[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da nico83040 »

grazie Davide, però viene riportata la misura in inches, che credo sia quella US e non UK :nonzo:
Ultima modifica di maumau1 il 17 ott 2013, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario citare il messaggio appena precedente!!
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da davide1977 »

In realtà non sarei sicuro :nonzo: pure io :mrgreen:
Comunque questa tabella è presa dal sito dedicato all'Europa mentre per quello U.S.A. da un metodo di misurazione differente
Prendendo una misura del piede di 10 inc come riferimento sta tabella da un 40 il metodo U.S.A. 39 e ci dovrebbe stare :thumleft: perchè misura Uk e Usa dovrebbero usare lo stesso metodo con l'unica differenza che quello inglese ha come misura di partenza lo 0 e quella americana 1
:nonzo: :nonzo: :nonzo:
:salut:
p.s. per le 5f consiglio sempre 1 numero in piu :wink: :wink:
lucatopo
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 mag 2012, 13:59

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da lucatopo »

immax ha scritto:Sicuramente indolenzimento. Come scrivevo stamani mi ricorda molto da vicino il dolore provato durante la transizione, alle prime uscite in FF.
E, proprio come in quel periodo, dopo 2/3 giorni il dolore gradualmente sparisce.

In discesa ho cercato di non spingere eccessivamente (arretrando un pò il baricentro evitando però di impattare con il tallone come invece verrebbe naturale fare in questi casi) vista la lunghezza dei tratti affrontati e non vorrei che fosse stato proprio questo il problema.....
il problema è proprio l'arretramento del baricentro. Così facendo il peso non viene più scaricato verticalmente lungo la direttrice piede-anca (come succede quando corri in FF sul piano), e quindi non hai semplice compressione, ma si innesca uno sforzo di taglio che per "frenare" la corsa ingaggia i muscoli del polpaccio. In soldoni, quando arretri il baricentro fai overstriding e quindi vai a violare la regola numero uno della corsa minimalista. Attento perchè questa è la strada per sviluppare il famigerato dolore al collo del piede (TOFP, esperienza vissuta)! Meglio spingere il peso in avanti e cercare comunque di mantenere un assetto coerente con la corsa su fondo pianeggiante.
Da qualche mese corro esclusivamente scalzo, e lì la cosa è ancora più evidente: se in discesa provo ad arretrare (anche di poco) il baricentro, inizio a patire prima a livello di avampiede (pianta) e quindi, nel giro di poco, al polpaccio. Meglio tenere le ginocchia un po' piegate per assorbire l'impatto, e sforzarsi di ingaggiare il quadricipite femorale per controllare la corsa; il test di efficacia è verificare se riesci a correre senza irrigidire la caviglia.
Again, just my 2 cents... ;-)
Ciao
Luca
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da immax »

Ciao @lucatopo, avevo immaginato qualcosa del genere e probabilmente la "fregatura" l'ho presa proprio perchè erano tanti km di discesa anche se tranne qualche eccezione le pendenze non erano esagerate....
Tra l'altro da allora ho anche un simpatico dolorino all'interno del ginocchio destro... probabilmente per lo stesso motivo (ovvero errato appoggio per troppi km) !
vito...1975
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 lug 2013, 8:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da vito...1975 »

Salve a tutti, sono ormai 6 mesi che corro. Quando ho iniziato pesavo 102 kg e comprai le Mizuno Creation 14. Da subito dolori all'anca destra e tutto il lato destro fino allo stinco, in pratica nervo sciatico sempre infiammato. Da giugno passo al natural running, prima con le Brooks Pure Flow 2 e poi con le Merrel access Bare 2 e ancora
con le Ascend Glove 2 , ancora più minimaliste. Le Mizuno non le uso più nemmeno se devo fare le capriole, peccato mi sono costate 160 euro e le Brooks quasi accantonate. Adesso peso 82 kg, dolori spariti, postura migliorata e divertimento assicurato. La mia distanza massima è di 12 km. I tempi siamo sui 5 - 6 min/ km. E' giunta l'ora di passare alle FF. Quale modello mi consigliate e la taglia va presa precisa ai centimetri del piede? Il mio è 28 cm e le ho sempre prese un centimetro più grande , quindi 29 che sarebbe un 11 US o 10.5 Uk. Per le FF invece come dovrei comportarmi visto che qui in provincia di Bari nessuno le vende e quindi non posso provarle? Quindi quale modello per percorsi misti e quale taglia considerato il mio 28 cm? Grazie in anticipo
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9462
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Marcos »

Oggi non avendo allenamenti in programma per la mezza che sto preparando (17 novembre Crema) ho approfittato per fare la prima uscita con le FF (Bikila).
6km in mezz'ora abbondante.
Sensazioni molto belle, in pratica non c'è quasi nulla che ti "separa" dal terreno e diventi un tutt'uno con quello che hai sotto i piedi. Mi piace tantissimo correre sul brecciolino della ciclabile e sentire i sassolini. :D
Di negativo devo dire che, non essendo abituato, il fatto di avere le dita "incastrate" negli spazi non mi piace molto. Preferisco le scarpe che hanno l'avampiede ampio in modo da lasciare il piede e le dita libere di muoversi davanti. Ripeto, magari è solo abitudine.

Una domanda "tecnica": l'alluce come misura è giusto (arriva in cima senza toccare troppo) ma il secondo e terzo di dito hanno tanto spazio (si arriccia un po' la scarpa all'altezza delle dita). E' normale ? (del resto se avessi preso un numero in meno temo che sarebbero state corte visto a livello alluce).
Le sento forse un po' abbondanti, ma un numero in meno probabilmente sarebbero state corte. Ci sarebbe voluto un mezzo numero in meno che non esiste...
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9462
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Marcos »

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da immax »

Marcos ha scritto: ......Una domanda "tecnica": l'alluce come misura è giusto (arriva in cima senza toccare troppo) ma il secondo e terzo di dito hanno tanto spazio (si arriccia un po' la scarpa all'altezza delle dita). E' normale ?...
Stessa cosa anche per me, penso sia normale.... forse per accontentare chi ha il secondo dito particolarmente lungo, magari più dell'alluce .
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Nessuno »

vorrei porre una domanda ai più esperti, in questo caso a coloro che utilizzano da più tempo le FF...
c'è un modello + indicato per le lunghe distanze, quantomeno per una mezza ?
ovviamente credo che il concetto di ammortizzazione sia relativo per le FF...quindi mi riferisco al confort nella calzata, alla validità sull'asfalto (visto che quasi tutte le gare si svolgono su questa superficie...), etc.
ho esperienza con le speed che trovo buone per lo sterrato "leggero" ma piuttosto "rumorose" sull'asfalto...
grazie
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da immax »

Per il fatto del rumore mi sa che non c'è un modello di ff migliore di un altro.... sulla distanza dei 20km circa io mi trovo bene con le Bikila, meglio di kso treksport e delle speed da questo punto di vista.

Torna a “Natural Running”