[Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

stefanocps
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 29 dic 2016, 17:30

Re: [Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Messaggio da stefanocps »

altra cosa, lo sto cercando usato e vedo che c'è un modello vecchio e uno nuovo
che differenze hnno e come si riconsce?grazie
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: [Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Messaggio da sottobosco »

Sono 3 i modelli che puoi trovare, facilmente riconoscibili, in ordine di anzianità sono :
- senza copertura in gomma nel il punto in cui si connette il caricabatteria
- con copertura e cassa color acciaio
- con copertura e cassa color nero.
Per gli ultimi due, esenti dal problema di rigonfiamento della cassa causa batteria, differenze hardware, a parte il colore della cassa, sembrerebbero non esserci

Attilio
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
Avatar utente
Swimmerinside
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 lug 2016, 10:08

Re: [Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Messaggio da Swimmerinside »

@stefanocps in piscina misurazione distanza e frequenza cardiaca sempre precisi, unico inconveniente(che ho fatto presente al servizio assistenza) , ma solo nella vasca da 50 metri, ogni tanto va in crash facendo perdere i dati registrati fino a quel momento. Ho però notato che facendo un soft reset subito prima di avviare l'allenamento questo inconveniente tende a non presentarsi. In acque libere ok sia frequenza cardiaca che distanza, però, e solo dopo l'ultimo aggiornamento, ogni tanto il GPS si blocca prima dell'effettivo arresto della sessione. Due inconvenienti che credo possano essere risolti con un ulteriore aggiornamento firmware. Nel complesso, cmqe, non mi posso lamentare del V800.
stefanocps
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 29 dic 2016, 17:30

Re: [Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Messaggio da stefanocps »

grazie..è che ho trovato un v800 usato ad un buon prezzo, è senza fascia, sto cercando di capire come regolarmi per capire se la "versione è quella giusta! ..di certo non è l 'ultimissima, ha circa un anno e mezzo
C'è una versione sconsigliata piu o meno?
voi dite che è ancora un buon orologio pur essendo datato?dovrei poi comprarci la fascia!
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: [Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Messaggio da sottobosco »

Evita quello senza gomma che copre i contatti, alla lunga presenta problemi. Gli altri due sono ok.

Attilio
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
stefanocps
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 29 dic 2016, 17:30

Re: [Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Messaggio da stefanocps »

grazie!
per la fascia, ripeto voglio monitorqre il nuoto, va bene la h7? ci sono di altre marche magari migliori?
stefanocps
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 29 dic 2016, 17:30

Re: [Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Messaggio da stefanocps »

gli orologi col guasto della prima serie venivano sostituiti comunque no?devo capire come funziona, se c e un termine di tempo o altro...
insomma la domanda iinale è...vale ancora la pena prendere v800 pur essendo un apparecchio datato?
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: [Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Messaggio da Andybike »

A mio parere si, dato che quelle che "mancano" sono funzioni che personalmente considero più modaiole piuttosto che realmente indispensabili (misura ottica pulsazioni dal polso, app da caricare, schermo a colori...). Anche nuovo lo trovi a prezzi decisamente concorrenziali rispetto a Garmin (l'equivalente è il 935, il Fenix è già diverso come filosofia anche se è sempre un multisport) e Suunto Spartan (e generazioni precedenti).
Per la fascia, la H7 è venduta in bundle con il nuovo a prezzo più conveniente che separati. Se acquisti senza fascia e devi acquistare la fascia separatamente, vai di H10.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
stefanocps
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 29 dic 2016, 17:30

Re: [Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Messaggio da stefanocps »

@andybike grazie, mi rimane l'ultima perplessita, probabilmnete questo v800 è un prima serie senza protezione di gomma alla presa di ricarica..non so ancora se ha una garanzia e se il difetto legato a questo è sempre coperto....
provero a contattare polar, sono incerto
Avatar utente
Swimmerinside
Mezzofondista
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 lug 2016, 10:08

Re: [Discussione Ufficiale] Polar V800 - seconda parte

Messaggio da Swimmerinside »

@stefanocps confermo quanto detto da @andybike e aggiungo che se principalmente lo useresti per il nuoto la fascia H7 non è il massimo come indossabilità, nel senso che tende anche troppo facilmente a scivolare verso il basso in virata. Meglio H10 o al limite T31 C (ma questa va bene solo per il nuoto).

Torna a “Polar”