Tapis roulant: fa bene o fa male??

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da Cece1969 »

Fabrizio15373 ha scritto:Allora non dovrebbe essere la cervicale...più o meno i movimenti e gli sforzi sono gli stessi.
Probabilmente il tuo organismo non sopporta l'andare avanti ed essere conscio di star fermi...un po come essere in nave (battuta).
Come diceva l'altro amico, quando scendo dal tappeto ho un attimo di giramento di testa ma dura 3 secondi precisi e ultimamente non mi succede più .

Più che altro con questi problemi, (menomale che non lì hai mentre fai tapis) stai attento a non cadere o scivolare dal tapis...lì altro che giramenti... ;)
Finché corro non patisco, almeno finché guardo in avanti.... :D
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
Fabrizio15373
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 657
Iscritto il: 29 mag 2009, 10:10

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da Fabrizio15373 »

Ho un'idea: continua a correre e non fermarti più, come Forrest Gump :mrgreen:

Scherzi a parte, non può essere cervicale altrimenti l'avresti anche per strada.
PB IN GARA: 10 km in 41' e 10'' nel 2014
PB IN GARA: 5 km in 20'35" nel 2013 (saliscendi pazzesco)
Avatar utente
Ianes
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 6 nov 2011, 16:29
Località: Agnadello - CR

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da Ianes »

corro sul tappeto una volta alla settimana facendo le ripetute da circa 3 mesi, in preparazione alla MCM 2012, non mi ha causato problemi e anzi mi ha leggermente modificato la corsa così che anche in strada non appoggio + pesantemente il tallone ma riesco ad avere un appoggio almeno sul mesopiede.
la critica + frequente che ho sentito è quella della mancanza della spinta in avanti, sostenendo che si fa solo skip ma concordo con newdealer
newdealer ha scritto: Non sono d' accordo Che spingi solo in alto (sarebbe equivalente a correre Sul posto e non Lo e')
Esiste Anche la spinta orizzontale Che permette Di bilanciare esattamente quella all indietro del tappeto
newdealer ha scritto: Anche senza inclinazione la spinta orizzontale esiste per restare fermo
Non esistesse andresti all' indietro; legge fisica
che se fossero solo "saltelli" verso alto si finirebbe subito giù dal tappeto.
Run 2
tornare a correre!!! :oops:

P.B.
10K: 00:42:30 (Marianten 2013)
21K: 01:36:56 (Treviglio 2014)
42K: 03:32:35 (Firenze 2013)
InseadGuy
Novellino
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 giu 2011, 11:52
Località: Borgo Ticino (NO)

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da InseadGuy »

Mia esperienza personale

4h alla settimana di tapis, da circa un anno. 1-1.5% di pendenza (come da indicazioni di riviste e siti vari). Sono partito da zero e adesso sono un tapascione "plus"!
Mi diverto guardando film e serie televisive
Mi piace il fatto che il mio technogym sia gentile con le mie giunture, che invece soffrono un po' sulla strada

Onestamente, quando esco in strada mi sento ben allenato e i miei tempi migliorano a parità di sensazione.

Ma questo vale per me. Su temi come questo non vale proprio fare i talebani.

Di sicuro posso dire che la differenza tra un tapis nuovo e usato poco e un tapis da palestra (che macina chilometri e quintali 10 ore al giorno) sono clamorose in termine di ammortizzamento (ma è giusto in italiano?)
10k: 46.47 Deejay Ten 2013
Mezza: 1:44:21 - Trino Vercellese 24/11/2013
Maratona: eh, tranquilli...
Avatar utente
luigar
Ultramaratoneta
Messaggi: 1016
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:17
Località: Capri

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da luigar »

InseadGuy ha scritto:Mia esperienza personale

4h alla settimana di tapis, da circa un anno. 1-1.5% di pendenza (come da indicazioni di riviste e siti vari). Sono partito da zero e adesso sono un tapascione "plus"!
Mi diverto guardando film e serie televisive
Mi piace il fatto che il mio technogym sia gentile con le mie giunture, che invece soffrono un po' sulla strada

Onestamente, quando esco in strada mi sento ben allenato e i miei tempi migliorano a parità di sensazione.

Ma questo vale per me. Su temi come questo non vale proprio fare i talebani.

Di sicuro posso dire che la differenza tra un tapis nuovo e usato poco e un tapis da palestra (che macina chilometri e quintali 10 ore al giorno) sono clamorose in termine di ammortizzamento (ma è giusto in italiano?)

Avrei potuto scriverlo io questo post :beer:
L'unica differenza è il fatto che io corro "anche" su strada :smoked:
PB 10 KM '37"40 Napoli 2009
PB Mezza 1'22"02 Roma-Ostia 2010
PB Maratona 3'00"59 Padova 2014
UltraVesuvioMarathon49km 2019 in 6ore20
2024 Napoli Half Marathon 1'29'40
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da paolore »

A me sembra un discorso tanto ovvio....certamente è più bello correre all'aperto, forse anche più allenante, ma in caso di necessità sfido chiunque a non ammettere che correre sul tapis, come minimo, contribuisca a non perdere la forma. Nel mese di gennaio in padania ha nevicato un tot e per due settimane era praticamnete impossibilie correre. Fermarsi avrebbe voluto dire perdere un sacco di tempo per recuperare la condizione, mentre con il tapis ho fatto un sacco di ripetute e ho mantenuto, per me, delle buone velocità.
Poi se a qualcuno non piace, si annoia, fa schifo ecc ecc è un altro discorso, più di testa che non fisico, ognuno ha le sue idee, sempre rispettabili ma oggettivamente a livello muscolare e cardiaco sicuramente è meglio il tapis che.....il divano.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
luigar
Ultramaratoneta
Messaggi: 1016
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:17
Località: Capri

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da luigar »

paolore ha scritto: Poi se a qualcuno non piace, si annoia, fa schifo ecc ecc è un altro discorso, più di testa che non fisico, ognuno ha le sue idee, sempre rispettabili ma oggettivamente a livello muscolare e cardiaco sicuramente è meglio il tapis che.....il divano.
Paolo

Invece il punto non è quello! [-(
Io mi sono allenato per dei mesi solo su tapis per impossibilità di uscire in ore diurne ed il rendimento non è scaduto per nulla, anzi riuscendo con il tapis ad allenarmi più volte che sulla strada ( per i minori dolori e fastidi ) alla fine ero anche più veloce! :mrgreen:
Quindi i fatti dicono che il tapis allena eccome :hail:
PB 10 KM '37"40 Napoli 2009
PB Mezza 1'22"02 Roma-Ostia 2010
PB Maratona 3'00"59 Padova 2014
UltraVesuvioMarathon49km 2019 in 6ore20
2024 Napoli Half Marathon 1'29'40
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da paolore »

luigar ha scritto:
paolore ha scritto: Poi se a qualcuno non piace, si annoia, fa schifo ecc ecc è un altro discorso, più di testa che non fisico, ognuno ha le sue idee, sempre rispettabili ma oggettivamente a livello muscolare e cardiaco sicuramente è meglio il tapis che.....il divano.
Paolo

Invece il punto non è quello! [-(
Io mi sono allenato per dei mesi solo su tapis per impossibilità di uscire in ore diurne ed il rendimento non è scaduto per nulla, anzi riuscendo con il tapis ad allenarmi più volte che sulla strada ( per i minori dolori e fastidi ) alla fine ero anche più veloce! :mrgreen:
Quindi i fatti dicono che il tapis allena eccome :hail:
Si appunto, diciamo la stessa cosa! Anche io sono convinto che il tapis sia utile.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da spartan »

paolore ha scritto:A me sembra un discorso tanto ovvio....certamente è più bello correre all'aperto, forse anche più allenante, ma in caso di necessità sfido chiunque a non ammettere che correre sul tapis, come minimo, contribuisca a non perdere la forma. Nel mese di gennaio in padania ha nevicato un tot e per due settimane era praticamnete impossibilie correre. Fermarsi avrebbe voluto dire perdere un sacco di tempo per recuperare la condizione, mentre con il tapis ho fatto un sacco di ripetute e ho mantenuto, per me, delle buone velocità.
Poi se a qualcuno non piace, si annoia, fa schifo ecc ecc è un altro discorso, più di testa che non fisico, ognuno ha le sue idee, sempre rispettabili ma oggettivamente a livello muscolare e cardiaco sicuramente è meglio il tapis che.....il divano.
Paolo
Ovvio ti straquoto al 100% :thumleft:
Ascolta che marca hai di tapiro?
Mia moglie ne vuole uno e mi sto dando in giro.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Tapis roulant: fa bene o fa male??

Messaggio da paolore »

spartan ha scritto: Ovvio ti straquoto al 100% :thumleft:
Ascolta che marca hai di tapiro?
Mia moglie ne vuole uno e mi sto dando in giro.
il tapis e' un jk fitness geni us. 9200, prodotto medio, velocita max 20 km. L unico difetto riscontrato e' che non corrisponde la velocita' sua con quella su asfalto. Per intenderci mentre su asfalto le ripetute sui mille le,faccio sui 3.50 /4 al km, con il tapis le devo fare ai 3.30 per avere la stessa intensita'. Ma se uno lo sa, si regola di conseguenza.
Ah dimenticavo, io l ho pagato 650 euro, se mi ricordo bene!
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15

Torna a “Accessori”