[Diario] Io corro aerobico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico
Parto dall'ultima parte. Di certo cambierebbe molto. semplifucando per passi io ad ogni gradino vado più veloce di circa 20" al km, mica poco.
Perché pensi che non cambierebbe nulla?
Le 3 fasce le ho calcolate ovviamente a occhio ma dovrebbero corrispondere più o meno per tutti al ritmo del riscaldamento, al ritmo della massima potenza lipidica (che pare sia intorno 1,8 millimoli) e al ritmo, cauto, della soglia aerobica. Volendo fare un allenamento progressivo tutto in zona aerobica non ci sono molte possibilità differenti.
Ovviamente per apprezzarne la differenziazione devi ragionare in termini sub aerobici. In termini assoluti cambia poco.
Ma del resto anche nell'allenamento tradizionale si differenziano più passi nella stessa fascia (soprattutto fra le due soglie)
P.s.
Ho conosciuto Spuffi e in effetti, ancor più di persona che in foto, ha un fisico non certo paragonabile ad altri runner che vanno circa come lui (mi viene in mente Fochi o Bollini che sono sicuramente molto più magri)
Perché pensi che non cambierebbe nulla?
Le 3 fasce le ho calcolate ovviamente a occhio ma dovrebbero corrispondere più o meno per tutti al ritmo del riscaldamento, al ritmo della massima potenza lipidica (che pare sia intorno 1,8 millimoli) e al ritmo, cauto, della soglia aerobica. Volendo fare un allenamento progressivo tutto in zona aerobica non ci sono molte possibilità differenti.
Ovviamente per apprezzarne la differenziazione devi ragionare in termini sub aerobici. In termini assoluti cambia poco.
Ma del resto anche nell'allenamento tradizionale si differenziano più passi nella stessa fascia (soprattutto fra le due soglie)
P.s.
Ho conosciuto Spuffi e in effetti, ancor più di persona che in foto, ha un fisico non certo paragonabile ad altri runner che vanno circa come lui (mi viene in mente Fochi o Bollini che sono sicuramente molto più magri)
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
Matteo R
Re: [Diario] Io corro aerobico
Lo so Danilo tranquillo
Il mio era solo uno spunto di riflessione basato sul fatto che , su di me, il peso ha avuto sempre un enorme influenza sulla prestazione, cosa fra l'altro che mi ha sempre confermato anche Pizzolato quando mi seguiva..
Poi ognuno, e ci mancherebbe, è fatto alla sua maniera e può avere una risposta differente alle oscillazioni di peso (positive o negative che siano..)
Il mio era solo uno spunto di riflessione basato sul fatto che , su di me, il peso ha avuto sempre un enorme influenza sulla prestazione, cosa fra l'altro che mi ha sempre confermato anche Pizzolato quando mi seguiva..
Poi ognuno, e ci mancherebbe, è fatto alla sua maniera e può avere una risposta differente alle oscillazioni di peso (positive o negative che siano..)
-
LELLO72
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: [Diario] Io corro aerobico
Domani provo il test. . Avendo 180 come Fc max farò 20' entro i 129, 20' entro i 135 e 20' 140. Poi aggiorno
-
Runiko
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41
Re: [Diario] Io corro aerobico
Sono sicuramente più magro di spuffy (non l'ho mai visto) ma sono al limite fra sotto peso e normo peso eppure in mezza mi dà 40minuti abbondanti 
-
LELLO72
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: [Diario] Io corro aerobico
fatto il test , chi mi inserisce in tabella
20' 72% fc media 128 , passo medio 6'07
20' 75% fc media 133 passo medio 5'40
20' 78% fc media 138 passo medio 5'25
totale 10,49 km fc media 133
temperatura 1 grado
tipo di allenamento tradizionale con ripetute
20' 72% fc media 128 , passo medio 6'07
20' 75% fc media 133 passo medio 5'40
20' 78% fc media 138 passo medio 5'25
totale 10,49 km fc media 133
temperatura 1 grado
tipo di allenamento tradizionale con ripetute
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico
Domani da pc inserisco io chi lo ha fatto in questi giorni e non ci è riuscito. Da Ipad è un suicidio 
Stamattina tra l'altro il mio programma prevedeva proprio il progressivo aerobico di cui al test (il martedì alterno una settimana questo e una settimana le variazioni aerobiche). Quindi, pur senza alcun interesse tabellare, ho ricorso la stessa cosa a 15 gg di distanza.
Ho ufficialmente e definitivamente seccato il moribondo (per la precisione il passaggio ai 10 secondo Endomondo è stato a 58.59 a me era parso un 15 secondi dopo ma mi fido di quello) a 133 di media totale chiudendo l'ora a 10.160
Stamattina ho fatto più fatica a tenere costante e piatta la traccia cardio dei primi 20' (ho dovuto spesso alternare accelerazioni a rallentamenti) mentre è andata benone dopo. Soprattutto a 140 (media finale 138) dove non ho mai dovuto fare bruschi rallentamenti per stare sotto target.
Andiamo avanti...
Stamattina tra l'altro il mio programma prevedeva proprio il progressivo aerobico di cui al test (il martedì alterno una settimana questo e una settimana le variazioni aerobiche). Quindi, pur senza alcun interesse tabellare, ho ricorso la stessa cosa a 15 gg di distanza.
Ho ufficialmente e definitivamente seccato il moribondo (per la precisione il passaggio ai 10 secondo Endomondo è stato a 58.59 a me era parso un 15 secondi dopo ma mi fido di quello) a 133 di media totale chiudendo l'ora a 10.160
Stamattina ho fatto più fatica a tenere costante e piatta la traccia cardio dei primi 20' (ho dovuto spesso alternare accelerazioni a rallentamenti) mentre è andata benone dopo. Soprattutto a 140 (media finale 138) dove non ho mai dovuto fare bruschi rallentamenti per stare sotto target.
Andiamo avanti...
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
Matteo R
Re: [Diario] Io corro aerobico
Ottimo Steva..
Ormai stai metabolizzando perfettamente la fase aerobica..
Presto (molto presto) arriverà un nuovo scalino in basso vedrai..
Ormai stai metabolizzando perfettamente la fase aerobica..
Presto (molto presto) arriverà un nuovo scalino in basso vedrai..
-
vangogh
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: [Diario] Io corro aerobico
Grandissimo SteVa! 
-
daniloge
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Diario] Io corro aerobico
Forse mi sto confondendo io, ma lavorando sotto la soglia aerobica (diciamo 78%) la variazione fisiologica da 72 a 78 non dovrebbe essere trascurabile?SteVa72 ha scritto:Perché pensi che non cambierebbe nulla?
Le 3 fasce le ho calcolate ovviamente a occhio ma dovrebbero corrispondere più o meno per tutti al ritmo del riscaldamento, al ritmo della massima potenza lipidica (che pare sia intorno 1,8 millimoli) e al ritmo, cauto, della soglia aerobica. Volendo fare un allenamento progressivo tutto in zona aerobica non ci sono molte possibilità differenti.
Mi viene in mente la produzione di acido lattico.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
SteVa72
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: [Diario] Io corro aerobico
In realtà ci sono certezze quantomeno sul rapporto fra percentuale di grassi e glicogeno. La curva che la descrive sale molto ripida fino al punto più alto che è intorno a 1,8 millimoli per poi scendere inizialmente in modo morbido (fino a circa 2) e poi scende di brutto.
Il concetto che mi ha convinto è comunque che ad ogni passo si usano tanto meccanismi aerobici quanto anaerobici in continua variazione di rapporti percentuali. Ovviamente non si può pretendere di allenare "seriamente" alcune fibre veloci con una corsa lenta ma più ti alzi di efficienza anche su quello.
Volendo (per me dovendo) restare sotto soglia aerobica c'è comunque efficienza nel correre differenziato. Il progressivo funziona da questo punto di vista. Stamattina mi sono addirittura divertito sai...e ho chiuso con un passo che inizia ad essere divertente per me (5.30 nell'ultima parte poco più negli ultimi km) rispetto anche a prima.
Il concetto che mi ha convinto è comunque che ad ogni passo si usano tanto meccanismi aerobici quanto anaerobici in continua variazione di rapporti percentuali. Ovviamente non si può pretendere di allenare "seriamente" alcune fibre veloci con una corsa lenta ma più ti alzi di efficienza anche su quello.
Volendo (per me dovendo) restare sotto soglia aerobica c'è comunque efficienza nel correre differenziato. Il progressivo funziona da questo punto di vista. Stamattina mi sono addirittura divertito sai...e ho chiuso con un passo che inizia ad essere divertente per me (5.30 nell'ultima parte poco più negli ultimi km) rispetto anche a prima.
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
