[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da gtsolid »

Ciao a tutti,
ho 32 anni e corro da 9 anni.
Questo we ho esagerato coi km e ho un dolore al ginocchio sx che non ho mai sperimentato: non e' ben localizzato, ma sembra nella parte centrale, sopra la patella.
il dolore e' massimo quando, da seduto, alzo la tibia fino a portarla in orizzontale, quindi quando la gamba e' quasi estesa. Mi fa zoppicare appena quando cerco di avanzare la gamba, ovvero quando porto avanti il sinistro. Cosa ne pensate?
Non sembra essere artrosi perche' non fa piu' male da appena svegli oppure dopo lunghi tempi seduto. Il dolore e' massimo a gamba pressoche' dritta. Forse una tendinite del quadricipite femorale?
Immagine
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da sandrez »

se hai dolore solo quando contrai i muscoli (estensione volontaria), sembra una infiammazione e/o principio di tendinite.

tendinite pura, direi no, perché dici di non avere dolore al risveglio (a "corpo freddo")

prendi comunque le precauzioni del caso.

protocollo RICE, massaggi (non peggiorano le articolazioni per cui puoi farli), stretching magari non esagerato e sarebbe da fare controllo RM per capire cosa sia davvero e come poi recuperare

:beer:
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da gtsolid »

sandrez ha scritto: 29 set 2022, 6:52 se hai dolore solo quando contrai i muscoli (estensione volontaria), sembra una infiammazione e/o principio di tendinite.
Grazie per il parere.
Se il dolore fosse ad estensione non volontaria (mi faccio dare una mano) che cosa indicherebbe?
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Erbazzone
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 set 2022, 21:53

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da Erbazzone »

Ciao a tutti. Approdo ora in questo forum e, ahimè, il primo post lo faccio qui. Cinquantenne, 165 di altezza per 53/54 chili di peso, sono rimasto inattivo per una ventina d'anni ed ho iniziato a (cercare di). correte a febbraio, con il solo intento di divertirmi e restare in forma. Ad aprile ho subito un leggero infortunio al tendine d'Achille, che mi ha costretto a restare a riposo per circa un mese e mezzo per poi riprendere con molta gradualità in giugno. Da allora, tutto bene, tanto che ero arrivato a correre senza problemi 10km al tranquillissimo passo di 6'15". Per non sovraccaricare, stavo uscendo una sola volta alla settimana (aggiungendo allenamenti in Mountain bike)..La settimana scorsa ho accusato un fastidio al ginocchio sinistro esterno, più verso la parte centrale/inferiore, dopo circa 7 km di corsetta. Il fastidio è aumentato proprio nell'ultimo dei dieci km (soprattutto in un tratto di leggera salita). Passando dalla corsa alla camminata, il fastidio si è subito ridotto. Il giorno dopo ho accusato leggero fastidio nella normale deambulazione, poi il sintomo è di fatto scomparso del tutto. Oggi, a nove giorni dall'episodio, sono uscito di nuovo per saggiare la situazione: tutto ok in fase di stretching e di riscaldamento in camminata (circa dieci minuti), poi sono partito molto lentamente ma, dopo circa mezzo chilometro, il fastidio al ginocchio è riemerso. Ho così subito interrotto la corsa, passando ad una camminata di circa 6 km durante la quale ho avuto a tratti solo un fastidio appena accennato.
A riposo, sto benissimo. Non ci chiedo ovviamente una diagnosi, ma di cosa ritenete che possa trattarsi e come mi suggerite di gestire la cosa. Grazie!
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da sandrez »

gtsolid ha scritto: 29 set 2022, 7:36 Grazie per il parere.
Se il dolore fosse ad estensione non volontaria (mi faccio dare una mano) che cosa indicherebbe?
dolore continuo "a freddo" e/o senza attivare volontariamente i muscoli/tendini, vuol dire anche grossi problemi, tipo:
tendinite cronica, inizio e/o cronicità di artrosi/artrite, possibili rotture ossee/tendinee ecc

il dolore è un "amico"...ci dice che quello che stiamo facendo, non va bene.

se stando fermo ho dolore...vuol dire che abbiamo superato ampiamente il limite fisiologico dl nostro corpo.

il tutto IMHO, non sono un medico e siamo in un forum online :wink:

:beer:
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da sandrez »

Erbazzone ha scritto: 29 set 2022, 22:17CUT

se all'esterno esterno, potrebbe essere infiammazione bandelletta ileo-tibiale.
se avessi fatto movimenti "estremi", forse legamento collaterale, ma avresti anche altri sintomi

prova qui e chiedi in modo più specifico agli addetti ai lavori :wink:

viewtopic.php?f=29&t=58260

:beer:
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Erbazzone
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 set 2022, 21:53

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da Erbazzone »

Grazie mille!!!

Non riportare il messaggio subito precedente, grazie
Ultima modifica di Hystrix il 1 ott 2022, 18:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Risposta a messaggio subito precedente
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da gtsolid »

sandrez ha scritto: 30 set 2022, 8:37 il tutto IMHO, non sono un medico e siamo in un forum online :wink:
In generale una lieve infiammazione implica 2 settimane di stop, cosa ne pensate? alla terza inizia il deallenamento a farsi sentire sul serio da quello che so...
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)
Avatar utente
sandrez
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 937
Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
Località: verona

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da sandrez »

a meno che non stiamo parlando di un PRO o di un amatore che ha 100k euro scommessi su di sé per una gara, non mi preoccuperei :D

e poi...meglio rimanere allenati e andar incontro ad una tendinite o far passare l'infiammazione con calma e poi riprendere a correre con calma ?
meglio un uovo oggi o una gallina domani ?

:beer:
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Avatar utente
gtsolid
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 172
Iscritto il: 1 dic 2013, 15:14

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da gtsolid »

A questo punto faccio un'altra domanda. Se è vero che le tendiniti rientrano praticamente tutte in tre settimane, si può anche dire che la tecarterapia non abbia senso per questa tipologia di danno? Se va bene la tecarterapia è dimezza la velocità di guarigione quindi passare da tre settimane a una settimana e mezzo posto che tu inizi tempestivamente le terapie ridurrebbe tutto sommato di poco la convalescenza e lo stop sportivo.
Cosa ne pensate?
10k@3:40 min/km; 1500m @3:09. BMI 19, 33 anni (Marzo 2024)

Torna a “Infortuni e Terapie”