Grazie a tutti per le risposte.
Il picco dei battiti (tra 160 e 162) li ho raggiunti e tenuti nell'ultimo km di corsa. Dopo ho fatto il defatigante con camminata spedita di 1 km. Nei primi due minuti il battito è sceso da 162 a 106. Dopo 1 km di camminata stavo a 90.
Comunque ho notato che da quando corro a piedi (9 mesi) il battito a riposo è sceso a 55 e soprattutto è più regolare. Sono davvero soddisfatto per questo ultimo aspetto!!!
Ciao
Capitan Lento
Frequenza cardiaca a riposo
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Capitan Lento
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29 ott 2025, 16:31
- Località: Brianza
Re: Frequenza cardiaca a riposo
Per 51 anni mai corso!
Km corsi nel 2025: 300.
5km: 28'47" nov 2025 full wet.
...in attesa di superare il Moribondo...!
Km corsi nel 2025: 300.
5km: 28'47" nov 2025 full wet.
...in attesa di superare il Moribondo...!
-
teobac
Donatore
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20 gen 2025, 16:35
- Località: Conegliano
Re: Frequenza cardiaca a riposo
ciao @Capitan Lento però per avere il dato reale , dopo lo sforzo intenso dovresti stare fermo in piedi (o seduto).
Indubbiamente hai un ottimo recupero cardiaco, però facendo camminata svelta per 1km circa, il cuore comunque doveva supportare un corpo ancora in allenamento - anche se moderato.
Indubbiamente hai un ottimo recupero cardiaco, però facendo camminata svelta per 1km circa, il cuore comunque doveva supportare un corpo ancora in allenamento - anche se moderato.
