Timex Global Trainer (la mia recensione)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 1 gen 2011, 13:11
- Località: Roma
Re: Timex Global Trainer (la mia recensione)
le recensioni lo mettono a livello 310 ormai, specie dopo l'ultimo firmware!
Ennamo va...
Botte di culo che capitano 1 volta nella vita:
1k 3.42
5k 21.01
10k 45.02
Botte di culo che capitano 1 volta nella vita:
1k 3.42
5k 21.01
10k 45.02
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 3 mar 2010, 21:58
Re: Timex Global Trainer (la mia recensione)
In che senso?
intendi dire che lo mettono a livello del Garmin 310? beh non sarebbe un brutto complimento... anche se ribadisco che al momento mi manca il software per creare allenamenti della garmin...
intendi dire che lo mettono a livello del Garmin 310? beh non sarebbe un brutto complimento... anche se ribadisco che al momento mi manca il software per creare allenamenti della garmin...
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 3 mar 2010, 21:58
Re: Timex Global Trainer (la mia recensione)
Oggi ho corso con mio fratello, fresco possessore del Garmin FR 310 xt e posso dirvi che a fine sessione il garmin segnava 14 metri in più del timex quindi non mi sembra niente di significativo.
Per la cronaca il mio timex è stato aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
Ora mi manca solo un software per gestire gli allenamenti e sarebbe perfetto.
Per la cronaca il mio timex è stato aggiornato all'ultimo firmware disponibile.
Ora mi manca solo un software per gestire gli allenamenti e sarebbe perfetto.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
- Località: Nizza Monferrato(AT)
Re: Timex Global Trainer (la mia recensione)
Ciao ragazzi! Premetto che non sono un tipo molto tecnologico, quindi le mie domande potranno sembrarvi banali...
Sto usando il TGT da 2 mesetti circa, e mi sto trovando bene... Lo sto usando solo per la corsa, per ora, ma ho la netta sensazione di sfruttare male le sue funzioni...
Per esempio: dopodomani devo fare 20' di riscaldamento più delle ripetute di 100m in salita 10% più 1' di recupero.Si può programmare l'allenamento sul Timex? Penso proprio di si, ma in tal caso come si fa??
Inoltre... trovo abbastanza scandaloso il fatto che il TGT non sia fornito di software di gestione degli allenamenti, a differenza del Garmin... Ho scaricato il Timex Device Agent 3.0 dal sito Timex, il quale mi carica i dati su Training Peaks, ma per avere le funzioni del software Garmin, bisogna pagare (e non poco)!!! Sapete se c'è qualche altro sito sul quale caricare i dati che abbia le funzioni del software Garmin senza dover pagare??
Infine, ho letto che qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento al nuovo firmware.... ma che diavolo è un firmware??????
Il primo che risponde vince un frigo a legna....!!
Sto usando il TGT da 2 mesetti circa, e mi sto trovando bene... Lo sto usando solo per la corsa, per ora, ma ho la netta sensazione di sfruttare male le sue funzioni...
Per esempio: dopodomani devo fare 20' di riscaldamento più delle ripetute di 100m in salita 10% più 1' di recupero.Si può programmare l'allenamento sul Timex? Penso proprio di si, ma in tal caso come si fa??
Inoltre... trovo abbastanza scandaloso il fatto che il TGT non sia fornito di software di gestione degli allenamenti, a differenza del Garmin... Ho scaricato il Timex Device Agent 3.0 dal sito Timex, il quale mi carica i dati su Training Peaks, ma per avere le funzioni del software Garmin, bisogna pagare (e non poco)!!! Sapete se c'è qualche altro sito sul quale caricare i dati che abbia le funzioni del software Garmin senza dover pagare??
Infine, ho letto che qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento al nuovo firmware.... ma che diavolo è un firmware??????

Il primo che risponde vince un frigo a legna....!!

3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 13 mar 2009, 17:50
- Località: Farigliano(CN)
Re: Timex Global Trainer (la mia recensione)
Dunque il firmware credo sia un aggiornamento del software di gestione dell'orologio (ad esempio dovrebbe ridurre il tempo per rilevare i satelliti per il GPS). L'ultima versione la si può scaricare dal sito http://timexironman.trainingpeaks.com/device-agent.aspxJack87! ha scritto:Infine, ho letto che qualcuno di voi ha fatto l'aggiornamento al nuovo firmware.... ma che diavolo è un firmware??????![]()
Il primo che risponde vince un frigo a legna....!!
una volta salvato su pc si apre il device agent si va sul menu file e si seleziona aggiorna dispositivo (ovviamente il timex global trainer deve essere collegato alla porta usb con la schermata su pc sync) e si devono seguire le istruzione che compaiono. Un'unica avvertenza facendo l'aggiornamento si perdono tutti i dati salvati sull'orologio che dovranno essere reimpostati.
spero di esserti stato abbastanza utile (un frigo a legna può sempre servire....)
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 7 gen 2011, 17:24
- Località: Levico Terme TN
Re: Timex Global Trainer (la mia recensione)
Ciao a tutti... e buon anno...
sono nuovo del Forum...
ho visto questo dibattito sui prodotti garmin e timex...
Anticipo che sono un felice possesore di un garmin Dakota 20 ...
Fino a due giorni fà ero fortemente deciso all'acquisto di un forunner 210 nuovo prodotto della garmin, poi arrivato in negozio il proprietario di quest'ultimo mi ha fortemente consigliato il Timex GPS e mi sono fidato...
quindi...
Ora sono tre giorni che provo il timex...
E devo dire che lo trovo comodo...
Forse un pò grande come quadrante per me che di solito non porto l'orologio...
Nella mia prima uscita con il Timex l'ho subito confrontato come precisione con il Garmin e tra i due su 13 km la differenza era di quasi 100m. Non pochi direi...
La cosa che più mi lascia un attimino perplesso... è il fatto che il timex non ha un ottimo programma per scaricare i dati degli allenamenti.... al contrario per il garmin esiste il MApsource che lo trovo veramente buono....
Qualcuno di voi conosce un programma simile per scaricare i dati?
Che magari accetti indifferentemente sia Garmin che Timex e sopratutto non sia solo su internet...
Grazie a tutti...
E buon allenamento....
Lorenzo
sono nuovo del Forum...
ho visto questo dibattito sui prodotti garmin e timex...
Anticipo che sono un felice possesore di un garmin Dakota 20 ...
Fino a due giorni fà ero fortemente deciso all'acquisto di un forunner 210 nuovo prodotto della garmin, poi arrivato in negozio il proprietario di quest'ultimo mi ha fortemente consigliato il Timex GPS e mi sono fidato...
quindi...
Ora sono tre giorni che provo il timex...
E devo dire che lo trovo comodo...
Forse un pò grande come quadrante per me che di solito non porto l'orologio...
Nella mia prima uscita con il Timex l'ho subito confrontato come precisione con il Garmin e tra i due su 13 km la differenza era di quasi 100m. Non pochi direi...
La cosa che più mi lascia un attimino perplesso... è il fatto che il timex non ha un ottimo programma per scaricare i dati degli allenamenti.... al contrario per il garmin esiste il MApsource che lo trovo veramente buono....
Qualcuno di voi conosce un programma simile per scaricare i dati?
Che magari accetti indifferentemente sia Garmin che Timex e sopratutto non sia solo su internet...
Grazie a tutti...
E buon allenamento....
Lorenzo
MARATONA Milano 10/04/2011 4h 17' 14"
MEZZA Milano 11/04 /2010 1h 45' 24"
MEZZA Milano 11/04 /2010 1h 45' 24"
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29 dic 2010, 11:57
Re: Timex Global Trainer (la mia recensione)
Uso la versione 3.0 di Sporttracks, che riconosce il formato Timex.davide77 ha scritto: Vorrei peró chiedere una cosa a Guido, come hai fatto a caricare i dati su sport tracks?
Uh! Grazie, me l'ero persa questa funzionalità però ne convieni che quella del Garmin era migliore, risparmiando batteria, e quando prenderva i parziali si accendeva in automatico (se accendevi la luce almeno una volta prima).Al momento trovo più comodo l'orologio al polso, e trovo comoda la funzione quadrante sempre acceso, vengo dal garmi. 205 che non aveva questa funzione.
XGuido tenendo premuto il tasto illuminazione fino a sentire un doppio suono la luce rimane accesa fissa sino a quando si ripreme il tasto.
Solo intervalli di tempoModificando i timer riesco a gestire,non come con il garmin, i lavori sulla distanza anche se mi sembra sia possibile solo lavorare con gli intervalli. E' possibile dirgli di avvisare quando raggiungi i 10k?
A me pare ci mettano lo stesso tempoC'È da dire che il 205 prendeva il segnale dopo 10 minuti ed il timex aggancia i satelliti in poco e niente.
Se apri il device agent vai su "impostazioni" -> "Configura" -> "Vivavoce" -> "AutoSplit" imposti 1km così ogni km "lui" in automatico ti prende il parziale.Cos'é l'autolap?
Ma prego!Grazie
Davide
Aggiungo una chicca che mi è tornata utile in questi giorni, utilizzandolo a fare sci-alpinismo, con i guanti più spessi, spesso mi è capitato di schiacciare i pulsanti involontariamente, proprio quello dello stop, ovviamente che sta li a dx, o forse il cinghietto dei bastoncini, comunque c'è una bella funzione di blocco tastiera! tenendo schiacciato il tasto enter per qualche secondo l'orologio si blocca, si sblocca ovviamente rischiacciando per qualche secondo lo stesso tasto.
Guido
-
- Novellino
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 1 gen 2011, 13:11
- Località: Roma
Re: Timex Global Trainer (la mia recensione)
l'ho avuto per 3 gg usato solo per 1 test, o sono stato sfigato io o non è prorpio all'altezza dei rivali, fa un pò come gli pare e con i satelliti ci mette na vita perdendoli di continuo...ho provato sia il performance mode che il multisport, quest'ultimo devo dire che è notevole e comodo, ma se per caso sfiori un pulsante per qualsiasi motivo so cazzi amari e perdi tutto...in un'uscita di 10k di corsa ne ha presi solo 0,260mt....ma magari non so stato bono io!!
Ennamo va...
Botte di culo che capitano 1 volta nella vita:
1k 3.42
5k 21.01
10k 45.02
Botte di culo che capitano 1 volta nella vita:
1k 3.42
5k 21.01
10k 45.02
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29 dic 2010, 11:57
Re: Timex Global Trainer (la mia recensione)
Ciao,
faccio qualche rettifica, devo ammettere che avevo letto un po' velocemente il manuale, veramente ho tralasciato le prime pagine e mi ero fiondato direttamente su quelle della configurazione.
Ringrazio Davide
per la questione dell'illuminazione, tenedo schiacciato per 4sec il tasto dell'illuminazione effettivamente a qualsiasi segnalazione dell'orologio il quadrante si illumina, compreso quando segnala il passaggio al 1000 o quando si è fuori zona cardiaca, e non solo quando si schiaccia un pulsante.
Resta il fatto che la segnalazione dell'intermedio e troppo piccola, e così, almeno io, non vedo il passaggio dell'ultimo mille, qualcuno sa se si puo' mettere il passaggio dell'ultimo mille in uno dei campi? L'ho cercato, ma mi pare non ci sia, c'è il tempo che scorre del LAP ma non il last-lap.
Grazie
Guido
faccio qualche rettifica, devo ammettere che avevo letto un po' velocemente il manuale, veramente ho tralasciato le prime pagine e mi ero fiondato direttamente su quelle della configurazione.
Ringrazio Davide

Resta il fatto che la segnalazione dell'intermedio e troppo piccola, e così, almeno io, non vedo il passaggio dell'ultimo mille, qualcuno sa se si puo' mettere il passaggio dell'ultimo mille in uno dei campi? L'ho cercato, ma mi pare non ci sia, c'è il tempo che scorre del LAP ma non il last-lap.
Grazie
Guido
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 2 feb 2011, 16:20
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Timex Global Trainer (la mia recensione)
Ma alla fine, per chi ha valutato entrambi i dispositivi, se doveste comprarlo oggi prendereste il TGT o il 310xt 
