MarcelloS. ha scritto:Al momento molto simili a quelli del 2015 per me, d'altronde proseguo sui binari solcati negli ultimi anni e non intendo cambiare strada
1)
correre tante ultramaratone come nell'ultimo biennio e spero senza infortunarmi
2)
mantenermi nelle zone alte del GP IUTA e dopo i due sesti posti mi piacerebbe migliorare e tentare il podio
3)
ritentare una 24 ore e cercare di migliorare i km dell'esordio, l'idea al momento potrebbe essere Putignano a ottobre 
Chiudo un'ottima annata podistica pronto a nuove sfide nel 2017:
1) Tredici ultra, più che soddisfatto, anche piu' del previsto.

Una vittoria alla 12h di Reggio

, un titolo di campione italiano di categoria (pur con gara un po' sottotono) nella 12h a Cesano, ma anche una noia muscolare tra giugno e luglio che mi ha rovinato PT Abetone e 24h Putignano, ma ci può stare... nel 2016 cmq nessuna settimana di stop
2) Sesto fino a due gare dalla fine e poi chiudo decimo nel mio anno migliore. Comunque tre volte di fila in top10 GP IUTA ed e' cosa rarissima.

Il bonus crescente nel GP per chi ha 46 anni e più (novità nel punteggio) mi ha parecchio penalizzato.

Credo che con le vecchie regole sarei stato ancora sesto o quinto...
3) Putignano è stata messa a luglio e l'ho camminata (vedi punto 1) e cosi ho fatto Montecarlo a novembre. PB fatto con 183,7 km ma ora col coach si inseguono i 200 km.

Se voglio sognare ancora un po', a Cesano nel prossimo marzo dovrò farne un po' più di 200.... ma il gioco si fa duro, vediamo che succede
