Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
AL 2011
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
Località: nisseno, lato mare

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AL 2011 »

Sono appena tornato da una bella corsa senza i problemi avuti nell'ultima uscita. Sono davvero contento e ho bisogno di esternarlo qui anche per dare coraggio a chi come me si è imbattuto in questo brutto e subdolo infortunio e se lo trascina da tempo. FORZA!!!
:salut:
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da ilmara »

Ragazzi tenete duro perchè ho la prova che dalla BIT si può guarire.
Due notti fa ho sognato che mi tornava alla gamba opposta (la sinistra) ed ero terrorizzato nel correre la Cortina-Dobbiaco di ieri (anche se era un mese che non sentivo più alcun fastidio e ci avevo già corso sopra una maratona), ma è andata benissimo e se dopo 30 km di salite e discese su terreno sconnesso oggi non sento assolutamente nulla questo significa che dalla BIT si può guarire.

FORZA RAGAZZI!!!!
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
feliceenzo123
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 22 mar 2012, 18:09

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da feliceenzo123 »

mara sono davvero contento per te ne sei uscito anche tu, io ormai è tre mesi e mezzo che provo ad uscirne ma nulla di fatto, sbaglierò qualcosa chissà
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1922
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da elteo79 »

Io penso di aver avuto parecchi benefici dalla pedana propricettiva unidirezionale in palestra.
Ora che in palestra non ci vado più vorre averne una a casa, solo che costa una fortuna, 100 euro per un pezzo di legno! Avete qualche negozio online di fitness fidato?
Domanda, quanlcuno se l'è costruita? il fatto che le mezzelune siano di legno e non di gomma dura come quella della palestre cambia tanto?
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Forrest75 »

quale sarebbe ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1922
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da elteo79 »

Lunantox
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 19 feb 2012, 16:50

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Lunantox »

Secondo me legno o plastica (robusta) non fa differenza, l'importante è la forma che ti consente l'esercizio.
Stavo cercandola anch'io per esercizi a casa da alternare al ...cuscino .
Ho visto ad esempio:
http://www.fisiostore.it/product/25/Tav ... onale.html
e
http://www.fisiostore.it/product/191/Ta ... 40-cm.html
Sti_k
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 29 apr 2012, 20:58

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Sti_k »

elteo79 ha scritto:Io penso di aver avuto parecchi benefici dalla pedana propricettiva unidirezionale in palestra.
Ora che in palestra non ci vado più vorre averne una a casa, solo che costa una fortuna, 100 euro per un pezzo di legno! Avete qualche negozio online di fitness fidato?
Domanda, quanlcuno se l'è costruita? il fatto che le mezzelune siano di legno e non di gomma dura come quella della palestre cambia tanto?

Io l'ho fatta costruire da un amico falegname, non ho piu le misure del cerchio da cui ricavare le 2 mezze lune,comunque la mezzaluna misura
28 cm ( corda) x 8 cm di altezza , con qualche calcolo credo si possa risalire alla circonferenza .
La pedana è 45 x 45 cm , tutta in legno e sinceramente non ho notato differenza con quella strafica usata nello studio del fisioterapista per rimettere in sesto le ginocchia, non so se ha contribuito anche a risolvere il problema della BIT, quando l'ho usata era per un pb al ginocchio causato dal vasto mediale debole.
All'epoca il medico suggeriva di usare quelle unidirezionali sconsigliandoq uelle con la mezza palla sotto che sono multidirezionali e non vanno bene per il ginocchio
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gda »

Sti_k ha scritto: 28 cm ( corda) x 8 cm di altezza , con qualche calcolo credo si possa risalire alla circonferenza
Diametro = 32.5cm e quindi circonferenza circa 102cm
Sti_k
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 29 apr 2012, 20:58

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Sti_k »

Grazie gda,
ricordavo un 28 / 32 di diametro, ora il dubbio è chiarito

Torna a “Infortuni e Terapie”