Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

persebear

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da persebear »

Devo dire di non aver apprezzato il fatto che qualcuno si sia permesso di cancellare la mia discussione e di averla "agganciata", o meglio, buttata dentro in un calderone dove uno parla di sandali, l'altro di calzini miracolosi. Potevo immaginarmelo, conoscendo già l'ambiente dei "forum", comandato da mille capetti, moderatori e guru.
Credo proprio di non essere interessato a frequentare questo ambiente e ritorno quindi nel posto da dove sono giunto, cioè il mio personalissimo e piacevolissimo nulla.
Buone corse a tutti.
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ubald »

anche a me lascia molto perplessa la delicatezza delle minimal, che sono l'unico tipo di scarpe da corsa che utilizzo. Ho trovato più resistenti le inov-8 e le vivobarefoot (soprattutto queste). In new balance, però parlando di scarpe stradali, le mr00 v2 sono più resistenti delle v1, ma mai come scarpe standard
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13885
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da tomaszrunning »

ubald ha scritto:anche a me lascia molto perplessa la delicatezza delle minimal
Mi lasciato molto perplessa la delicatezza di PERSEBEAR, il forumendolo fuggito :shock:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
bebeto68
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 feb 2014, 18:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bebeto68 »

Ciao a tutti, anche io ho deciso di avvicinarmi alla corsa "naturale" e stavo appunto cercando un paio di scarpe giuste x me che solitamente corro 3 volte alla settimana, di cui 2 uscite da 10km l'una su asfalto e una uscita di 20/30km su sterrati collinari (quasi trail diciamo). Cosa mi consigliate?

Ps:avevo occhiato le merrel bare access trail e le mizuno evo levitas, che ne pensate?
Aspirante trail runner.
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Alan »

che non devi iniziare con tutti quei km se prendi quelle scarpe. Il passaggio si fa a 1km alla volta, quindi per una settimana fai un km ed esercizi per i piedi e il tendine d'achille, poi piano piano ti avvicini all'acquisto di scarpe minimali.
Altrimenti ti sfasci, stavo rischiando il tendine d'achille io con le NB MT1210V2 da Trail....
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
bebeto68
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 feb 2014, 18:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bebeto68 »

Alan ha scritto:che non devi iniziare con tutti quei km se prendi quelle scarpe. Il passaggio si fa a 1km alla volta, quindi per una settimana fai un km ed esercizi per i piedi e il tendine d'achille, poi piano piano ti avvicini all'acquisto di scarpe minimali.
Altrimenti ti sfasci, stavo rischiando il tendine d'achille io con le NB MT1210V2 da Trail....
Si si, questo lo davo per scontato. Anche perché provengo da scarpe A3 classiche quindi so già che il passaggio alla corsa naturale sarà molto lungo. Non ho fretta, lo farò gradualmente
Aspirante trail runner.
Avatar utente
Damiano75
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:40
Località: Capodistria

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Damiano75 »

Io uso abitualmente le Merrel bare access 4 e mi trovo veramente ma veramente bene. Ho cominciato facendo solo qualche km poi ho aumentato di volta in volta alternandole ad altre scarpe tra cui Salomon Speedcross 3 e Salomon x-scream 3d. Direi che in questo periodo autunnale uso le Merrel per circa la metà degli allenamenti. Con le minimal insegni ai piedi ad essere collegati col cervello e rinforzi la muscolatura in generale perché ti obbligano o meglio ti incoraggiano ad adottare una tecnica corretta. Devi ascoltare i segnali che ti trasmettono i piedi e saper reagire. Dopo un periodo di assestamento correrai con le ammortizzate come se avessi ai piedi le minimal.
bebeto68
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 feb 2014, 18:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bebeto68 »

Damiano75 ha scritto:Io uso abitualmente le Merrel bare access 4 e mi trovo veramente ma veramente bene. Ho cominciato facendo solo qualche km poi ho aumentato di volta in volta alternandole ad altre scarpe tra cui Salomon Speedcross 3 e Salomon x-scream 3d. Direi che in questo periodo autunnale uso le Merrel per circa la metà degli allenamenti. Con le minimal insegni ai piedi ad essere collegati col cervello e rinforzi la muscolatura in generale perché ti obbligano o meglio ti incoraggiano ad adottare una tecnica corretta. Devi ascoltare i segnali che ti trasmettono i piedi e saper reagire. Dopo un periodo di assestamento correrai con le ammortizzate come se avessi ai piedi le minimal.
Grazie per il consiglio! L'unico problema è trovare un negozio dove almeno provarle prima di prenderle... Non è che siano così diffuse
Aspirante trail runner.
Avatar utente
Damiano75
Maratoneta
Messaggi: 383
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:40
Località: Capodistria

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Damiano75 »

Riguardo alla taglia, ho trovato le mie un pochino piu' grandi rispetto al numero che porto solitamente ma puo' essere anche una questione di spazi visto che le merrel sono sovradimensionate nell'avampiede, c'e' parecchio spazio per le dita. Dopo un paio di uscite ti ci abitui ed anzi, le trovi piu' confortevoli rispetto ad altre che fasciano di piu' nella parte anteriore del piede. Su amazon sono in offerta le trail a partire da 55 Euro, dipende dal colore e dalla taglia.
bebeto68
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 8 feb 2014, 18:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bebeto68 »

Damiano75 ha scritto:Riguardo alla taglia, ho trovato le mie un pochino piu' grandi rispetto al numero che porto solitamente ma puo' essere anche una questione di spazi visto che le merrel sono sovradimensionate nell'avampiede, c'e' parecchio spazio per le dita. Dopo un paio di uscite ti ci abitui ed anzi, le trovi piu' confortevoli rispetto ad altre che fasciano di piu' nella parte anteriore del piede. Su amazon sono in offerta le trail a partire da 55 Euro, dipende dal colore e dalla taglia.
Mi sono fatto ingolosire e ho preso le trail a 55 euro. Quando le avrò testate un po' vi darò le mie impressioni.
Grazie damiano per le info
Aspirante trail runner.

Torna a “Natural Running”