[Discussione Ufficiale] Polar M200
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Quindi finzionrebbe anche negli scatti.....
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15 ago 2013, 10:53
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Nei prossimi giorni proverò ancora una volta a usare la fascia con il Garmin 610 e questo Polar M200 in contemporanea per confrontare i due tracciati FC. Vi tengo aggiornati.
#boh
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
@runnerstefano: si il primo tomtom runner cardio/ multisport cardio ha un sensore da polso molto affidabile e risponde bene anche negli "scatti", ovviamente con un leggero ritardo (3-4 secondi) rispetto alla fascia pettorale, visto che misura la FC istantanea basandosi sul volume dei capillari del polso (e quindi il sangue lì ci deve arrivare). Ovviamente come tutti gli orologi con cardio integrato va indossato correttamente, quindi piuttosto stretto rispetto a come si farebbe con un orologio normale; ma del resto la fascia pettorale si indossa bella aderente, e non deve assolutamente muoversi.
Questo è un esempio di un mio allenamento con alcuni allunghi finali registrato col tomtom multisport cardio (con oltre 2 anni di servizio alle spalle)

Dò per scontato che indossi correttamente i tuoi orologi con cardio integrato, però è vero che del 235 ho sentito diversi lamentarsi del fatto che nelle variazioni di ritmo il cardio va in crisi.
Questo M200 che sensore ha?
Questo è un esempio di un mio allenamento con alcuni allunghi finali registrato col tomtom multisport cardio (con oltre 2 anni di servizio alle spalle)

Dò per scontato che indossi correttamente i tuoi orologi con cardio integrato, però è vero che del 235 ho sentito diversi lamentarsi del fatto che nelle variazioni di ritmo il cardio va in crisi.
Questo M200 che sensore ha?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Ciao grazie, eh bel grafico soddisfacente.
Si li provo sempre con tutte le strette possibili, cinturino lento, cinturino aderente, cinturino stretto, cinturino stretto fino a far male..... Niente da fare, rilevazioni oscene....
Purtroppo sono diventato maniacale per questi sensori.....
Prossimi obbiettivo, Tomtom runner cardio prima generazione..... Lo voglio provare.....
Me lo presteresti? Se vuoi ti faccio provare i miei:
Mio Alpha
Forerunner 235
Forerunner 35
Tomtom runner3cardio
Polar M200.
Il guaio è che ho lo stipendio da operaio...
Pensaci
Si li provo sempre con tutte le strette possibili, cinturino lento, cinturino aderente, cinturino stretto, cinturino stretto fino a far male..... Niente da fare, rilevazioni oscene....
Purtroppo sono diventato maniacale per questi sensori.....
Prossimi obbiettivo, Tomtom runner cardio prima generazione..... Lo voglio provare.....
Me lo presteresti? Se vuoi ti faccio provare i miei:
Mio Alpha
Forerunner 235
Forerunner 35
Tomtom runner3cardio
Polar M200.
Il guaio è che ho lo stipendio da operaio...
Pensaci
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Urca li hai collezionati tutti praticamente!
Purtroppo siamo un po' lontani per questo genere di prestito, però su amazon il runner cardio si trova a 130 euro ormai, meno del polar m200.
Teoricamente il mio alpha dovrebbe avere lo stesso sensore del 1° runner cardio.
E' anche vero infatti che anche col primo tomtom qualcuno ha avuto problemi irrisolvibili di lettura della FC; può darsi che ci siano alcune persone con un tipo di polso che non viene letto bene da questi strumenti, non saprei.
Purtroppo siamo un po' lontani per questo genere di prestito, però su amazon il runner cardio si trova a 130 euro ormai, meno del polar m200.
Teoricamente il mio alpha dovrebbe avere lo stesso sensore del 1° runner cardio.
E' anche vero infatti che anche col primo tomtom qualcuno ha avuto problemi irrisolvibili di lettura della FC; può darsi che ci siano alcune persone con un tipo di polso che non viene letto bene da questi strumenti, non saprei.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15 ago 2013, 10:53
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Ciao.
Ho indossato contemporaneamente Polar M200 e Garmin 610 con Fascia un paio di ore dopo l'allenamento di ieri ... purtroppo durante non sono riuscito perché avevo il Polar scarico e non avevo tempo di aspettare la ricarica, ma spero di ripetere nel weekend.

L'immagine è disponibile anche https://drive.google.com/file/d/0B3h8Sx ... sp=sharing
Per me media e max sono praticamente uguali, l'andamento anche a parte qualche picco anomalo ma le condizioni sono forse peggiori della corsa (figli che saltano addosso, giochi che volano, eccetera
Che ne pensate?
Ho indossato contemporaneamente Polar M200 e Garmin 610 con Fascia un paio di ore dopo l'allenamento di ieri ... purtroppo durante non sono riuscito perché avevo il Polar scarico e non avevo tempo di aspettare la ricarica, ma spero di ripetere nel weekend.

L'immagine è disponibile anche https://drive.google.com/file/d/0B3h8Sx ... sp=sharing
Per me media e max sono praticamente uguali, l'andamento anche a parte qualche picco anomalo ma le condizioni sono forse peggiori della corsa (figli che saltano addosso, giochi che volano, eccetera

Che ne pensate?
#boh
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26 gen 2017, 20:45
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e pratico a livello amatoriale.
Sono indeciso se acquistare il Polar M200 o il alternativo il Mio Alpha2.
Cosa ne pensate voi ?
Qual'è secondo voi fra i due il migliore per il running tralasciando il fattore GPS ?
Vedevo bene anche il TomTom Cardio Runner 2 ma ho letto pareri discordanti sulla precisione del Cardio e quindi l'avcevo scartato. Cosa ne dite ?
Grazie
sono nuovo del forum e pratico a livello amatoriale.
Sono indeciso se acquistare il Polar M200 o il alternativo il Mio Alpha2.
Cosa ne pensate voi ?
Qual'è secondo voi fra i due il migliore per il running tralasciando il fattore GPS ?
Vedevo bene anche il TomTom Cardio Runner 2 ma ho letto pareri discordanti sulla precisione del Cardio e quindi l'avcevo scartato. Cosa ne dite ?
Grazie
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Dopo l'aggiornamento del firmware di domenica sera,Runnerstefano ha scritto:Ciao grazie, eh bel grafico soddisfacente.
Si li provo sempre con tutte le strette possibili, cinturino lento, cinturino aderente, cinturino stretto, cinturino stretto fino a far male..... Niente da fare, rilevazioni oscene....
Purtroppo sono diventato maniacale per questi sensori.....
Prossimi obbiettivo, Tomtom runner cardio prima generazione..... Lo voglio provare.....
Me lo presteresti? Se vuoi ti faccio provare i miei:
Mio Alpha
Forerunner 235
Forerunner 35
Tomtom runner3cardio
Polar M200.
Il guaio è che ho lo stipendio da operaio...
Pensaci
La fc sembra nettamente migliorata. Ho corso l'ultimo allenamento senza guardare la stada, perché ho guardato praticamente sempre il display e sono felice di poter dire che la rilevazione è risultata attendibilissima. Sempre "sul pezzo" anche negli scatti.
C'è stato comunque un calo in coincidenza di una salita di 500mt, ma si capisce che è stata una coincidenza.
Mi vien da dire, cosa c'era nell'aggiornamento?
Speriamo che vada avanti così
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 28 mar 2012, 14:50
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Ciao ho appena acquistato l'M200, per la corsa tutto bene...quando corro in tempo reale vedo passo velocita' distanza...ma una domanda...in tempo reale ad esempio se faccio sci alpinismo si vede l'altitudine...o solo quando scarico l'allenamento sull'applicazione..?..
Grazie Fabio
Grazie Fabio