[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Nessuno »

sinceramente non vedo la necessità di mettere i calzini con le ff
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9456
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Marcos »

Hai ragione, e' una mia fissa. L'idea di avere il piede sudato a contatto con la scarpa mi da fastidio, non so bene perche' ma anche con le mr00 metto sempre i calzini anche adesso che fa caldissimo per lo stesso motivo.
Sono un po' fatto strano io :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Nessuno »

non discuto sui gusti personali :D
però con la calza si perde un po' di "percezione" che va a vanificare in parte la "funzione" delle ff :wink:
quark
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 ott 2012, 11:43
Località: Trevigiano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da quark »

Considera la FF come se fosse un calzino. I modelli più leggeri sono come calzini anti scivolo... :asd2:
Con questo voglio suggerire anch'io di non mettere calzini con le FF.
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da immax »

Marcos ha scritto:Grazie per il consiglio !

Una domanda: C'è molta differenza tra le MR00 e le FF Bikila ?
Quando inizierò ad usare le FF quanta cautela dovrò metterci considerando che arrivo dalle MR00 (con cui oggi arrivo a 12km ma da qui a un mesetto quando userò le FF saranno sicuramente di più) ?
C'è differenza in effetti: ovviamente non quanto quella che hai trovato passando alle MR00 da una qualunque A3/A4...
Alla fine se ti trovi bene con le MR e hai già cominciato ad avere qualche buon risultato non avrai sorprese negative dalle FF. Però è comunque una cosa molto diversa, te ne accorgerai anche solo camminando: quel cm di gomma in meno e anche la possibilità di muovere correttamente le dita durante la fase di spinta saranno una bella scoperta vedrai
Nessuno ha scritto:non discuto sui gusti personali :D
però con la calza si perde un po' di "percezione" che va a vanificare in parte la "funzione" delle ff :wink:
Su questo non sono daccordo: io uso le FF sia con i calzini che senza e a parte il feeling del piede con l'interno della scarpa non c'è alcuna altra differenza nella dinamica di corsa e/o nella percezione di quel che hai "sotto le suole".
Semmai la differenza può esserci rispetto all'eventuale formazione di vesciche da sfregamento, tutto qua...
Avatar utente
vudibi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 606
Iscritto il: 6 set 2012, 11:22
Località: Magliano de' Marsi (AQ)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da vudibi »

Ciao a tutti, ho appena comprato le mie prime FF. Ho preso le bikila in offerta su amazon buy vip.

Siccome ero indeciso sul numero, visto che da tabella riportata sul sito vibram ero esattamente "borderline" tra le 42 e le 43 per non sbagliare le ho prese entrambe :-)

poi quando arriveranno, quella che calza meglio la tengo, l'altra finisce qui sul mercatino!! ;-)
PB Mezza Maratona: 01:36:21 Rieti 2015
PB Maratona: 03:28:06 Venezia 2016
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da immax »

Probabilmente terrai la 43.. per loro natura le FF non sono soggette a cedimenti particolari quindi se la 42 ti va troppo giusta è meglio che non la usi altrimenti ti ritroverai sicuramente con lividi e vesciche...
fai molta attenzione in particolare all'alluce e al secondo dito!

Ciao !
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da davide1977 »

Quoto Immax :thumleft: ma aggiungo che potresti tenerle entrambe :wink: con il 43 ci corri e le altre le usi per camminarci :mrgreen:
:beer:
sav
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 mag 2013, 12:54

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da sav »

Ho preso le FF un mese fa principalmente per curiosità e fino ad oggi le ho usate principalmente per passaggiare, tranne alcune sessioni di corsa. Il feedback è abbastanza positivo, nel senso che fin dalla prima uscita sono (credo) riuscito a cambiare il mio stile di corsa, spostandolo dal tallone al mesopiede e seguendo tutte le indicazioni che ho trovato riguardo alla corsa con scarpe minimal/barefoot.
Unico problema, rispetto alle A3 con cui esco normalmente, e che - purtroppo - con le five fingers non riesco ad andare piano quando vorrei/dovrei. :oops:
Come principiante il mio passo di uscita sui 10km è poco meno di 6 min/Km ; tuttavia con le FF non riesco a andare più lento di 4.30 - 5.00 min/Km. E questo mi porta a correre molto meno perchè mi affatico (solo a livello di fiato e cuore) molto rapidamente!
Come posso fare a correrci a velocità per me più "umane"?
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da immax »

E' complicato in effetti...molti consigliano di aumentare la frequenza accorciando il passo, quasi fosse una corsa sul posto.
A me però non è mai riuscito particolarmente bene e solo per brevi tratti perchè lo trovo davvero troppo strano e innaturale... morale: anch'io spesso corro ad un ritmo eccessivo rispetto a quanto dovrei in quel momento.
Tengo duro sperando che la condizione migliori e mi affatichi sempre meno !

D'altra parte, con le scarpe normali, in quei casi avrei assunto la classica posizione "seduta" con relativo atterraggio pesante che mi lasciava tutti i doloretti articolari "del giorno dopo"... meglio così quindi e quando proprio non ce la faccio più (o magari sono in salita e il cardio segnala costantemente valori oltre i 180) preferisco fermarmi e camminare qualche minuto (cosa che peraltro è capitata una volta nell'ultimo anno ed era la prima uscita sui 20 km su terreno collinare con parecchi metri di dislivello totale)

Ciao e buone corse !

Torna a “Natural Running”