Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da RiccardoS »

ilmara ha scritto:Ragazzi tenete duro perchè ho la prova che dalla BIT si può guarire.
Due notti fa ho sognato che mi tornava alla gamba opposta (la sinistra) ed ero terrorizzato nel correre la Cortina-Dobbiaco di ieri (anche se era un mese che non sentivo più alcun fastidio e ci avevo già corso sopra una maratona), ma è andata benissimo e se dopo 30 km di salite e discese su terreno sconnesso oggi non sento assolutamente nulla questo significa che dalla BIT si può guarire.

FORZA RAGAZZI!!!!

Confermo, io sono già al terzo lungo oltre i 18km e, nonostante un piccolo indolenzimento il giorno successivo, non ho più avuto problemi (e pensare che nei mesi affetti da bandelletta, mi sembrava un sogno tornare a correre anche per 2-3km...).

e tutto questo senza esercizi particolari, stretching, fisio, tavolette, farmaci, nè qualsivoglia altra cosa: solo riposo e ripresa molto graduale. Poi ognuno ha le sue caratteristiche e magari il problema è dovuto a fattori diversi, ma consiglio di non perdere troppo tempo con queste cose...
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da panatone.g »

RiccardoS ha scritto:Confermo, io sono già al terzo lungo oltre i 18km e, nonostante un piccolo indolenzimento il giorno successivo, non ho più avuto problemi (e pensare che nei mesi affetti da bandelletta, mi sembrava un sogno tornare a correre anche per 2-3km...).

e tutto questo senza esercizi particolari, stretching, fisio, tavolette, farmaci, nè qualsivoglia altra cosa: solo riposo e ripresa molto graduale. Poi ognuno ha le sue caratteristiche e magari il problema è dovuto a fattori diversi, ma consiglio di non perdere troppo tempo con queste cose...
:thumleft:
Senza dilungarmi troppo posso dire di esserne uscito in breve tempo correndo tutti i giorni partendo da 5 minuti :wink:
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da ilmara »

Anch'io ho avuto un approccio simile a panatone.g, corsa costante, anche con dolore sopportabile o fastidio, un giorno si e due no e dopo la corsa ghiaccio e antinfiammatorio per via orale.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
AL 2011
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
Località: nisseno, lato mare

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AL 2011 »

Io sono ormai alla 3^ settimana che ho ripreso la corsa nel tuo stesso modo, come pure altri qui hanno affermato di avere fatto ed essersi così ripresi da questo infortunio "maledetto". Avverto anch'io delle strane sensazioni (leggero tirare, dolore blando) che vanno e vengono e che nei due giorni seguenti la corsa mi ricordano il problema; riesco però a correre facendo un minuto di camminata per due o tre volte nell'arco dei 30' di corsa che faccio ed già un risultato rispetto a prima.
Ieri sono andato in piscina e ho avvertito dei fastidi che ancora oggi si fanno sentire ogni tanto e ho paura di fare la mia corsa come da programma. Devo combattere forse anche contro la mia testa (che è dura :D )! Vi farò sapere :asd2:
Avatar utente
AL 2011
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
Località: nisseno, lato mare

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AL 2011 »

Aggiornamento: vi dicevo ieri di sensazioni non buone che avvertivo anche stamattina. Comunque stamattina sono andato a correre riuscendo a fare un bel percorso in campagna con modesti sali e scendi di circa 6 Km fatti in 32' ed interrotti solo con 2 camminate da 1'. Le "brutte sensazioni" iniziali sono andate via dopo circa 1Km-1,5 e ho corso tranquilamente. Volevo sapere da chi ha già recuperato se tutto ciò è nella norma e se questi fastidi prima o poi andranno via perchè corro sempre con la paura di una ricaduta.
Grazie e buona giornata a tutti! :salut:
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da RiccardoS »

tranquillo, se fai con calma vedrai che dopo un po' non ci farai più caso e questi fastidi andranno via.
io ho corso molto contratto e sempre sul chi va là per almeno un paio di mesi, ora invece vado tranquillo. L'unico fastidio che ancora permane, come dicevo sopra, è in seguito ai lunghi: il giorno dopo sento un po' di indolenzimento, ma nulla di che.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da ilmara »

Confermo anch'io, a mio avviso bisogna anche cercare di non farsi troppo condizionare e, a meno che il dolore non sia intenso, continuare nella cora, poi poco per volta dolore e fastidio svaniscono.
Stare fermi ad ogni accenno di dolore penso sia controproducente, secondo la mia esperienza, perchè è come se l'efetto disallenante si riperquotesse sul problema.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
AL 2011
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
Località: nisseno, lato mare

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AL 2011 »

Grazie ragazzi, gentilissimi! La vostra esperienza mi dà più sicurezza e fiducia. :hail:
Avatar utente
AL 2011
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
Località: nisseno, lato mare

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AL 2011 »

Incredibile! Ieri sera nel salire degli scalini ho avvertito delle fitte alla bit come non avevo ormai da tempo. Prima di andare a letto ho messo di nuovo il ghiaccio ed oggi va un po' meglio ma questi dolori mi stanno gettando nello sconforto. Come mai queste fitte a distanza di tempo (corsa di mattina e dolori la sera) ? ](*,)
Sembra una maledizione!
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gda »

Oggi ho provato ad effettuare una uscita di test dopo circa un mese di totale inattività e dopo una cura di 10 giorni con FANS. L'intenzione era quella di correre per circa 30' a sensazione. Le sensazioni nei 20 minuti iniziali erano più che buone poi (come al solito ](*,) ) ho iniziato ad avvertire qualche risentimento al solito ginocchio e ho smesso subito di correre prima di avvertire dolore vero e proprio. Appena tornato a casa ghiaccio. Al momento non avverto dolori. Tra un paio di giorni effettuo un'altra uscita di test. Se le cose dovessero non migliorare penso che tenterò di risolvere con delle infiltrazioni (cortisone) come suggeritomi dallo specialista da cui sono in cura.

@AL
Non abbatterti. Avere fitte nel fare le scale dopo un pò che hai corso è abbastanza comune in casi di infiammazione della BIT. Nel mio caso avverto dolore/fastidio dopo un pò che corro. Se cammino tutto sparisce più o meno immediatamente. Il tutto si ripresenta appunto dopo qualche ora soprattutto nel salire o scendere le scale. Uno due giorni dopo tutto sembra tornato a posto. Secondo me è già un buon segno che non avverti dolore mentre corri.
Il consiglio che ti posso dare è di continuare con ghiaccio e dare al tuo ginocchio il tempo necessario per recuperare tra una uscita e l'altra (il che a mio parere significa non avere nessun tipo di risentimento durante tutte le normali attività quotidiane).

Torna a “Infortuni e Terapie”