Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da daniloge »

teomazz ha scritto: E aggiungo pure i complimenti a Danilo che pure lui ha dei tempi da brividi e sono certo che limerà ancora tanto...
L'importante è che non mi doppi in gara...
Esagerato.... certo che con il mini circuito ci incroceremo spesso, se sarò abbastanza lucido da riconoscerti....
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da daniloge »

waylander72 ha scritto:Sul garmin nella 9 frazione. Ho pero usato un exel che ho riadattato. Da li si vede bene (beh bene è un termine forte).
Ho visto l'activity sul connect, e mi sembra fatto bene (visto che ti lamentavi del non saper cambiare ritmo), però adesso
mi piacerebbe capire cosa ne pensi dei risultati e come intendi adoperarli, se puoi riesci a dirci qualcosa?
Grazie
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da espresso832 »

oggi avevo in programma l'allenamento più duro della settimana: 4x3000RG con 1km rec RG+30".
Duretto in effetti, ma soprattutto perchè, seguendo i consigli di tutti (Doriano e Franchino soprattutto che me lo dicono da febbraio) ho deciso di provare a fare le ripetute a RG (4'45") e i rec a RG+15" invece di RG+30".
Allenamento concluso con con FC media a 154 (81%FC max). Gambe affaticate alla fine ma avrei potuto continuare. Alla fine 17km in 1h22 e spiccioli a 4'50/km.
E domenica 25km di lento (ma magari ne taglio un paio, non credo siano utilissimi al momento e non voglio affaticare tendini e articolazioni).
http://connect.garmin.com/activity/412685113
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da waylander72 »

@Daniloge conoscere la propria FcSAN/Vel. SAN ti aiuta negli allenamenti e nella gara (in quanto puoi desumere anche la tua velocità SAN). Ci sono vari modi per trovare questo valore tra qui il test della tigre (che non amo per nulla) o quello di conconi (meno impegnativo fisicamente) oppure in laboratorio (con il test del lattato). Da studi statistici si è infatti visto cha la Velocità di soglia SAN è vicina a quella che si può tenere per una corsa di 10 Km (acnhe se con dei parecchie eccezzioni.. ad esempio io sono poco performante su questa distanza) . Questo valore (la VR per intederci) è il ritmo che puoi tenere senza accumulare troppo acido lattico (che comprometterebbe la prestazione) . Nella mezza maratona dovrebbe essere di 4 mmol. Il gioco dell'allenamento sta nell'abbassare la SAN ( con lavori di potenziamento ed allenamenti veloci) per poi potenziare la resistenza a questa nuova velocità. Attualmente velocità di soglia di 3.58 riesco a correre una mezza a 4.04 min/km (mio pb) e quindi posso tarare bene gli allenamenti (sopratutto i medi). Ha anche un altro aspetto che apprezzo cioè la FC a cui raggiungi la velocità SAN. Tale valore ti aiuta nel senso che se vai in salita la VR/RG perdono di significato ... mentre ne acquista molto la FCSAN (devei stare attento a non superarla). Io la uso anche quando in gara trovo i cavalcavia per non imballarmi .
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da Il Manu »

Siete troppo scientifici.
Comunque la FCsan è la FC media su un test della tigre?
Per i cavalcavia, io cerco sempre di aumentare leggermente il ritmo, altrimenti per assurdo, faccio più fatica.


Sent from my iPhone using Tapatalk
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da waylander72 »

@ilmanu piu o meno si. sarebbe la fc degli ultimi 20/30 minuti del test della tigra (i primi km abbassano la media)


Sent from my iPad using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da Fartleko »

Manco due giorni qui e tutti che volano con tempi da urlo... :hail:
@Erman stai ogni giorni aumentando la mia voglia di Albanesi :oops:

Complimenti a tutti per gli allenamenti, io dovrei tornare a correre domani per max 10km .
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
simo_biker
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 641
Iscritto il: 25 ott 2013, 16:31
Località: Lucca

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da simo_biker »

Oggi pensavo di fare un allenamento con 4x2000, poi alla fine ieri sera un mio amico mi ha convinto a fare domenica una corsa su strada di circa 10km, e questo, unito al fatto che mi tiravano sempre i polpacci dal 6000 dell'altra sera, ho deciso di fare una corsa libera a sensazioni. Sono partito abbastanza piano e poi ho aumentato un pò, in quanto la muscolatura si è un pò sciolta durante la corsa, alla fine ho fatto 8,5km a 4'04", la cosa positiva è che per la prima volta non ho avuto nessun fastidio al ginocchio. Domenica sarà un test per decidere se iscrivermi o meno alla mezza, non conosco il percorso ma se non è troppo mosso penso di partire sui 3'40" e poi vedere come va, anche se vorrei andare un pò a sensazione
10km 32'47" (Viareggio 27/01/20)
21km : 1h11'47" (Verona, 16/02/20)
Fotografia: www.instagram.com/simone_orsucci/
Strava: www.strava.com/athletes/401960
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)

Messaggio da daniloge »

@waylander
Più o meno ero al corrente, volevo capire come tu utilizzavi la conoscenza precisa del valore di soglia all'atto pratico.
Mi piacerebbe fare il test conconi ma senza pista è un delirio. Per ora ho fatto solo il test dei 7 minuti ma secondo me non è per niente
affidabile, tant'è che in un periodo di scarsa forma mi dava una Velocità di SAN esagerata di 15km/h.
Preferisco un bel 10k tirato....
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE

Messaggio da mb70 »

Stasera applico la regola del podista intelligente:gli allenamenti saltati non si recuperano, e resto a casa dopo l'uscita di ieri:-)
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”