"Come stanno i tuoi metatarsi?
Ogni tanto litigano con la scarpa quando l'intersuola è troppo dura ma sono delle brave ossa, con tutto il carico che sopportano. Il secondo è proprio "un duro": qualche anno fa si era "rotto" ma... niente... andava avanti lo stesso a correre. Poi ci siamo riposati per un bel periodo, ed è guarito con un bel callo osseo. (...)"
Intervista semi-seria al vero protagonista della corsa: il piede...
(Tratto da "100 consigli per correre meglio" di Luca De Ponti)
Ieri in treno mi sono ammazzata dalle risate leggendo questo pezzo!
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
Rocha ha scritto:Io sto leggendo "Disoccupate le strade dai sogni" di Alois Prinz, si tratta della biografia di Ulrike Meinhof.
Sai che è nella nella mia wish List da un pò, puoi dirmi cosa ne pensi?
Io ho appena finito "Storia di Mayta" di Mario Vargas Llosa, splendido e complesso romanzo, ora devo leggere anche gli altri che ha scritto.
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
sailman ha scritto:Qualcuno di voi ha letto "La città della gioia" di Dominique Lapierre? era una vita che volevo leggerlo, ieri finalmente l'ho trovato.
Molto bello, letto una ventina d'anni fa mi piacque molto.
Ieri a letto alle 23.00 ho iniziato i pilastri della terra di ken follett, letti la prima facciata mi sono addormentato dalla stanchezza...
A questo ritmo finiro' il libro nel 2015
Marco87 ha scritto:Ieri a letto alle 23.00 ho iniziato i pilastri della terra di ken follett, letti la prima facciata mi sono addormentato dalla stanchezza...
A questo ritmo finiro' il libro nel 2015
hai scelto un romanzetto breve...
da anni vorrei leggerlo ma quando vedo la mole mi scoraggio...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Marco87 ha scritto:Ieri a letto alle 23.00 ho iniziato i pilastri della terra di ken follett, letti la prima facciata mi sono addormentato dalla stanchezza...
A questo ritmo finiro' il libro nel 2015
..resisti...ne vale la pena
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori
Marco87 ha scritto:Ieri a letto alle 23.00 ho iniziato i pilastri della terra di ken follett, letti la prima facciata mi sono addormentato dalla stanchezza...
A questo ritmo finiro' il libro nel 2015
un maratoneta non può scoraggiarsi di fronte a qualche paginetta !!
una volta che son partito a leggerlo, poi l'ho mangiato
Ultimamente mi sono visto anche il film a puntate che hanno fatto ( 3 o 4 puntate da 1H30m e passa quindi veri film) e devo dire che merita anche questo di essere visto:thumleft:
Naturalmente però dopo aver letto il libro !!
Next Trail:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Marco87 ha scritto:Ieri a letto alle 23.00 ho iniziato i pilastri della terra di ken follett, letti la prima facciata mi sono addormentato dalla stanchezza...
A questo ritmo finiro' il libro nel 2015
un maratoneta non può scoraggiarsi di fronte a qualche paginetta !!
una volta che son partito a leggerlo, poi l'ho mangiato
Ultimamente mi sono visto anche il film a puntate che hanno fatto ( 3 o 4 puntate da 1H30m e passa quindi veri film) e devo dire che merita anche questo di essere visto:thumleft:
Naturalmente però dopo aver letto il libro !!
Idem com patate!!!
Veramente bello anche il film...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Marco87 ha scritto:Ieri a letto alle 23.00 ho iniziato i pilastri della terra di ken follett, letti la prima facciata mi sono addormentato dalla stanchezza...
A questo ritmo finiro' il libro nel 2015
Letto 2 volte, la prima mi piacque moltissimo.
La seconda, a distanza di molti anni, molto meno.
Con l'età i gusti cambiano.
Adesso sto finendo La caduta dei Giganti, sempre di Follet.