Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

mark984
Maratoneta
Messaggi: 267
Iscritto il: 20 mar 2017, 8:36

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da mark984 »

Non ho trovato alcuna informazione a riguardo. A occhio direi di no, a sensazione direi drop minore rispetto alle Nike.
Io infatti le uso come scarpe da tutti i giorni. Al lavoro sto scalzo, me le metto per uscire di casa o quando vado dai clienti o fornitori.
173x62
5km 19'40" 03/05/18
10km 40'40" 02/09/18
Mezza 1 29'11 14/10/18
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

mark984 ha scritto:Al lavoro sto scalzo,.
beato te!



Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
mark984
Maratoneta
Messaggi: 267
Iscritto il: 20 mar 2017, 8:36

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da mark984 »

Paradossalmente incontro più resistenza a casa...
Vabbè alla fine siamo tre soci, non siamo al pubblico e non c'è alcun pericolo.
Comunque mi ricordano più la sensazione di stare scalzi le Champion delle Nike, al di là delle misure tecniche. L'unico particolare che posso dare é il peso, 208 g il 44.
173x62
5km 19'40" 03/05/18
10km 40'40" 02/09/18
Mezza 1 29'11 14/10/18
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ninja »

Anch'io uso le champion come scarpa da lavoro ormai da 1 anno. Mi ci trovo veramente bene. Peccato non siano zero drop.
Avatar utente
sirovai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sirovai »

Sto utilizzando le FF da tre settimane circa. Ieri però ho preferito rimettere le mie Lunarglide...dopo 10 minuti ho deciso di toglierle e continuare scalzo. ho istantaneamente abbattutto la velocità di 1min/km e aumentato la cadenza. Dopo 2/3 minuti però ho cominciato ad accusare un forte dolore sull' esterno del.piede sx (dove sono infortunato anche alla bandelletta) sotto il metatarso del 5 dito, dove poggia per intendersi. É possibile che appoggi troppo laterale su questa gamba? Con le FF (le v-run) non ho mai avuto questa sensazione di dolore...sono troppo protettive anche loro?
Preciso che il dolore non é presento quando piego il piede ma solo al tatto. Forse atterravo troppo forte?
Avatar utente
Nerevar
Maratoneta
Messaggi: 491
Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
Località: Livorno

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Nerevar »

Esattamente. Scalzo è il miglior modo di imparare a correre naturale, perchè non ti perdona NIENTE
Riccardo :beer:
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

Nerevar ha scritto:Esattamente. Scalzo è il miglior modo di imparare a correre naturale, perchè non ti perdona NIENTE
quotissimo! ci ho provato anche io e scalzo è la cosa migliore... però mi son fermato e sto usando le vivobarefoot adesso perchè correndo direttamente scalzo i miei lombari protestavano... quindi ora sto facendo un periodo di adattamento con le vivo e poi tornerò a correre scalzo quando avrò la muscolatura più rafforzata...

Comunque sia l'unico svantaggio del correre scalzo è che ti devi sorbire occhiatacce e commenti dei vari passanti ahahaha :asd2: ... ma personalmente posso dire che è il modo migliore di correre :D
Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da pilo72 »

@sirovai personalmente eviterei la transizione se sei già infortunato, si rischia di avere sensazioni falsate e farsi ancora (più) male. Cmq per me correre scalzi è diverso rispetto a qualsiasi scarpa, soprattutto x la trazione/abrasione sulla pelle che spesso non è abituata

Inviato dal mio Moto G Play utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

pilo72 ha scritto:@sirovai personalmente eviterei la transizione se sei già infortunato, si rischia di avere sensazioni falsate e farsi ancora (più) male. Cmq per me correre scalzi è diverso rispetto a qualsiasi scarpa, soprattutto x la trazione/abrasione sulla pelle che spesso non è abituata

Inviato dal mio Moto G Play utilizzando Tapatalk
ovviamente è giusto! quando ho iniziato a correre per una mese scalzo avevo la voglia e le forze per poter affrontare anche 10 km da subito, ma non l'ho fatto perchè sapevo a cosa sarei andato in contro dopo :afraid: ... ma soprattutto perchè il mio piede dopo 2 km non riusciva più a stare scalzo sull'asfalto , parlo proprio della pelle del piede che non essendo abituata iniziava a farmi male...

così ho alternato corsa a passeggiate scalze per poter rafforzare la pelle del piede un pò di più ;)
Avatar utente
Nerevar
Maratoneta
Messaggi: 491
Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
Località: Livorno

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Nerevar »

Io dopo 3 mesi che corro scalzo riesco a fare mezz'ora di corsa su asfalto e trail. I primi tempi dopo 10 minuti avevo delle vesciche noiose. Una pure col sangue dentro.

Se uno lo vuole fare a tutti i costi ed è testardo come lo sono io, pian piano la pelle si abitua e si inspessisce e poi non si sente più nulla. Ripeto, ora corro sui trail scalzo per mezz'ora. Di più, ci arriverò. Molto lentamente, aumento di 2-3 min per seduta ogni settimana e sento cosa mi dice il mio corpo. Faccio in modo che tra ogni seduta di corsa ci siano sempre più di 24 ore di riposo.

Quando avevo le vesciche, le nastravo con il nastro (se tornate indietro leggerete le mie richieste per sapere se facevo bene). Ora non mi vengono più, e non riesco a correre con le scarpe, sono talmente abituato che fatico a tenere il ritmo giusto.
Riccardo :beer:
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)

Torna a “Natural Running”