Grazie mille Elisa!
Ciao Leox: ci conto per l'anno prossimo!
Mi serve il pacer personale
Complimenti alla tosta Fujiko
ed al velocissimo Robertino
ma complimenti soprattutto a Valyant
...ed a tutti quelli che ce l'hanno messa tutta ma la gara non è andata secondo le loro aspettative!
Dico qualche parola a margine anche io...la giornata storica merita un resoconto.
A questa gara non sono arrivato al top della forma...gli ultimi due anni ero sicuramente in uno stato migliore...giusto quindi prenderla come un allenamento.
Eppure quando ho letto i tempi di alcuni miei compagni di squadra e l'essere a stento nella top 20 mi sono mangiato le mani...perché un 1:41 basso oggi potevo farlo.
Oramai la gara la conosco. Ma sono rimasto troppo isolato in un paio di circostanze ed in particolare dopo il ristoro del salitone...punto in cui ho perso un minuto e mezzo, minimo, e non sono riuscito più a riprendere un passo decente rispetto al mio standard !
Mi ha aiutato a rilanciare l'andatura un mio compagno di squadra che ho seguito per un chilometro e poi nel finale il grande pace Maker dell'ora e 40, Claudio, che però veniva dalla seconda Onda.

E qui una piccola critica all'organizzazione che avevo già in mente sabato dopo l'Expo:
Non si può lasciare la prima Onda con i Pace M. più lenti pari al passo delle 1:35. Significa per uno che vuole correre al suo passo limite (da griglia appunto) di 1:39:59 di essere da solo....e quindi se cede mentalmente o fisicamente...non avrà l'ausilio di quelli dell'ora e quaranta...se non dopo i 7 minuti corrispondenti alla partenza sfalsati della seconda onda.
Io oggi ho corso come se facessi l'allenamento delle ripetute.
In partenza grazie alla discesa ed a l'adrenalina sono andato a riprendere gradualmente i ragazzi dell'1:35. :
Li ho tenuti fino al chilometro 4...con slalom da Alberto Tomba son riuscito ad essere sempre alle loro spalle...ma poi quando la strada ha iniziato una lieve pendenza ho deciso di fare il mio passo..se no sarei scoppiato a metà.
Inizio la salita del camping con una buona frequenza e nella spinta...mi illudo di tenere il passo brillante di una ragazza con una maglietta giapponese

Poi il ristoro mi distrae (sali mal diluiti...mi sembrava di bere una pasticca

) la seconda rampa mi vede tenere un passo ridicolo...e neanche in discesa riesco a rilanciare l'andatura come vorrei.
Ma conosco il fatto che il momento della verità è il chilometro 17 per sapere come finirai la gara. E fortunatamente poco dopo mi prendono i palloncini dell'ora e 40...con quasi due minuti di anticipo...ed io ne approfitto. Chiacchiero con loro amabilmente e capisco che questo è il mio passo per la Mezza e nonostante i 18 km nelle gambe lo posso tenere agevolmente

Quindi appena finisce l'ultima salita al chilometro 20 li saluto e vado in progressione verso il traguardo.
Mi metto in posa per i fotografi e smile !
Orgoglioso di aver corso il mio più bel tratto 17-20 di tutte e edizioni finora disputate
E chissenefreega del tempo...almeno fino alla prossima edizione
Dopo il traguardo sono velocissimo a prendere la strada della metro...perché son arrivato senza borsa...ed in tempi record sono già sotto la doccia a casa. Il pranzetto di festa con i miei cari mi aspetta!
P.S. si critica tanto l'organizzazione della Maratona di Roma...ma la Roma Ostia stavolta non è stata impeccabile. Ribadisco la cosa che più mi ha stupito: Il fatto che uno infortunato possa decidere della sua iscrizione da regolamento solo con un margine di 2 settimane dalla gara non è certo da Gold Label (poi se ci sono eccezioni questo lo ignoro....ma parlo di ufficialità)....e se ti fai male l'ultima settimana???
Sì parla semplicemente di possibilità di rinvio partecipazione.....per trasferimento quota ad altro atleta addirittura devi farlo 3 settimane e mezzo prima del week end di gara!
Sky Mario