La postura corretta nella corsa

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Marcos »

Secondo me bisogna che ci mettiamo d'accordo sul termine "tallonare".
Se un amatore (come lo sono io) corresse come la maggior parte di quelli che luclaiffo definisce tallonatori sarebbe "il figo della ciclabile" in quanto a tecnica di corsa. :mrgreen:
Credo che tra colui che atterra di tallone con la gamba tesa molto avanti rispetto al baricentro e gli elite di cui sopra ci sia un mondo in mezzo.

Questi i miei commenti:
1) "postura" è tutto, non solo l'appoggio del piede
VERO
2) ognuno ha la sua meccanica, è sbagliato (come sempre) assolutizzare
VERO
3) per ogni singolo atleta la meccanica varia al variare della velocità. circa l'appoggio, maggiore è la velocità e più si tende ad avanzare l'appoggio verso l'avampiede, e viceversa
VERO
4) per mezza e maratona degli elite, il 75% e il 90% degli atleti appoggiano di tallone (non eccessivamente e non troppo avanti al baricentro). parliamo di elite, quindi arduo dire che "sbagliano".
Qui vale il discorso fatto all'inizio, il contatto col tallone per molti di questi atleti è talmente impercettibile che, secondo me, si può di fatto parlare di appoggio di mesopiede. Tallonare è un'altra cosa (se ci accordiamo sui termini, altrimenti è una rissa :mrgreen: )
5) per la pista, data l'alta velocità, la maggioranza appoggia di mesopiede/tutta pianta, ma ci sono eccezioni. addirittura negli 800 c'è qualcuno che appoggia di tallone.
MI FIDO
6) sforzarsi innaturalmente ad appoggiare di meso/avampiede più dare alla lunga problemi di tendini, fasciti, metatarsalgie.
VERO - Nel senso che se per correre di mesopiede, o comunque evitare di tallonare (per come lo intendo io :D ) un podista deve sforzarsi troppo e fare movimenti troppo innaturali allora meglio lasciar perdere. Non ho mai letto nessuno consigliare forzature in tal senso, nemmeno tra i minimalisti.
7) sta storia del mesopiede/avampiede assolutizzata erga omnes è più che altro una moda, una trovata pubblicitaria per vendere qualcosa.
Su questo non sono assolutamente d'accordo perchè la storia dice esattamente il contrario. Ma direi che siamo più in ambito filosofico che altro.

@lucaliffo
Vedo adesso la foto di Pertile. Se consideriamo che non è ancora in fase di appoggio per me quello è chiaramente un appoggio di mesopiede.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Marcos »

lucaliffo, con le foto di quel tipo non è possibile analizzare in modo corretto l'appoggio. Troppo ingannevole la prospettiva e il momento dello scatto.
Serve una ripresa video fatta lateralmente dove si ferma l'immagine nel momento esatto in cui il piede appoggia sul terreno.

Detto questo ribadisco che se per te Pertile in quella foto tallona allora dobbiamo proprio metterci d'accordo sui termini. :D
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da mircuz »

Ciao, mi dispiace, non posso postare una trasmissione televisiva....Comunque per esemplificare il discorso ho detto che nei 10000 nessuno dei primi tallonava: appoggio di mesopiede esterno, rotazione dell'appoggio sul lato interno, abbassamento del tallone, senza toccare, e spinta. Tra i maratoneti tallonatori ne ho visti. La Straneo non ha fatto gavetta in pista, quindi probabile che abbia una tecnica di corsa più spontanea. Infatti tallonava, a differenza della Francese che è arrivata prima...Comunque non sto sostenendo una tesi, sto facendo delle riflessioni. Ci sono atleti di primo piano che corrono malissimo e vincono! Torniamo al fatto che una regola generale valida per tutti non esiste.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Marcos »

Ti aiuto anch'io.

Meb (testimonial di skechers che pubblicizza l'M-strike 8) )

Immagine
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

marcos,
appunto... gli stessi atleti e i loro allenatori O non conoscono la loro stessa meccanica (ed è grave) O, se la conoscono e dicono il contrario, lo fanno per seguire la moda/propaganda (ed è gravissimo). ripeto, potrei postare centinaia di foto e video (ma... servirebbe?).
circa pertile... mancherà mezzo centimetro, spazio insufficiente per far sì che il mesopiede anticipi il tallone.
circa la definizione, parliamo di "heel strike" che è più chiaro?
a rearfoot strike (heel strike) has the initial center of pressure in the rear third of the shoe (rear 1/3 of shoe length);
a midfoot strike is in the middle third (middle 1/3 of shoe length);
a forefoot strike is in the front third (front 1/3 of shoe length)
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

mircuz,
avevi detto che alla maratona degli europei gli heel-strikers erano "esigua minoranza", te ne ho trovati 4 fra i primi 10 (gli altri non trovo foto chiare).
per i 10.000... perchè negli USA il 40% è heel-striker mentre in europa nessuno (cosa peraltro non provata)?
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
zampa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 14 apr 2010, 18:01
Località: ...sulla strada del vino (BZ)

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da zampa »

questo è un bel video in merito:

http://www.youtube.com/watch?v=hsUfo_jHQ60
già iscritto a:

...pisa
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Nessuno »

di certo l'appoggio di tallone è il più traumatico in assoluto

Torna a “Biomeccanica”