Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
In questo caso mi permetto di consigliare le Nike Free che si trovano anche negli outlet Nike. Le Flyknit per l'estate sono il top
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
@ubald: sì, prima consideravo le Adrenaline come delle pantofole, adesso mi danno la sensazione di piede ingessato.
@sirovai: ottimo, adesso me le cerco. Grazie!
@sirovai: ottimo, adesso me le cerco. Grazie!
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
La versione Flyknit è quella che ti consiglio. Più cara ma è un pedalino praticamente. Drop 8mm. 0 sistemi di ammortizzazioni e massima flessibilità.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
@Jollyroger tra un po' non riuscirai più a correrci con scarpe troppo rigide. Non poter usare il piede toglie potenziale
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Io non sopporto più neanche le Lunarglide 8... L'ultima volta le ho tolte quando avevo quasi finito la corsa. Non posso invece che confermare la comodità estrema delle FF. Ieri sono riuscito con loro, sempre zero dolore ai polpacci. Secondo me prima atterravo troppo di avampiede.
Ho aumentato anche la corsa ieri, facendo 15min.+2 di camminata e altri 10min. di corsa. Solo alla fine ho sentito le avvisaglie della bandelletta. Sto facendo molto foam rolling inoltre.
Ho aumentato anche la corsa ieri, facendo 15min.+2 di camminata e altri 10min. di corsa. Solo alla fine ho sentito le avvisaglie della bandelletta. Sto facendo molto foam rolling inoltre.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
- Località: Roma
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Le free i hanno sempre attirato ma non le ho mai provate... Una volta esistevano in versione 3.0 4.0 e 5.0 ma ora mi sa che sono cambiate le nomenclature, qualcuno mi spiega quali sono quelle con drop minore?sirovai ha scritto:In questo caso mi permetto di consigliare le Nike Free che si trovano anche negli outlet Nike. Le Flyknit per l'estate sono il top
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Ciao Immax, quelle con drop minore sono le motion flyknit o le distance.
Ora la nomenclatura non prevede più i numeri, si chiamano solo Free RN e si dividono appunto in Distance (più ammortizzate con drop 4mm.), Motion (sempre drop 4mm. con un po di Lunarlon nella suola) e le classiche RN (drop 8mm.). Io ho le Free Rn "normali" e sono davvero comode. Hanno comunque un drop elevato e le scongilio se si vuole provare un esperienza minimal. Buone per dare riposo ogni tanto ai piedi imho.
La cosa migliore di queste scarpe è il tessuto Flyknit che è praticamente una calza elastica. Comodissima!
P.S. le porto ora ai piedi:

Ora la nomenclatura non prevede più i numeri, si chiamano solo Free RN e si dividono appunto in Distance (più ammortizzate con drop 4mm.), Motion (sempre drop 4mm. con un po di Lunarlon nella suola) e le classiche RN (drop 8mm.). Io ho le Free Rn "normali" e sono davvero comode. Hanno comunque un drop elevato e le scongilio se si vuole provare un esperienza minimal. Buone per dare riposo ogni tanto ai piedi imho.
La cosa migliore di queste scarpe è il tessuto Flyknit che è praticamente una calza elastica. Comodissima!

P.S. le porto ora ai piedi:

-
- Maratoneta
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
- Località: Roma
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Grazie @sirovai, le proverò come alternativa alle scarpe più minimaliste (FF e merrell Road glove).sirovai ha scritto:Ciao Immax, quelle con drop minore sono le motion flyknit o le distance.
Ora la nomenclatura non prevede più i numeri, si chiamano solo Free RN e si dividono appunto in Distance (più ammortizzate con drop 4mm.), Motion (sempre drop 4mm. con un po di Lunarlon nella suola) e le classiche RN (drop 8mm.). Io ho le Free Rn "normali" e sono davvero comode. Hanno comunque un drop elevato e le scongilio se si vuole provare un esperienza minimal. Buone per dare riposo ogni tanto ai piedi imho.
La cosa migliore di queste scarpe è il tessuto Flyknit che è praticamente una calza elastica. Comodissima!
P.S. le porto ora ai piedi:
al momento per quel genere di uso "disimpegnato" o per distanze dai 20km in su ho un paio di Flexi (sempre Nike) che non vanno neanche male ma che sono un filo troppo strutturate per me
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
- Località: Viadana
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Ehi ragazzi, le infradito tipo ipanema si possono considerare minimali ?
Inviato dal mio Moto G Play utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Moto G Play utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 20 mar 2017, 8:36
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Io con le free rn sono uscito dalla fascite, non saranno super minimali, ma sono comunque diverse da scarpe normali.
173x62
5km 19'40" 03/05/18
10km 40'40" 02/09/18
Mezza 1 29'11 14/10/18
5km 19'40" 03/05/18
10km 40'40" 02/09/18
Mezza 1 29'11 14/10/18