
Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
- Località: nisseno, lato mare
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
- Località: nisseno, lato mare
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Aggiornamento: dopo 1g di riposo e 1 di nuoto, oggi pomeriggio corsa di 6 Km al solito modo. Ora ghiaccio per 20 minuti ma sento che forse sono sulla strada giusta
!
Si vedrà in prosieguo di tempo! Ciao

Si vedrà in prosieguo di tempo! Ciao
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
- Località: nisseno, lato mare
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ciao, non so se hai letto un po' ma anch'io soffro, e per di più da anni, di questo problema. Ho provato tutto, sopra tutto il riposo, ma riprovando a correre rispuntava il dolore. Qualche mese fa alla ricerca di altre possibili soluzioni mi sono imbattuto in questa discussione http://www.fisiobrain.com/forums/casi-c ... 49-15.html (post n.7) che ho tra l'altro già segnalato.gda ha scritto:Salve a tutti,
sono alle prese con problemi riconducibili alla BIT da ormai 5 mesi abbondanti (dettagli aggiuntivi sono riportati qui) quindi penso di essermi meritato un posto nell'esclusivo club dei bandellettisti cronici!! Probabilmente sono un caso disperato in quanto le ho provate tutte: riposo, esercizi di stretching specifici, rinforzo muscolatura, nuoto, fisioterapia (che penso sia servita solo ad arricchire il fortunato fisioterapista)... ma non ho ancora risolto.
Ho contattato piu' di uno specialista e tutti sembrano concordare sulla diagnosi. In particolare l'ultimo contattato, vista la persistenza del problema mi ha prescritto una cura di FANS per 10 giorni e 3/4 infiltrazioni.
In generale sono abbastanza restio ad assumere medicinali e inoltre tale cura mi sembra un po' eccessiva (mi riferisco principalmente alle infiltrazioni) in quanto nel mio caso il problema si presenta solo se corro (in genere dopo i 20 minuti) e non nelle normali attivita' quotidiane. D'altra parte pero' vorrei poter tornare a correre il prima possibile. Cosa mi consigliate?
Ciao
Bene, ho cominciato a rinforzare i glutei con elettrostimolazione ed esercizi vari che si trovano su internet, ho smesso di usare la leg extension (come già aveva suggerito Forrest75 + esercizi per gli addominali "profondi"): dopo un mese e 1/2 ho ripreso a correre anche con i consigli suggeriti da altri "colleghi" del forum e devo dire che ho notato notevoli miglioramenti. Non ne sono uscito ancora del tutto

Non sono un medico quindi sono solo dei consigli. Ciao

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ciao AL, grazie mille per i consigli che venendo da una persona che sta avendo o che ha avuto i tuoi stessi problemi sono sicuramente preziosi. Molto interessante il link da te postato che lo letto con attenzione. Se ho capito bene tu hai incominciato ad avere giovamento lavorando esclusivamente sulla muscolatura dei glutei. E' corretto? In particolare potresti descrivere quali esercizi hai trovato piu' utili?
Nel link da te riportato tuttavia sembra vi sia un contributo importante derivante anche dalla massoterapia. Tu hai fatto anche massaggi?
Singolare poi la storia dello stretching: si lascia intendere che serva a poco nel curare la BIT (o quantomeno ci sono dei dubbi sulla sua utilita'). Questo mi lascia un po' perplesso visto che tutti gli specialisti da me contattati me l'hanno consigliato per la BIT ed inoltre internet (compreso questo forum) e' pieno di esercizi di stretching utili a risolvere la BIT. D'altra parte pero' io ho fatto per circa un paio di mesi esercizi di stretching tutti i giorni senza avere grossi benefici...
Infine in questa pubblicazine (riportata nel link di AL) ho visto che e' contemplata la possibilita' di infiltrazioni nei casi piu' gravi ma solo inizialmente nella fase acuta. Per me che non sono ne in fase iniziale ne in fase acuta ma in una fase che definirei "cronica" possono essere ugualmente utili? Attendo vosti lumi.
Grazie
Ciao
Nel link da te riportato tuttavia sembra vi sia un contributo importante derivante anche dalla massoterapia. Tu hai fatto anche massaggi?
Singolare poi la storia dello stretching: si lascia intendere che serva a poco nel curare la BIT (o quantomeno ci sono dei dubbi sulla sua utilita'). Questo mi lascia un po' perplesso visto che tutti gli specialisti da me contattati me l'hanno consigliato per la BIT ed inoltre internet (compreso questo forum) e' pieno di esercizi di stretching utili a risolvere la BIT. D'altra parte pero' io ho fatto per circa un paio di mesi esercizi di stretching tutti i giorni senza avere grossi benefici...

Infine in questa pubblicazine (riportata nel link di AL) ho visto che e' contemplata la possibilita' di infiltrazioni nei casi piu' gravi ma solo inizialmente nella fase acuta. Per me che non sono ne in fase iniziale ne in fase acuta ma in una fase che definirei "cronica" possono essere ugualmente utili? Attendo vosti lumi.
Grazie
Ciao
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
- Località: nisseno, lato mare
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Ciao gda, direi proprio che un vero miglioramento l'ho potuto riscontrare con il potenziamento dei glutei che dopo un mese erano visivamente più "massicci". Anche gli addominali non vanno trascurati. Massaggi non è ho fatti ma ho fatto 10 sedute di tecar. Lo stretching gli specialisti finora me lo hanno sempre indicato ma come avrai letto in giro qui ci sono dei dubbi in merito. Io non ne ho fatto molto (bene/male ?).
Io ho fatto questi esercizi quasi ogni giorno: http://www.youtube.com/watch?v=mmNlY0l-HVc + elettrostimolazione.
Spero che ti possano servire. Saluti
Io ho fatto questi esercizi quasi ogni giorno: http://www.youtube.com/watch?v=mmNlY0l-HVc + elettrostimolazione.
Spero che ti possano servire. Saluti
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Grazie ancora AL! Alcuni esercizi simili a quelli proposti nel video li ho gia' fatti insieme allo stretching. Stesso discorso vale per gli addominali. In ogni caso se trovo un po' di tempo e anche un po' di voglia (trovo in generale gli esercizi di stretching e quelli di potenziamento molto noiosi) provero' a farli concentrandomi sulla parte relativa al rinforzo dei glutei.
Resto in attesa di qualcuno disposto a darmi qualche consiglio sulla storia delle infiltrazioni.

Ciao
Resto in attesa di qualcuno disposto a darmi qualche consiglio sulla storia delle infiltrazioni.



Ciao
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
- Località: nisseno, lato mare
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
Torno dalla mia corsa, solito percorso di 6 Km: incredibile ma dopo 6-7 minuti avverto il fastidio che comincia a essere dolorino preoccupante e faccio il minuto di camminata molto inc...Riprendo a correre e faccio 8 min. poi di nuovo camminata e poi altri 10 minuti e termino senza dolore.Ma come è possibile? Non ci capisco. Però il dolore non è tornato, forse è un buon segno?
Ora ghiaccio.
Pareri? Ho sempre il timore di ricaderci.
Ora ghiaccio.
Pareri? Ho sempre il timore di ricaderci.
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 22 mar 2012, 18:09
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
sono nelle stesse vostre identiche condizioni ormai dal 19 febbraio(vedi post precendenti)stamane 7,5 km leggero fastidio post corsa che dura ancora, ma a voi fa male durante o dopo la corsa?Cosa strana è che a me sta dando piu' fastidio la parte centrale sopra il ginocchio non sò perchè
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura
io è un mese che sono fermo....sto facendo molta cyclette e potenziamento....salita e sul piatto corro senza problemi anche per molti km mentre in discesa mi fa ancora male ma sta migliorando....dopo l'infiammazione della prima settimana consiglio cyclette e successivamente MTB o Bici per almeno 21 giorni senza provare a correre