Doriano ha scritto:allora, finito Piperno (e iniziato Purity).
Piperno mi è piaciuto: scrittura sontuosa, ritmo elevato, personaggi molto ben descritti.
Lievemente stucchevole questa descrizione della borghesia romana con un po' di luoghi comuni (il nipote dell'onorevole, il giudice, l'avvocato, il mercante...).
Ma il libro è bello e c'è un finale a sorpresa, che può piacere o no, che forse è un po' frettoloso, ma che certamente fuga i dubbi di cui sopra.

Allora, finito anche io Piperno.
Rispetto alla trilogia (di cui non ricordo i titoli) questo mi è piaciuto meno. A me Piperno piace, però con gli altri libri mi sono fatta un sacco di risate, con questo no. E non perché si veda nell'autore una profondità o una maturità diverse o cambi il tipo di storia narrata...sempre famiglie romane, sempre ebrei, sempre incasinati o tragici.
Il finale proprio non mi è piaciuto; frettoloso, buttato lì e un po' a caso.
Mi sono invece piaciuti - colpa del mio cinismo - i passi in cui i protagonisti esprimono la loro indifferenza e il loro menefreghismo nei confronti di membri della famiglia. L'ho trovata una cosa onesta.
Ritmo elevato anche per me (letto in meno di una settimana e io sono lenta); scrittura per me non sontuosa (@doriano, la Mazzantini ha scrittura sontuosa!).
This girl can.