Hoka Clifton Line
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
- Località: Milano
Re: Hoka Clifton Line
oggi per testarli a ritmi un po più veloci 16K a ritmo mezza.
Vero che pioveva, e in alcuni tratti anche intensamente, ma l'ho trovato davvero pesante e in più nonostante l'avessi già utilizzata nei lunghi mi è comparsa una vescichetta sotto l'alluce.
Confermato quanto già credevo, scarpa poco eclettica e destinabile solo ai lunghi, dove peraltro risulta confortevole.
Vero che pioveva, e in alcuni tratti anche intensamente, ma l'ho trovato davvero pesante e in più nonostante l'avessi già utilizzata nei lunghi mi è comparsa una vescichetta sotto l'alluce.
Confermato quanto già credevo, scarpa poco eclettica e destinabile solo ai lunghi, dove peraltro risulta confortevole.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Hoka Clifton Line
Oggi ho fatto i miei primi km con le Clifton 1, prese da running warehouse: 21km a 5:18 di media. Leggerissime e morbide, ma non come le 6, con cui ho la sensazione di affondare di più soprattutto in avanpiede. Scarpe spettacolari, non posso dire altro. Speriamo durino per almeno 400km
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 apr 2016, 23:40
Re: Hoka Clifton Line
Ciao a tutti,
Sto valutando di passare dalle Nimbus 20 alle Clifton 5 o 6 ed in alternativa alle Glycerin 16.
Vado molto lento e peso 80 kg x 171 di altezza e devo proteggere soprattutto le ginocchia per problemi di cartilagine.
Con Nimbus dopo 400 km le sento già piuttosto scariche.....
Sono un poco preoccupato per la differenza di drop rispetto a Nimbus, creerà fastidio alle ginocchia?
Qualcuno mi può dare opinioni rispetto al confronto con le altre due scarpe citate, che magari ha usato......
Rispetto a Nimbus spero abbiamo miglior capacità ammortizzante....
Grazie.....
Sto valutando di passare dalle Nimbus 20 alle Clifton 5 o 6 ed in alternativa alle Glycerin 16.
Vado molto lento e peso 80 kg x 171 di altezza e devo proteggere soprattutto le ginocchia per problemi di cartilagine.
Con Nimbus dopo 400 km le sento già piuttosto scariche.....
Sono un poco preoccupato per la differenza di drop rispetto a Nimbus, creerà fastidio alle ginocchia?
Qualcuno mi può dare opinioni rispetto al confronto con le altre due scarpe citate, che magari ha usato......
Rispetto a Nimbus spero abbiamo miglior capacità ammortizzante....
Grazie.....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
- Località: Lunata (LU)
Re: Hoka Clifton Line
Il drop inferiore dovrebbe semmai sovraccaricare i TDA non le ginocchia
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 24 mar 2017, 15:21
Re: Hoka Clifton Line
Io ho provato saucony iso 4, e le Gliceryn, adesso clifton 6. Per adesso le migliori che ho provato, molto comode e protettive. Il drop non mi ha dato nessun problema, a me sembra che aiuti la corsa con la parte anteriore del piede.
Ho fatto sui 300 km e sono come nuove.
I miei ritmi sono molto lenti 5.00 - 5.30. Le prossime vorrei provare le Elevon
Ho fatto sui 300 km e sono come nuove.
I miei ritmi sono molto lenti 5.00 - 5.30. Le prossime vorrei provare le Elevon
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 apr 2016, 23:40
Re: Hoka Clifton Line
@lorenzo64
Beh con le caviglie sono messo bene, grazie per l'informazione, il mio problema principale è tutelare il ginocchio dx....
Peggio delle Nimbus, spero non vadano....
Beh con le caviglie sono messo bene, grazie per l'informazione, il mio problema principale è tutelare il ginocchio dx....
Peggio delle Nimbus, spero non vadano....
Ultima modifica di ce71 il 29 dic 2019, 16:08, modificato 1 volta in totale.
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 apr 2016, 23:40
Re: Hoka Clifton Line
@gioro
Grazie per il tuo parere prezioso, in effetti guardando le mie solette corro abbastanza uniformemente ma più con la parte anteriore che con il tallone.
Mi conforta che ti risultino migliori delle Glycerin delle quali in tanti sembrano contenti.....
Io cerco, visti i miei tempi, solo comfort ed ammortizzazione per poter continuare a correre....
Rispetto a Glycerin hai preso stesso numero?
Grazie per il tuo parere prezioso, in effetti guardando le mie solette corro abbastanza uniformemente ma più con la parte anteriore che con il tallone.
Mi conforta che ti risultino migliori delle Glycerin delle quali in tanti sembrano contenti.....
Io cerco, visti i miei tempi, solo comfort ed ammortizzazione per poter continuare a correre....
Rispetto a Glycerin hai preso stesso numero?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 24 mar 2017, 15:21
Re: Hoka Clifton Line
Si stesso numero, prese online si risparmia un bel po.
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 1 apr 2016, 23:40
Re: Hoka Clifton Line
mi sono guardato un po' il sito di Hoka
Mi ha colpito che le Clifton vengono date come delle bilanciate, mentre sono le Bondi che appartengono alla categoria di massima ammortizzazione.
credevo che le Clifton fossero delle A3, e comunque ne parlate molto bene in termini di ammortizzazione
a questo punto valuto pero' anche le Bondi 6 anche se piu' pesanti….
qualcuno che le conosca entrambi?
Mi ha colpito che le Clifton vengono date come delle bilanciate, mentre sono le Bondi che appartengono alla categoria di massima ammortizzazione.
credevo che le Clifton fossero delle A3, e comunque ne parlate molto bene in termini di ammortizzazione
a questo punto valuto pero' anche le Bondi 6 anche se piu' pesanti….
qualcuno che le conosca entrambi?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 24 mar 2017, 15:21
Re: Hoka Clifton Line
Le clifton sono delle A3, pensa sono più ammortizzate delle Gliceryn. Il massimo ammortizzamento sono le Bondi a me essendo 75 kg le hanno sconsigliate. Se hai la possibilità provale e senti la differenza.
Comunque ti garantisco che già le clifton sono molto ammortizzate.
Comunque ti garantisco che già le clifton sono molto ammortizzate.