ciromi ha scritto: ↑2 nov 2018, 21:31
@nadia correrai con i pacer delle 4h? Te lo consiglio! Segui Marco e non te ne pentirai!
Allora Mirco, ti porto i saluti da parte dei due Marco (pacer delle 4h) e anche di Nicola!
E' stato piacevolissimo e divertente stare con loro per il lungo da 35km, troppo simpatici!
Quindi, tiro le fila dell'ultimo mio lunghissimissimo di stamani.
35km tondi tondi seguendo i pacer ufficiali della maratona delle 4h. Passo medio 5'41", tempo totale, comprensivo delle pause ai ristori (ben 7): 3h e 19minuti.
Sono contenta di aver fatto questa esperienza, una vera e propria prova che ti fa capire che, (va detto piano piano per non gufarsi addosso) anche su tutto è andato bene fino ad ora, non è affatto uno scherzo (almeno per me!) terminare i 35 con questo passo. Comunque sia ci sono arrivata bene, stanca ma non distrutta. La cosa che mi ha messo più in difficoltà è stato il su e giù per le cascine, ci siamo stati un numero infinito di km, e alla fine psicologicamente non ne potevo più. Questo percorso tutto uguale e ripetitivo, mi pareva di essere un criceto che corre nella ruota rimanendo sempre li. Usciti dalla cascine, giusto al 30°, mi sono sentita riavere e gli ultimi 5km sono passati in un attimo. Niente muri o cali, anche perchè forse la testa appunto pensava a "quando finiscono ste maledette cascine"?!?!?
Dal 26esimo più o meno in poi ho cominciato a sentire le gambe un pò stanche e li mi sono tirata un pò di accidenti pensando che giovedì scorso ho fatto le ripetute più lunghe e veloci che abbia mai fatto... però alla fine ce l'ho fatta a non cedere.
Veniamo ai consigli dei pacer (magari scontati, ma li scrivo lo stesso):
* in sostanza: CHI VA PIANO VA SANO E VA LONTANO. Nel senso: bisogna impegnarsi a trattenersi, non partire a razzo nemmeno per andare a raggiungere i pacer che possono essere più avanti, tanto la corsa è lunga e c'è tempo per recuperarli. Non è che bisogna andare piano eh, ma bisogna sforzarsi di tenere il passo più omogeneo possibile a quanto ci siamo prefissati, evitando di zigzagare tra le persone... insomma, il più pulito possibile.
Anche nell'allenamento di stamani, in diversi hanno fatto cilecca su questo aspetto. Quando siamo partiti eravamo circa una quindicina di persone aggregati ai pacer delle 4h, due ragazzi hanno ceduto al 10, il resto tra i 25 e i 30... alla fine, solo in 5 siamo riusciti a rimanere con i pacer.
* fermarsi a tutti i ristori, tutti tutti, anche se non se ne sente il bisogno
* LA GARA COMINCIA AL 32°... al 32° se si sente che c'è la possibilità provare ad aumentare il passo, ma piano piano, in lenta progressione
Infine.... specifico per Firenze: i pacer consigliano di non fare affidamento, per i primi 3/4 km dalla partenza, ai tempi degli orologi perchè il gps non è affidabile. Quindi: correre a sensazione sul ritmo che ci siamo prefissati. Usciti dal centro c'è tutto il tempo per correggere il tiro, che il GPS ritorna affidabile.
Via, mi pare di aver detto tutto e scusate il papiro
Adesso.... divanoooooooo
