GTC - Gran Trail Courmayeur (AO) - 08-10/07/2022

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
offriends Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 625
Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
Località: Courmayeur (Ao)

Re: GTC - Gran Trail Courmayeur (AO) - 08-10/07/2022

Messaggio da offriends »

Felice di avervi conosciuto di persona @Francesco e @dragonady.
Complimenti a entrambi per la gara.
@dragonady sono contento che ti sia piaciuto il bivacco Pascal,
non avevo dubbi, è un posto speciale! Anche la persa a cui è dedicato lo era!
---------
Aloha
Avatar utente
offriends Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 625
Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
Località: Courmayeur (Ao)

Re: GTC - Gran Trail Courmayeur (AO) - 08-10/07/2022

Messaggio da offriends »

Una nota per quanto riguarda la quota.
Secondo me fino a 2700/2800 è raro avere problemi,
è oltre i 3000 che i soggetti sensibili cominciano ad avere il mal di quota.
Una prova è la salita al Loson durante il Tor.
Moltissime persone vanno in crisi nell'ultimo strappo tra i 3000 e i 3300,
con giramenti di testa, vomito, etc.
---------
Aloha
Avatar utente
iBob
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 941
Iscritto il: 14 mar 2016, 15:20
Località: Reggio Emilia

Re: GTC - Gran Trail Courmayeur (AO) - 08-10/07/2022

Messaggio da iBob »

Complimenti a tutti e 3, bravissimi ragazzi! :beer:
@Offriends Peccato per l'incidente, dev'essere davvero una brutta esperienza :afraid: :afraid:
@dragon Effettivamente dal tuo racconto la fai sembrare troppo facile, così fai pubblicità ingannevole :smoked:
Work in progress...

Strava: https://www.strava.com/athletes/30048846
Avatar utente
offriends Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 625
Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
Località: Courmayeur (Ao)

Re: GTC - Gran Trail Courmayeur (AO) - 08-10/07/2022

Messaggio da offriends »

A distanza di una settimana vi aggiorno con un breve racconto
e con le mie condizioni fisiche.
Le punture di vespa (una ventina in tutto) si sono gonfiate.
La reazione allergica è arrivata a distanza di quasi 6 giorni.
Stamattina ho appuntamento dal medico e vedremo.

Prima parte - Courmayeur/La Thuile

Partenza ora 22, un'ora prima rispetto alla scorso anno.
Personalmente l'ho trovata una scelta azzeccata perchè permette di non farsi il vallone di Youla sotto il sole, ma all'alba.
Ivan e Silvano (i 2 speaker) gasano tutti alla grande, dediche per tutto e tutti...
unico neo manca un ricordo o una dedica alle vittime della Marmolada...
Metà degli amici o conoscenti alla partenza sono qui per guadagnarsi la qualificazione diretta al Tor per il prossimo anno.
L'altra metà fanno la gara con preparazione per il Tor di questo settembre.
Il terreno è lo stesso, il rapporto km/dislivello simile. In effetti è la gara di preparazione ideale.
faccio appena in tempo a finire i saluti che si parte.
I primi 5 km sono praticamente tutti in discesa e su asfalto o strada sterrata,
molti partono a fuoco come fosse una mezza maratona...mah?!
Prima parte del percorso modificato da Pre Saint Didier si sale non verso Petosan ma verso Arpy.
È quasi mezzanotte ma fa caldo umido. Dopo il ristoro di Arpy salita verso il colle Croce.
Si passa accanto al lago d'Arpy, luogo magico e per me speciale.
Qui ho disperso le ceneri di mio padre (come da suo desiderio) e posto una lapide a suo ricordo.
Quando passo accanto al lago (a circa 300 metri dalla lapide), anche se è buio e il lago non si vede,
una lacrima mi riga il viso. Fortunatamente non c'è troppo tempo per piangere,
la salita al colle Croce è tosta. La faccio di buon passo con una ragazzo belga parlando di birra belga e di f**a italiana!
Dopo la discesa dal Croce torniamo sul percorso originario:
un lungo traverso su è giù che alterna pietroni e sfasciumi (stile Passo Alto) a tranquilli single track.
Prima di arrivare al rifugio Deffeyes un piccolo tratto attrezzato con corde più pericoloso a raccontarlo che a farlo.
Arrivo al Deffeyes verso le 02:30 e con grande piacere trovo @Francesco, ma non mi aspetta perchè fa freddo e fermandosi si gela.
Fa in tempo a dirmi di non mangiare la pastina perchè è strana e io come sempre non gli do ascolto.
Risultato: la pastina o meglio la "cosa" con brodo, mi si pianta (complice il freddo) sullo stomaco.
La discesa verso LaThuile è un incubo, non solo per la sua durezza (soprattutto nella prima e nella seconda parte),
quanto per il "mostro" nello stomaco che come Alien vorrebbe uscire a divorare qualche altro concorrente!
Mi salva la compagnia di Federico (prode compagno di mezza SwissPeaks e grande produttore di Amarone)
che alle prese (anche lui) con un altro Alien mi distrae parlando continuamente.
E così che arriviamo a La Thuile con 5 rintocchi del campanile della chiesa.

(purtroppo per voi continua)
---------
Aloha
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: GTC - Gran Trail Courmayeur (AO) - 08-10/07/2022

Messaggio da gambacorta »

ca..o @off mi spiace pare na gran rogna sta cosa delle vespe e spero che si risolva presto la cosa ... per il resto aspetto con ansia :salut:
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
forna75
Maratoneta
Messaggi: 386
Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
Località: San Donà di Piave

Re: GTC - Gran Trail Courmayeur (AO) - 08-10/07/2022

Messaggio da forna75 »

Come sempre questi racconti sono tremendi: mi ricordano l'infanzia, quando mia mamma stava in ansia una settimana in attesa di sapere se Mariana Villareal avrebbe sposato Luis Antonio, in una famosa telenovela brasiliana :mrgreen:

Attendo anch'io trepidante la continuazione: questa gara mi invoglia sempre più, e mi sa che potrei metterla nel piano per il 2023!
2025:
- Bora 84 Finisher
- TTR 27 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”