Caffe'

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Mad_da_Genova
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 198
Iscritto il: 28 feb 2016, 8:55
Località: Genova

Re: Caffe'

Messaggio da Mad_da_Genova »

L'anemia, seppur lieve è un problema comune, nelle ultime analisi a Dicembre avevo l'ematocrito a 37, faccio un'iniezione di b12 al mese e assumo ferro chelato ogni giorno . Se sono i tannini a cui dover prestare attenzione ricordarsi anche i vini rossi. Di cui sono grande appassionata frequentando settimanalmente le langhe.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Caffe'

Messaggio da fujiko »

@c3 la cicorée, roba oscena che bevevo quando vivevo in Francia :D non è caffè, ma un derivato della pianta, così come il c.d. caffè d'orzo che viene dall'orzo appunto. Non contiene tannini e simili che sia a me noto, quindi potresti valutari questi due.

Io sono ufficialmente rientrata nei ranghi. Solo caffè a colazione (quello nemmeno con una pistola puntata alla tempia me lo faccio togliere) e basta per tutto il giorno.
Never complain, never explain.
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Caffe'

Messaggio da Salve1907 »

è vero anche il vino contiene tannini!! grazie @Mad
@giu
I legumi se non sono cotti a dovere contengono molti fitati che riducono assorbimento di minerali MA se assunti con verdure ricchi di vitamina C (peperoni) il tutto dovrebbe "equilibrarsi"...
Ma il nutrizionista ti ha data latte e nesquik a colazione?
Al mattino thè verde che energizza e disintossica
Avatar utente
Mad_da_Genova
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 198
Iscritto il: 28 feb 2016, 8:55
Località: Genova

Re: Caffe'

Messaggio da Mad_da_Genova »

Anche il tè inibisce l'assorbimento del ferro. Basta berlo lontano dai pasti. Io ormai prendo solo un caffè a colazione dalla moka e stop. Come bevanda calda latte vegetale con tanta cannella dentro (mi piace molto). La grande svolta mi arriverà dalla menopausa, ma purtroppo o per fortuna mi mancano almeno 12 anni.
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Caffe'

Messaggio da Salve1907 »

@Mad
hai ragione !
Ma io a giu consiglierei di fare il pieno di ferro negli altri pasti che è più semplice
Giu
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 lug 2015, 5:43

Re: Caffe'

Messaggio da Giu »

@Salve
No in realtà mi ha detto caffè e caffelatte no mentre latte e cacao si...io ho reinterpretato con Nesquik!Per ora continuo a bere caffè americano o cappuccino perché il resto non mi piace (the no, yogurt no, bevande vegetali idem)...il caffè d'orzo o cappuccino d'orzo allora posso? Ma cambia qualcosa tra caffè espresso (del bar intendo) o caffè della moka per quanto riguarda il ferro?
In effetti il nutrizionista mi ha consigliato di mangiare legumi ogni giorno ma conditi con limone!
Buona giornata
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Caffe'

Messaggio da Oscar78 »

Per solidarietà a mia sorella con valori bassissimi di ferro ho abolito the e caffè per qualche tempo passando alla cicoria :oops:
Devo dire che una trovata da naturasì non mi dispiace per nulla.

Riguardo legumi il consiglio letto da più parti è quello di fare un lungo ammollo, per evitare che i fitati si leghino al ferro impedendone l'assimilazione.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4751
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Caffe'

Messaggio da Salve1907 »

Nesquik Nestlé
Ingredienti:
zucchero, cacao magro 19,5%, destrosio, emulsionante lecitine -di soia-, vitamine (tiamina, niacina, acido pantotenico, B6, folacina, C, D), minerali (magnesio carbonato, ferro pirofosfato), sale, cannella, aromi.

IL nesuquik è tutto zucchero ed ha negli ingredienti due fonti ad alto indice glicemico (zucchero da barbietola e destrosio)

Al mattino concediti sto espresso....basta che sia 1 al giorno mentre resto della giornata utilizza fonti proteiche ricche di ferro con molta vitamina C
(fagioli rossi , peperoni e pomodori , pasta con cozze e vongole )
Avatar utente
Mad_da_Genova
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 198
Iscritto il: 28 feb 2016, 8:55
Località: Genova

Re: Caffe'

Messaggio da Mad_da_Genova »

Al limite se c'è così tanta voglia di cacao un po' di cacao amaro spolverato sul latte è molto meglio del nesquik di sintesi. Da tenere conto anche che senza B12 e folato il ferro non viene assimilato e molte persone, specie chi ha assunto per anni gastroprotettori come me, non sono in grado di assimilarla per via orale. Un semplice esame del sangue rivela se siamo carenti o meno.
Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: Caffe'

Messaggio da Antobart »

grazie a Barbara per aver reso il thread interessante (tua segnalazione su Caffeine Blues di Stephen Cherniske) e grazie a tomaszrunning per averne qui divulgato parte dei contenuti.

Ho il libro.
Segnalo qui anche:
- The Decaff Diet: is caffeine making you fat? di Eugene Wells

E per qualcuno che chiedeva info su libri di alimentazione, segnalo qui uno su tutti:

- Perché si diventa grassi (e come fare per evitarlo) di Gary Taubes. E' duro e difficile da accettare, ma illuminante, ed ha una profilo logico che sembra ben piantato su basi che appaiono inequivocabili.

n.b. anch'io non bevo caffè da un bel pò, e sto molto meglio.
Ultima modifica di Antobart il 1 mar 2016, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”