scuole ravennati. Per chi vuole far parte del mondo della XVII Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte ma non è ancora pronto a correre, potrà cimentarsi nell'Urban Walking, la camminata di 5 km che partirà alle 8.15 sempre da via di Roma.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
- Località: Milano
Re: Maratona di Ravenna. 8 Novembre 2015
Domani sera parto per l'Italia. Purtroppo mi sa che devo portare la mia tenuta estiva... 
