Quale preparazione?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25394
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Quale preparazione?
eh, questo dolore qualche grattacapo lo dà...
vedi un po', con ghiaccio dovrebbe rientrare, almeno la fase acuta.
vedi un po', con ghiaccio dovrebbe rientrare, almeno la fase acuta.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
- Località: Alzano lombardo (Bg)
Re: RE: Re: Quale preparazione?
[quote="Doriano"] quote non necessario
Sarà l'età?
le ginocchia non sono mai state il mio forte:?
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Sarà l'età?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di franchino il 28 ago 2015, 8:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
- Località: Calco (LC)
Re: Quale preparazione?
Con ghiaccio e riposo (forzato) vedrai che migliorerai. Lo so che è difficile stare fermi...ma almeno tre giorni fermo può giovare. Le tendiniti sono bastarde, possono trascinarsi a lungo.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
- Località: Alzano lombardo (Bg)
Re: Quale preparazione?
[quote="drew972"] quote non necessario
oggi lo sento appena appena, stasera un medio e poi valuto ... anche il riposo

oggi lo sento appena appena, stasera un medio e poi valuto ... anche il riposo


Ultima modifica di franchino il 28 ago 2015, 8:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
- Località: Calco (LC)
Re: Quale preparazione?
Una volta mi è successo un infortunio muscolare (flessori) durante una gara, a 400 mt dalla fine, finita quasi camminando. Erano 10 giorni che avevo solo un poco di fastidio, ma testardo continuavo ad allenarmi ugualmente sempre con fastidio. Da quel momento, per qualsiasi problema, preferisco stare 3-4 giorni a riposo piuttosto che rimanere fermo per più tempo (25 giorni in quell'occasione).
Solo tu puoi sentire il tuo corpo come sta...però il riposo forzato a volte sono giorni guadagnati.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Solo tu puoi sentire il tuo corpo come sta...però il riposo forzato a volte sono giorni guadagnati.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
- Località: Alzano lombardo (Bg)
Re: RE: Re: Quale preparazione?
[quote="drew972"] quote non necessario
:o che sfortuna... a me è successo di fermarmi durante la preparazione alla mia prima maratona... quando mancavano 2 settimane
comunque mi sento di uscire oggi... e poi vedrò
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
:o che sfortuna... a me è successo di fermarmi durante la preparazione alla mia prima maratona... quando mancavano 2 settimane

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di franchino il 28 ago 2015, 8:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
- Località: Calco (LC)
Re: Quale preparazione?
Si si, se te la senti vai ovviamente...facci sapere come va [WINKING FACE]
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
- Località: Alzano lombardo (Bg)
Re: Quale preparazione?


10K : 39.06 (4°Diecimila sul serio 28-3-16)
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
21k : 1.26.23 (15°Maratonina di Treviglio 28-2-16)
42k : 3.16.41 (14°Verona Marathon 15-11-15)
http://connect.garmin.com/profile/Bonig
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 865
- Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
- Località: AltoAdige
Re: Quale preparazione?
Ciao a tutti.
sto leggendo un po' di post sulla preparazione di una mezza. Tanto oggi sono a casa con il primo mal di gola dell'anno, cavolo di sbalzi di temperatura.
Allora, io corro regolarmente da giugno, il 25 Luglio mi sono fatto un test sui 21km e ne è uscito un 1:35.
Mi sono iscritto alla mezza a Trento (11 ottobre) e a Riva del Garda (8 novembre).
Ho 41 anni e mi alleno almeno 3 volte a settimana. Spesso faccio allenamenti entro i 50 minuti perché corro in pausa pranzo.
Quando esco faccio corse a ritmo costante da 10-12km oppure delle ripetute. Allenamenti tipici che faccio sono 6 volte 2 minuti veloci+2 minuti di recupero oppure 15 volte 45 secondi veloci+1 minuto di recupero.
il ritmo a cui corro quelle ripetute variano dai 3:40 per quelle più corte ai 4' per quelle più lunghe.
A leggere i vostri post mi pare di capire che mi conviene fare delle ripetute più lunghe, da almeno 1 km, piuttosto che farne tante corte. E' corretto?
Inoltre, quanti allenamenti lunghi (20km o più) mi consigliate di fare da qui alle gare?
sto leggendo un po' di post sulla preparazione di una mezza. Tanto oggi sono a casa con il primo mal di gola dell'anno, cavolo di sbalzi di temperatura.
Allora, io corro regolarmente da giugno, il 25 Luglio mi sono fatto un test sui 21km e ne è uscito un 1:35.
Mi sono iscritto alla mezza a Trento (11 ottobre) e a Riva del Garda (8 novembre).
Ho 41 anni e mi alleno almeno 3 volte a settimana. Spesso faccio allenamenti entro i 50 minuti perché corro in pausa pranzo.
Quando esco faccio corse a ritmo costante da 10-12km oppure delle ripetute. Allenamenti tipici che faccio sono 6 volte 2 minuti veloci+2 minuti di recupero oppure 15 volte 45 secondi veloci+1 minuto di recupero.
il ritmo a cui corro quelle ripetute variano dai 3:40 per quelle più corte ai 4' per quelle più lunghe.
A leggere i vostri post mi pare di capire che mi conviene fare delle ripetute più lunghe, da almeno 1 km, piuttosto che farne tante corte. E' corretto?
Inoltre, quanti allenamenti lunghi (20km o più) mi consigliate di fare da qui alle gare?
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Matt Fitzgerald
10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1285
- Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
- Località: Calco (LC)
Re: RE: Re: Quale preparazione?
[quote="mork"] quote non necessario
Ciao,
secondo me di ripetute vanno bene anche da 2km...e di lunghi da 20km in su, da qui all'11 di ottobre, penso almeno un paio di volte potrebbero essere utili.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao,
secondo me di ripetute vanno bene anche da 2km...e di lunghi da 20km in su, da qui all'11 di ottobre, penso almeno un paio di volte potrebbero essere utili.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di franchino il 28 ago 2015, 8:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
Motivazione: quote non necessario! http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=17&t=21455
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)