[DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da mircuz »

New Fede77 ha scritto:Arrivato ieri il mio nuovo Garmin FR110 e subito testato in serale :beer:
Prime impressioni positive,molto semplice da usare , uniche pecche:
1) Manuale di istruzioni veramente molto "superficiale" , fai conto che non è scritto da nessuna parte come accendere o spegnere l'orologio. Ho scoperto da solo dopo vari tentativi che occorre tener premuto il tasto "light" per qualche secondo.
2)Non è possibile settare due utenze diverse nel caso (come me) si usi l'orologio in comune con la moglie.........e causa bimbo piccolo, o corro io o corre lei. :D

Comunque soddisfatto
Nemmeno io lo sapevo! :emb:
Ma i dati e le impostazioni restano memorizzate?
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
New Fede77
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 giu 2011, 11:33
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da New Fede77 »

:D Mi fate morire..........allora le istruzioni sono proprio "risicate"

Per sicurezza scaricate prima le corse sul pc, poi provate a spegnerlo. Comunque penso non si cancelli nulla , anche le impostazioni rimangono salvate.
Per chi come me non lo usa come un orologio,il fatto di poterlo spegnere è una gran cosa....
Avatar utente
pivotal
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 5 set 2010, 12:32
Località: Legnano (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da pivotal »

Stò seriamente prendendo in considerazione di acquistare questo articolo, anche perchè le caratteristiche di base che ha a me bastano. L'unica cosa che un pò mi frena sono le istruzioni, in queste cose sono una frana, nonostante il libretto anni fà non riuscii a impostare un cardio :pale: , perciò chiedo a chi ce l'ha se è di facile impostazione, a proposito, le istruzioni sono in italiano?? (dubito) e se no, è possibile reperirle nella nostra lingua? Grazie :thumleft: :salut:
gia62
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 28 lug 2011, 22:55
Località: Arezzo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da gia62 »

Ho il Forerunner 110 da circa due mesi,facilissimo da usare e sopratutto da impostare,manuale in italiano :D .Secondo me (è da circa 6 mesi che corro)è un prodotto valido. :thumleft:
10km:45'09"-Deejayten Firenze 26/05/13
21,097km:1h39'55"-Maratonina città di Arezzo 26/10/2014
42,195km3h59'49"-Roma 22/03/2015
Avatar utente
pivotal
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 5 set 2010, 12:32
Località: Legnano (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da pivotal »

gia62 ha scritto:Ho il Forerunner 110 da circa due mesi,facilissimo da usare e sopratutto da impostare,manuale in italiano :D .Secondo me (è da circa 6 mesi che corro)è un prodotto valido. :thumleft:
Nello scaricare i dati nel pc si và incontro a difficoltà? Sono troppo imbranato in queste cose :pale: Ho sentito dire che a volte ci vogliono anche 4 o 5 minuti per la ricezione dal satellite, è vero??
giova
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 giu 2011, 19:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da giova »

pivotal ha scritto: Nello scaricare i dati nel pc si và incontro a difficoltà? Sono troppo imbranato in queste cose :pale: Ho sentito dire che a volte ci vogliono anche 4 o 5 minuti per la ricezione dal satellite, è vero??
Scaricare i dati sul PC è facilissimo, come collegare una normale periferica USB e prelevare i dati al suo interno.
Per quel che riguarda la ricezione del satellite 4/5 minuti mi pare eccessivo, salvo che tu non sia in mezzo a grattacieli altissimi o in una cantina, se sei in un parco in mezzo agli alberi credo che 15 secondi siano sufficienti.
Avatar utente
pivotal
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 5 set 2010, 12:32
Località: Legnano (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da pivotal »

Comprato!! :thumleft: Speriamo in bene, stavo rileggendo tutta la discussione e mi è saltato all'occhio il discorso sull'impermeabilità e sul sudore che può creare problemi, ma correre mentre piove allora può mettertelo ko? Qualcuno ha già esperienze di questo tipo? :salut:
giova
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 giu 2011, 19:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da giova »

Se può esserti di conforto io sono uno che suda parecchio e ieri ho fatto un po' di km con un caldo torrido... Nessun appannamento al display. Non l'ho mai testato sotto la pioggia però
andreag
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 4 gen 2011, 14:52

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da andreag »

Io si, pioggia a dirotto (purtroppo mi ci sono trovato) e come dicevo in un mio vecchio post, ribadisco che il Garmin 110 è garantito IPX7, quindi non ci sono problemi. Lo lavo tutte le volte sotto l'acqua con il sapone, l'importante è asciugarlo bene (sopratutto i contatti).

Ci sono stati casi di infiltrazione ma sono difetti di fabbrica (cmq vanno seguite le indicazioni d'uso di un IPX7) ed in questi casi la garanzia copre la sostituzione.

Ciao
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da ilbaio74 »

qualcuno ha provato il foot pod con il 305 ( o su un altro garmin) ?

come va? conviene averlo nel caso di perdita di segnale?


ho la paranoia che non funzione bene durante la runetuneup in centro a bologna!!!!!
:afraid: :afraid: :afraid:

ho sbagliato post! lo chiedo sul 305 scudate!
Un bambino che gioca vince sempre

Torna a “Garmin”