Che poi l'ortopedico ha scritto 3 mesi di magnetoterapia ad alta intensità, ed io trovo solo apparecchi ad alta frequenza. Sta cosa devo capirla
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Eh ma devo fare tre mesi di magnetoterapia 
Che poi l'ortopedico ha scritto 3 mesi di magnetoterapia ad alta intensità, ed io trovo solo apparecchi ad alta frequenza. Sta cosa devo capirla
Che poi l'ortopedico ha scritto 3 mesi di magnetoterapia ad alta intensità, ed io trovo solo apparecchi ad alta frequenza. Sta cosa devo capirla
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22 ago 2016, 19:40
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
ciao a tutti
qualcuno di voi ha esperienza con queste ginocchiere?
GENUTRAIN P3 oppure la REACTION DONJOY
l'ortopedico mi ha suggerito una delle due per la mia iperpressione rotulea
Da quello che leggo in giro sembrano entrambe valide, la Donjoy ha quale problema di qualità
le avete per caso provate?
grazie in anticipo
qualcuno di voi ha esperienza con queste ginocchiere?
GENUTRAIN P3 oppure la REACTION DONJOY
l'ortopedico mi ha suggerito una delle due per la mia iperpressione rotulea
Da quello che leggo in giro sembrano entrambe valide, la Donjoy ha quale problema di qualità
le avete per caso provate?
grazie in anticipo
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 mag 2022, 6:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ciao @cicciofuser, vedrai che usciremo da questo infortunio. L’unica rabbia che ho è che mi sto perdendo tante gare in questo periodo. La terapia che sto seguendo è: clody (1 fiala ogni tre giorni), integratore (2 compresse al giorno) per 45 giorni, poi 15 sedute di magnetoterapia. Inoltre ho fatto una seduta di massaggi, ne farò qualche altra. Il 12 giugno, finirò la terapia e a fine mese farò rmn e visita di controllo dall’ortopedico. Dopo due mesi che mi sono infortunato, cosa posso dire in termini di miglioramento? Bhe sento le ginocchia un po’ più solide rispetto a prima, meno doloranti, però avverto sempre un fastidio mentre pedalò soprattutto quando trovo delle
Lieve salite me tra vado in mtbk. Uso sempre marce piccole per evitare di caricare sulle ginocchia però avverto ancora fastidio
Quando passerà? Riuscirò a luglio a riprendere gradualmente? Forse il fastidio sarà dovuto alla perdita del tono muscolare?
Lieve salite me tra vado in mtbk. Uso sempre marce piccole per evitare di caricare sulle ginocchia però avverto ancora fastidio
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
A me l'ortopedico disse "bici si ma rapporti agili e in piano" .
Ad ogni modo a me rode proprio il fatto che mi sveglio con queste belle giornate e non posso sfruttarle . Potevo farmi male in autunno così almeno avevo qualcosa da fare per l'inverno?
Ad ogni modo io ho deciso di ripartire, quando potrò, con molta molta calma. Al momento sto sfruttando la cyclette della moglie e gli esercizi a casa per tenere il tono muscolare
Ad ogni modo a me rode proprio il fatto che mi sveglio con queste belle giornate e non posso sfruttarle . Potevo farmi male in autunno così almeno avevo qualcosa da fare per l'inverno?
Ad ogni modo io ho deciso di ripartire, quando potrò, con molta molta calma. Al momento sto sfruttando la cyclette della moglie e gli esercizi a casa per tenere il tono muscolare
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 mag 2022, 6:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ciao a tutti: oggi ho fatto la risonanza magnetica e l’edema osseo ad entrambe le ginocchia è scomparso; però la triste notizia che è risultato entrambi i menischi un po’ consumati ed è per questo che sento fastidio ad entrambe le ginocchia. Infatti non riesco a stendere bene le ginocchia, movimenti articolari un po’ limitati. Solo quando faccio fisioterapia e stretching mi sento meglio, però dopo punto è a capo. Sostanzialmente è risultata la Meniscosi. Lunedì prossimo ho la visita ortopedica. Qualcosina voi si è mai trovato ad avere la Meniscosi? Grazie!
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Io è la prima volta che ho un problema fisico, quindi ancora non l'ho avuta e non so aiutarti. Vedremo alla fine della cura 


HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Novellino
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 16 mag 2022, 6:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ciao cicciofuser, grazie per il feedback. Oggi ho parlato con il fisioterapista e secondo lui non è un problema legato al menisco consumato ma è dovuto all’Eden a che anche se è scomparso, ci vuole un po’ di tempo che le
Ginocchia si riprendono del tutto. Se fosse dovuto al menisco consumato, non mi sarei piegato. Vedremo lunedì cosa mi dirà L’ortopedico.
Ginocchia si riprendono del tutto. Se fosse dovuto al menisco consumato, non mi sarei piegato. Vedremo lunedì cosa mi dirà L’ortopedico.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
- Località: Cadore
Problema al ginocchio
Ciao a tutti,
scrivo per chiedere qualche parere in merito ad un problema al ginocchio sinistro.
Premetto che, come detto dal fisioterapista, ho fatto qualsiasi errore possibile si potesse fare da principiante della corsa
Detto ciò vengo al dunque, un paio di settimane prima della gara (DXT 22 km) faccio una corsetta utilizzando delle vecchie scarpe da trail del decathlon...inizia un dolore al ginocchio e purtroppo sono costretto a fare gli ultimi metri per tornare a casa...dopo questo provo a mettere ghiaccio e a stare a totale riposo, e il dolore sembra passare...
Il giorno della gara la salita scorre bene, ma la discesa è praticamente un calvario ma fortunatamente riesco ad arrivare al traguardo (la corsa l'ho fatta con un paio di scarpe altra mont blanc).
la settimana seguente mi faccio visitare dal fisioterapista (una persona a livello olimpico proprio per evitare di dover passare mille persone e sentire mille pareri discordanti) mi dice che il problema è dato da la fascia ileo tibiale infiammata e possibilmente anche dal fatto che ho il ginocchio che tende a ruotare verso l'interno e mi porta anche a poggiare male il piede.
Dopo un massaggio che mi fa vedere le stelle, inizio una settimana e mezza con il foam roll (mai utilizzato) e assoluto riposo. Dopo i primi giorni di rilassamento totale a sorpresa ieri è ricomparso il dolore.
A questo punto mi chiedo se posso iniziare a fare qualcosa per questo problema...premetto che dopo le scarpe del decathlon mi erano state regalate delle Hoka Mafate 2 Evo (non avendole provate
) ma che comunque mi erano comode, l'unica pecca è che inizialmente la parte dell'arcata plantare mi spingeva molto quasi a farmi male, ma dopo un mesetto e mezzo di utilizzo erano perfette.
Di seguito alcune domande
1- secondo voi l'esser passato da un paio hoka a un altra con due drop agli opposti possono aver dato problemi?
2- che esercizi posso fare per migliorare considerando che da piccolo soffrivo di ginocchio valgo?
Allego una foto del punto esatto di dove sento dolore al ginocchio, specificando che il dolore ad oggi è più alto a livello di tatto che non durante la fase di flesso-estensione del ginocchio e che se sposto il dito di anche 1 mm il dolore non è presente.
Grazie mille a tutti

scrivo per chiedere qualche parere in merito ad un problema al ginocchio sinistro.
Premetto che, come detto dal fisioterapista, ho fatto qualsiasi errore possibile si potesse fare da principiante della corsa

Detto ciò vengo al dunque, un paio di settimane prima della gara (DXT 22 km) faccio una corsetta utilizzando delle vecchie scarpe da trail del decathlon...inizia un dolore al ginocchio e purtroppo sono costretto a fare gli ultimi metri per tornare a casa...dopo questo provo a mettere ghiaccio e a stare a totale riposo, e il dolore sembra passare...
Il giorno della gara la salita scorre bene, ma la discesa è praticamente un calvario ma fortunatamente riesco ad arrivare al traguardo (la corsa l'ho fatta con un paio di scarpe altra mont blanc).
la settimana seguente mi faccio visitare dal fisioterapista (una persona a livello olimpico proprio per evitare di dover passare mille persone e sentire mille pareri discordanti) mi dice che il problema è dato da la fascia ileo tibiale infiammata e possibilmente anche dal fatto che ho il ginocchio che tende a ruotare verso l'interno e mi porta anche a poggiare male il piede.
Dopo un massaggio che mi fa vedere le stelle, inizio una settimana e mezza con il foam roll (mai utilizzato) e assoluto riposo. Dopo i primi giorni di rilassamento totale a sorpresa ieri è ricomparso il dolore.
A questo punto mi chiedo se posso iniziare a fare qualcosa per questo problema...premetto che dopo le scarpe del decathlon mi erano state regalate delle Hoka Mafate 2 Evo (non avendole provate

Di seguito alcune domande
1- secondo voi l'esser passato da un paio hoka a un altra con due drop agli opposti possono aver dato problemi?
2- che esercizi posso fare per migliorare considerando che da piccolo soffrivo di ginocchio valgo?
Allego una foto del punto esatto di dove sento dolore al ginocchio, specificando che il dolore ad oggi è più alto a livello di tatto che non durante la fase di flesso-estensione del ginocchio e che se sposto il dito di anche 1 mm il dolore non è presente.
Grazie mille a tutti

-
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: Problema al ginocchio
Il mio consiglio è di farti vedere da un ortopedico e magari fare un RM o una ECO alla zona interessata.
L'intervento del fisioterapista lo considero piuttosto sconsiderato visto che non aveva alcuna evidenza diagnostica (RM o ECO) del tuo problema.
L'intervento del fisioterapista lo considero piuttosto sconsiderato visto che non aveva alcuna evidenza diagnostica (RM o ECO) del tuo problema.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
- Località: Cadore
Re: Problema al ginocchio
il problema persiste più o meno dallo scorso anno...avevo fatto la RM e mi avevano detto che appunto era solo dovuto a una gonalgia da sovraccarico...dopo durante l'estate nonostante trekking e corse il dolore era sparito...
Ultima modifica di grantuking il 28 giu 2022, 20:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente