


Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
in attesa di trovare l'apicoltore .. in farmacia solo sciroppi, tavolette e sprayForrest75 ha scritto:senza dubbio quella in soluzione idroalcolica.Trinity33 ha scritto:ciao forrest75/apicoltori runner. avrei una domanda. ho quasi finito il miele con propoli preso il mese scorso. ho ancora un barattolo pieno di miele all'eucalipto e dunque pensavo di prendere la propoli per fare da sola questa bevanda anti-raffreddore
e volevo sapere se è meglio prenderla in soluzione alcolica o analcolica. in soluzione alcolica la propoli è 30%, in analcolica 5% .. quale è meglio?
come mai tanta differenza?
![]()
grazie a tutti
quella analcolica di solito viene prodotta per i bambini a cui ovviamente è sconsigliato l'alcool anche a basse concentrazioni.
al bisogno ti consiglio un cucchiaino abbondante di miele di eucalipto con 20-25 gocce di propoli, meglio lontano dai pasti![]()
puoi assumerlo anche per tutto l'inverno giornalmente come prevenzione.
in fase "acuta" ti consiglio 3-4 volte al giorno.
il top è sciogliere il tutto in un bel bicchiere di latte tiepido prima di andare a dormire, soprattutto quando si ha tosse e/o problemi alla gola.
ovviamente ti consiglio di acquistarla da un apicoltore, altrimenti in farmacia richiedi quella della erbavita![]()
è ottima anche quella della specchiasolTrinity33 ha scritto:in attesa di trovare l'apicoltore .. in farmacia solo sciroppi, tavolette e sprayForrest75 ha scritto: senza dubbio quella in soluzione idroalcolica.
quella analcolica di solito viene prodotta per i bambini a cui ovviamente è sconsigliato l'alcool anche a basse concentrazioni.
al bisogno ti consiglio un cucchiaino abbondante di miele di eucalipto con 20-25 gocce di propoli, meglio lontano dai pasti![]()
puoi assumerlo anche per tutto l'inverno giornalmente come prevenzione.
in fase "acuta" ti consiglio 3-4 volte al giorno.
il top è sciogliere il tutto in un bel bicchiere di latte tiepido prima di andare a dormire, soprattutto quando si ha tosse e/o problemi alla gola.
ovviamente ti consiglio di acquistarla da un apicoltore, altrimenti in farmacia richiedi quella della erbavita![]()
![]()
in erboristeria estratto idroalcolico epid specchiasol .. può andare bene lo stess o aspetto l'apicoltore?![]()
non dà "assuefazione" (nel senso che si perdono parte dei benefici) fare 5/6 mesi di propoli?![]()
ri -
Semplicemente a bagnomariacarloalberto ha scritto:Forrest...ho bisogno di te![]()
Anche io adoro il miele![]()
I miei mi hanno portato miele d'eucalipto dall'Elba, leggendo questo topic tu consigli di non far superare i 40° al miele....il problema è che il mio è cristallizzato...come faccio a scioglierlo?
spartan ha scritto:Semplicemente a bagnomariacarloalberto ha scritto:Forrest...ho bisogno di te![]()
Anche io adoro il miele![]()
I miei mi hanno portato miele d'eucalipto dall'Elba, leggendo questo topic tu consigli di non far superare i 40° al miele....il problema è che il mio è cristallizzato...come faccio a scioglierlo?
Ma no,metti a scaldare l'acqua e quando è bella bollente ci metti dentro il barattolo del miele,considera che non si cristallizza subito,devono passare diversi giorni.carloalberto ha scritto: l'idea era quella...l'alternativa era il microonde a bassa temperatura...
e il miele non supera i 40°?spartan ha scritto:Ma no,metti a scaldare l'acqua e quando è bella bollente ci metti dentro il barattolo del miele,considera che non si cristallizza subito,devono passare diversi giorni.carloalberto ha scritto: l'idea era quella...l'alternativa era il microonde a bassa temperatura...
Guarda siccome c'è passaggio di temperatura tra l'acqua il vetro e il miele che è freddo secondo me no,però non è che uno sta lì aprendere la temperatura,magari non far bollire l'aqua così sicuro che non è 100 gradi,ma ti ripeto finchè quella temperatura arriva al miele perde più della metà perciò tranquillo vivila serena.carloalberto ha scritto:e il miele non supera i 40°?spartan ha scritto: Ma no,metti a scaldare l'acqua e quando è bella bollente ci metti dentro il barattolo del miele,considera che non si cristallizza subito,devono passare diversi giorni.