Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Mentre corri invece nulla?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Secondo me dovresti fare degli esercizi per il rinforzo del piede. Short foot abbestia, con tutte le variabili del BTSJollyroger ha scritto: Però da circa un mese sto avendo un problema al tallone sx, che temo stia sfociando in fascite plantare: ogni volta che corro, dopo ho un dolore che mi impedisce di camminare correttamente e poggiare il piede a terra, che si risolve solo con l'andare dei giorni, salvo poi ripresentarsi.
E al momento, non so come risolverlo.


E' bellissimo, specie quando corro sul lungomare, vedere la gente che, mentre fa la sua passeggiata chiacchierando con chi li accompagna, improvvisamente sposta gli occhi su di me ed interrompe incredula il discorso!!! *_*sirovai ha scritto:effettivamente immaginavo queste risposte!
certo già correndo con le FF ti guardano come un marziano. Scalzo non oso immaginare
Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)

(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
oltre agli esercizi per i piedi, su cui concordo, utile è il massaggio della fascia plantare con pallina da tennis, nonchè i massaggi (e qui andrei dal fisioterapista) per il polpaccio.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
@Nerevar: short foot ci sto provando, ma stando ai video che ho trovato, non ci sto riuscendo, visto che mi viene da chiudere le dita piuttosto che contrarre i muscoli della pianta.
Le variabili BTS (immagino intenda Barefoot Training Specialist) quali sarebbero?
Ancora non mi sono avventurato nella sezione infortuni, come scarpe sto usando ormai solo FF: avevo iniziato la transizione a novembre, alternandole alle A4, ma ho avuto problemi alla bandelletta dx; una volta risolto, ho messo via le A4 e sono ripartito solo con le FF, a cui da circa un mese ho affiancato le Brooks PureFlow 6 (4mm drop) per aiutarmi.
Il fastidio al tallone è iniziato più di un mese fa, causa (a me sembra) sasso pestato di tallone pieno (nudo) in spiaggia; da lì, poi, correndoci sopra (non nel senso che corro di tallone), è peggiorato.
Ho provato a trattarlo con l'osteopata, ma ogni volta che corro, non importa con quale scarpa, ritorna.
(PS: Ma sei Riccardo A? Sono Marcello Fiori su Facebook
)
@Ubald: la pallina la sto usando, insieme al foam roller, per tutta la parte bassa: piedi, polpacci, ischiocrurali, tensore della fascia lata, glutei/piriforme, zona lombare.
In realtà, l'osteopata mi avrebbe sconsigliato di usare la pallina da massaggio sulla pianta e sul tallone, al momento, visto che ho la parte infiammata.
Grazie a tutti per i consigli!
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Le variabili BTS (immagino intenda Barefoot Training Specialist) quali sarebbero?
Ancora non mi sono avventurato nella sezione infortuni, come scarpe sto usando ormai solo FF: avevo iniziato la transizione a novembre, alternandole alle A4, ma ho avuto problemi alla bandelletta dx; una volta risolto, ho messo via le A4 e sono ripartito solo con le FF, a cui da circa un mese ho affiancato le Brooks PureFlow 6 (4mm drop) per aiutarmi.
Il fastidio al tallone è iniziato più di un mese fa, causa (a me sembra) sasso pestato di tallone pieno (nudo) in spiaggia; da lì, poi, correndoci sopra (non nel senso che corro di tallone), è peggiorato.
Ho provato a trattarlo con l'osteopata, ma ogni volta che corro, non importa con quale scarpa, ritorna.
(PS: Ma sei Riccardo A? Sono Marcello Fiori su Facebook

@Ubald: la pallina la sto usando, insieme al foam roller, per tutta la parte bassa: piedi, polpacci, ischiocrurali, tensore della fascia lata, glutei/piriforme, zona lombare.
In realtà, l'osteopata mi avrebbe sconsigliato di usare la pallina da massaggio sulla pianta e sul tallone, al momento, visto che ho la parte infiammata.
Grazie a tutti per i consigli!
Ultima modifica di Jollyroger il 7 giu 2017, 16:41, modificato 1 volta in totale.
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
bene, se la parte è ancora in fase non regressiva, sicuramente non conviene sollecitarla direttamente. Ma l'osteopata ti ha detto di provare a correre o di star fermo?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Di fare stretching e potenziamento, ma di continuare a correrci su.
A suo parere, il problema è legato più al fatto che sto usando le FF anche come scarpe da tutti i giorni, e al momento, considerando il mio peso (87kg al momento), la suola piatta e non ammortizzata non è proprio il massimo.
Mi ha quindi consigliato, almeno per ora, di trovare un altro tipo di calzatura che dia un po' di sollievo al tallone.
A suo parere, il problema è legato più al fatto che sto usando le FF anche come scarpe da tutti i giorni, e al momento, considerando il mio peso (87kg al momento), la suola piatta e non ammortizzata non è proprio il massimo.
Mi ha quindi consigliato, almeno per ora, di trovare un altro tipo di calzatura che dia un po' di sollievo al tallone.
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
nel mio piccolo, da non esperto nello specifico, credo che invece il fatto di non sostenere l'arco lo aiuti a lavorare e rinforzarsi. Comunque la rogna di questi infortuni è che ci vuole un po' perchè passino. L'attività fisica aiuta, spesso, ma con le giuste pause e le giuste distanze. Una volta che ti sarai abituato alle minimal, infatti, quel problema non lo avrai più (salvo se non esageri coi carichi, nel caso può emergere come problema consequenziale all'affaticamento dei polpacci).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
E' quello che penso anche io.
Ora come ora, sto cercando di capire se è fascite plantare, o semplicemente tallonite.
L'ostepata in effetti mi avrebbe consigliato anche l'uso di solette in sughero.
Al momento riesco a fare 10-12km con le FF senza problemi al polpaccio, più che altro a volte sento indolenzimento ad entrambi i piedi a seconda del modello che uso (ne ho diversi).
Certo, la cosa più saggia sarebbe lasciare a riposo il piede almeno 1-2 settimane senza correrci, per dare il tempo all'infiammazione di passare.
Ora come ora, sto cercando di capire se è fascite plantare, o semplicemente tallonite.
L'ostepata in effetti mi avrebbe consigliato anche l'uso di solette in sughero.
Al momento riesco a fare 10-12km con le FF senza problemi al polpaccio, più che altro a volte sento indolenzimento ad entrambi i piedi a seconda del modello che uso (ne ho diversi).
Certo, la cosa più saggia sarebbe lasciare a riposo il piede almeno 1-2 settimane senza correrci, per dare il tempo all'infiammazione di passare.
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
non passerebbe, forse in quel tempo. Ma si potrebbe fare una settimana di stop facendo esercizi per i piedi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Qualcosa dovrò inventarmi.
Quello che so è che sono già dovuto stare fermo 1 mese e mezzo per la bandelletta; proprio quando stava passando, è iniziato quest'altro problema.
Diciamo che ultimamente ho perso il piacere anche solo di farmi una corsetta, visto che dopo sto sempre male ed ho problemi a camminare.
Quello che so è che sono già dovuto stare fermo 1 mese e mezzo per la bandelletta; proprio quando stava passando, è iniziato quest'altro problema.
Diciamo che ultimamente ho perso il piacere anche solo di farmi una corsetta, visto che dopo sto sempre male ed ho problemi a camminare.
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava