TEST DEL MORIBONDO

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

paolo ronconi
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 ago 2016, 21:47

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da paolo ronconi »

Saluti a tutti è da circa 3 mesi che ho iniziato a correre e ho 55 anni.Riesco a correre 10 km ma il mio tempo è 61 min sono ancora un moribondo.Quando corro uso il cardio e vorrei chiedervi come mi devo comportare ,mi spiego la mia freq.max dovrebbe essere 165 io dovrei correre al 65-70% ma per avvicinarmi ai 10 km in un ora la mia frèq.correndo si stabilizza a 160 .Non ho il fiatone . Come mi devo comportare continuo così o devo calare la velocità, e di conseguenza allontanandomi dal traguardo del moribondo?
Avatar utente
riccardo80
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:06
Località: Ferrara

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da riccardo80 »

Sono in una situazione simile: credo che più che inseguire il moribondo, sia utile fare dei km senza rompersi, quindi andando anche più lento. Ora che fa caldo, poi! Prova a vedere le 14 ore di Massini e vedrai che alla fine della tabella il moribondo non sarà più un problema.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25441
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da Doriano »

paolo, sembrerebbe tu abbia fcmax maggiore di quello che dice la formuletta, spesso imprecisa.
se la tua fcmax fosse davvera 165, a 160 altro che fiatone avresti!
che allenamenti fai?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da The Observer »

paolo,

la formula non solo è imprecisa, ma dà la MEDIA sulla popolazione (sbagliata per giunta). Sarebbe come sorprendersi se uno porta il 46 di scarpe quando la media per la propria altezza è, per dire, 43.

Ci sono fior di post su tutto il forum che danno consigli su come cercare di misurare la propria FCmax, anche se si tratta di un valore estremamente evasivo, difficile anche da definire.

Comunque complimenti per i 10K in 61' in 3 mesi. E a 55 anni. Io adesso ne ho quasi 58, e ci sono passato. Penso che il consiglio più valido sia quello di usare allenamenti strutturati, ed avere un po' di pazienza. Il corpo deve adattarsi alla corsa, e ci mette parecchio tempo.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
paolo ronconi
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 ago 2016, 21:47

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da paolo ronconi »

Ringrazio chi mi ha risposto
Fcacio 3 uscite settimani intervallate da un giorno di riposo compresa la domenica.Solo da poco sono riuscito a correre senza mai camminare per 10 km, alterno corsa sostenuta (per me) a 160 165 battiti con corsa a ritmo leggero a 150 155 battiti . Secondo voi devo lasciare a casa il cardio e correre a sensazione?
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da crop74 »

Secondo me si. Il cardio è uno strumento di misura. Se uno non sa come interpretare le informazioni che lo strumento da, meglio non usarlo :wink:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da oscar56 »

Per i ritmi ti consiglio in questa fase di usare il metodo intensità del respiro alla Massini. 61' a 55 anni dopo solo tre mesi è un'ottimo risultato ma evità di fare di ogni allenamento una gara. I tre allenamenti così strutturati intendo come cadenza vanno bene ma ora l'obbiettivo non sono tanto i 10km in un'ora ma 10km in un'ora a respiro facile. Quindi uscite aerobiche da 7 ad un massimo di 12km con magari un leggero impegno gli ultimi 2 o 3 km vanno bene secondo me. Le tre uscite così cadenzate 7/8km - 8/10km e 11/12 la domenica fino a quando 10km li farai in 'un'ora con pochissimo affanno poi la 14 ore che ti farà fare il salto di qualità.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
paolo ronconi
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 ago 2016, 21:47

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da paolo ronconi »

Grazie oscar cercherò di seguire i tuoi consigli
emontale
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 7 ago 2016, 0:29

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da emontale »

Superato stasera in 55 minuti dopo circa due mesi di allenamento. Sono super felice!
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: TEST DEL MORIBONDO

Messaggio da sottobosco »

Bravo, adesso sarà tutto in discesa vedrai!

Attilio
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio

Torna a “Iniziare a Correre”