Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
frankly
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 587
Iscritto il: 12 feb 2016, 13:38

Re: Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da frankly »

@Malox91 di solito le NB sono più secche
Avatar utente
Malox91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 718
Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
Località: Pordenone

Re: Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da Malox91 »

frankly ha scritto:@Malox91 di solito le NB sono più secche
La stessa cosa che mi ha detto il commesso.. Io non lo sapevo!
Comunque alla fine le ho ordinate (colorazione 691) e arrivano domani! Se il feeling in questi giorni è buono l'11 settembre le metto alla prova alla Mezza di Monza.
Spero di non aver sbagliato azzardando mezza misura in meno rispetto al paio che avevo provato.. La sensazione di avere l'avampiede lasco un po' mi aveva dato noia.
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
Avatar utente
Malox91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 718
Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
Località: Pordenone

Re: Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da Malox91 »

Scarpe arrivate, taglia perfetta, ho fatto un primo allenamento di 5000 a RG-10 (sto seguendo la tabella di Albanesi per i 10k), quindi il mio giudizio è assolutamente acerbo, tranne per alcune considerazioni oggettive finali che vedrete.
La scarpa è protettiva, isola bene dal terreno ed ha un discreto grip. È morbida ma senza eccedere, ovvero non si ha la sensazione di affondare nella gomma (sono scomparsi i fastidi che avevo correndo con le precedenti scarpe, a dimostrazione che erano finite). Questa protettività si paga tuttavia in termini di reattività: finita la fase di appoggio, la successiva fase di spinta manca di quel fattore "elastico" che invita ed invoglia a spingere.
Segnalo una discreta facilità con cui la suola si riempe di sassolini, quelli piccoli piccoli, mentre la vistosa fessura vicino al tallone per il momento non ha raccolto nulla.
Curioso anche un rumore "plasticoso" che accompagna ogni passo: forse è a causa di un sottile strato superficiale sulla suola che percorrendo qualche decina di chilometri potrebbe consumarsi e scomparire.
Arriviamo ora alle considerazioni sulla qualità costruttiva:
Veramente pessima. Dalle foto che ho allegato si nota:
- nella vista da dietro, una sformatura del tallone destro, come se fosse stato ruotato in senso antiorario.
- fughe (rosse) sulla suola di diversa misura tra le due scarpe, con la conseguenza che la tacchettatura grigia è sfalsata proprio sulla zona di spinta.
Sarà che da ingegnere sono pignolo, sarà che quando spendo 110€ voglio certi standard qualitativi, ma a me questo non va proprio giù. Al momento non mi pare che questi difetti abbiano una ripercussione sulla corsa (anche se la sformatura del tallone mi preoccupa), e magari è solo un paio difettato, ma ci tenevo a riferirlo.

Immagine
Immagine
Immagine
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da morfeo68 »

Strano le brooks sono famose per la cura nell' assemblaggio guarda le 8 recensite da solereview, 110 € sono troppo, secondo me online le trovi a meno

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
Malox91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 718
Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
Località: Pordenone

Re: Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da Malox91 »

110 online da Maxisport... E la qualità la vedi dalle foto. Per me è il primo paio di Brooks, magari sono stato solo sfortunato! Può capitare.. Avendole già usate ormai non posso chiedere il reso, al prossimo paio che acquisto mi ricorderò di controllare subito eventuali asimmetrie :)
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da morfeo68 »

10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3955
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da Alberto Daniel »

La Ghost 8 non è la 9, Morfeo, quindi può essere che la qualità sia un pizzico peggiorata. Ogni tanto succede anche con case di buona qualità industriale come in effetti di solito è Brooks.
Anche a me darebbero molto fastidio le anomalie riscontrate da Malox91.
Per il resto, grazie Malox per il tuo parere, che trovo molto attento.
La tua critica alla mancanza di reattività dopo l'impatto al suolo lo capisco benissimo... prova le Adidas Boost (magari la Glide 8) e vedrai subito la differenza. Dopo che si calza Adidas Boost, le altre A3 sembrano tutte meno reattive, da poco meno a tanto meno.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da morfeo68 »

io non conosco le 9
era un invito a far vedere malox la recensione delle 8 e a postare le differenze
a scrivere il confronto
ad ogni modo mi sembra strano comunque
brooks e' famosa per la cura delle scarpe
la 8 ha, per esempio, gli stampi della suola che incidono per 1€ nei costi fissi
ipotizzo sia dovuto a modelli di preserie
pero' non escludo quello che di maloss
con glide non succedeva :D :D
aspetto solereview per ghost e ride 9
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
marco.bus
Ultramaratoneta
Messaggi: 1635
Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
Località: Pontirolo Nuovo (BG)

Re: Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da marco.bus »

A me era capitato con le triumph iso di avere differenza fra le due scarpe

Immagine
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
Avatar utente
Malox91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 718
Iscritto il: 28 ago 2016, 18:03
Località: Pordenone

Re: Brooks Ghost 9 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da Malox91 »

Alberto Daniel ha scritto: La tua critica alla mancanza di reattività dopo l'impatto al suolo lo capisco benissimo... prova le Adidas Boost (magari la Glide 8) e vedrai subito la differenza. Dopo che si calza Adidas Boost, le altre A3 sembrano tutte meno reattive, da poco meno a tanto meno.
Ho avuto le Glide 4, e mi sono trovato bene... Le glide 8 erano l'alternativa alle ghost 9 ma non ho trovato nessun negozio con la mia taglia per provarle. Tra l'altro si trovano a prezzi ben inferiori.
Nel complesso mi piacciono queste Brooks e mi trovo bene, magari al prossimo giro valuterò modelli più reattivi.

@morfeo: lunghetta come recensione! Appena finisco questi giorni di esami leggo con attenzione ;)
3000 m: 11'36"
5000 m: 19'40"
10 km: 42'01" (transito mezza)
21 km: 1h28'56"
Maratona: 3h32'38"
Dall'asfalto alla terra, e viceversa.

Torna a “Brooks”