mancanza di tenuta

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da Jakon »

lcmanto ha scritto:rinfresco dopo mesi questo post.

Sto seguendo i consigli che mi avevate dato: quindi punto molto sui medi e sui progressivi.
Sto puntando ad un obiettivo ambizioso: 3h30 in maratona a Venezia (non so se è alla mia portata...lo scoprirò fra un po')
Nell'ultima settimana ho fatto:
-mercoledì 18km a 5:18 in progressione
-giovedì riposo
-venerdi un medio lento defatigante di 15km, con progressione negli ultimi 5km
-domenica una gara di 12km su strada/sterrato con salite e discese molto pronunciate. Media finale intorno ai 5'10''
-lunedi riposo
-martedi riscaldamento e 4*1000 con recupero da fermo (4:30,4:23,4:08,3:52)
-mercoledì 18 km in progressione, 5km finali ai 5'00 e medita totale 5:14
-giovedì 10km defatigante

Fondamentalmente sto bene, ma denoto 2 cose:
1) dopo aver fatto i progressivi rimango un po' sfasato (avete presente quel tipo di stanchezza che si ha dopo aver subito troppo caldo?..una forma di fiacchezza)
2) ho i muscoli delle cosce affaticati, ma nessun altro affaticamento muscolare. Questo mi limita nella qualità degli allenamenti successivi

Sto sbagliando qualcosa, o è solo questione di abitudine e prima o poi il mio corpo si adegua?
Posso fare qualcosa per migliorare la situazione?
Grande Luca =D> ti vedo carico!
Per quanto ne so quando fai le ripetute ti consiglio di fare il recupero al ritmo più elevato possibile: più il recupero è veloce (e vicino al ritmo dei tratti veloci) più l'allenamento è proficuo.

Forse la sensazione di spossatezza deriva dal fatto che sei andato in riserva di energie "veloci", gli zuccheri; a me succede quando faccio i lipidici lunghi: dopo un digiuno di molte ore (circa 20, dalla sera al pomeriggio tardi del giorno dopo) faccio 25-27km a passo costante in funzione della soglia anerobica (cfr. test Conconi, circa ritmo gara sui 15km)
Soglia anerobicaAndatura
17 km/h4’
16 km/h4’15"
15 km/h4’30"
14 km/h4’50"
13 km/h5’15"
Più il digiuno è stato lungo e/o il consumo energetico della giornata è stato elevato e/o la distanza elevata più alla fine dell'allenamento mi sento senza forze.
Questo tipo di allenamento è molto utile per simulare le condizioni del "muro" in maratona ma con kilometraggi ridotti, alleni il fisico a correre in condizioni di scarsità di zuccheri stimolandolo alla produzione di energia dai grassi (quantitativamente molto più elevata ma più lenta e meno "naturale" da produrre). Io ho trovato molto beneficio da questi allenamenti e te li consiglio (se ne parla spesso in letteratura), anche se ti dico subito che sono faticosi, fisicamente e mentalmente: senti subito la differenza di correre a digiuno da tante ore, senti le gambe di pietra. Ovviamente massima prudenza e gradualità nel tarare le ore di digiuno, i km e il passo in funzione delle tue abitudini alimentari e del tuo allenamento: se esageri uno dei rischi (grave!) è la chetoacidosi (grave situazione clinica che si verifica quando in mancanza di glucosio, le cellule cominciano ad utilizzare massivamente gli acidi grassi per ottenere energia, Wikipedia).
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da lcmanto »

Jakon ha scritto:
Grande Luca =D> ti vedo carico!
Per quanto ne so quando fai le ripetute ti consiglio di fare il recupero al ritmo più elevato possibile: più il recupero è veloce (e vicino al ritmo dei tratti veloci) più l'allenamento è proficuo.

Quelle ripetute non erano programmate, ma causa pioggia, umore pessimo e poca disponibilità di tempo, ho fatto un'allenamento "ignorante" per sfogarmi un po' :wink:
In genere tengo presente che il recupero deve essere simile al ritmo gara.
Jakon ha scritto: Forse la sensazione di spossatezza deriva dal fatto che sei andato in riserva di energie "veloci", gli zuccheri; a me succede quando faccio i lipidici lunghi: dopo un digiuno di molte ore (circa 20, dalla sera al pomeriggio tardi del giorno dopo) faccio 25-27km a passo costante in funzione della soglia anerobica (cfr. test Conconi, circa ritmo gara sui 15km)
Soglia anerobicaAndatura
17 km/h4’
16 km/h4’15"
15 km/h4’30"
14 km/h4’50"
13 km/h5’15"

Concordo anche qua. Io di solito mi alleno a stomaco vuoto. Per distanze non eccessivamente lunghe (diciamo fino ai 20km) non mi accorgo nemmeno di essere a digiuno.
In questa fase, comunque, preferisco puntare sulla corsa media e sulle progressioni, per imparare a reggere il ritmo sulle distanze e limitare il calo.
Obiettivo a breve è quello di fare delle mezze maratone in progressione. Successivamente spingerò la distanza fino ai 30km...ma per ora è presto.
La sensazione che riportavo, comunque, è diversa da quella che mi capita quando incontro il muro. E' una sensazione che mi viene dopo i lavori velocie dopo i progressivi, ed è più una forma di stanchezza mentale, che non un vero e proprio affaticamento fisico. Quando invece lavoro in assenza di zuccheri sento la fatica mentre corro, e la identifico bene.
Non ho capito la tabella che hai allegato. Io non conosco di preciso la mia soglia....però avendo un pb dei 10km con un passo di 4'30 e in mezza con un passo di 4'45, credo che sia tra i 2 valori.

Per quanto riguarda il rinforzo dei muscoli femorali, oltre alle salite, che lavori specifici posso fare?
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da Jakon »

lcmanto ha scritto:Non ho capito la tabella che hai allegato. Io non conosco di preciso la mia soglia....però avendo un pb dei 10km con un passo di 4'30 e in mezza con un passo di 4'45, credo che sia tra i 2 valori.
La tabella indica l'andatura di un allenamento lipidico (seconda colonna) in funzione della propria soglia anerobica. Moooolto spannometricamente la tua soglia potrebbe essere sui 13km/h (come dici tu a metà tra 4'30" e 4'45"), magari qualcosa più veloce, quindi il massimo effetto allenante sui lipidici ce l'hai con andature tipo 5'15"-5'10".
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da lcmanto »

Jakon ha scritto:
lcmanto ha scritto:Non ho capito la tabella che hai allegato. Io non conosco di preciso la mia soglia....però avendo un pb dei 10km con un passo di 4'30 e in mezza con un passo di 4'45, credo che sia tra i 2 valori.
La tabella indica l'andatura di un allenamento lipidico (seconda colonna) in funzione della propria soglia anerobica. Moooolto spannometricamente la tua soglia potrebbe essere sui 13km/h (come dici tu a metà tra 4'30" e 4'45"), magari qualcosa più veloce, quindi il massimo effetto allenante sui lipidici ce l'hai con andature tipo 5'15"-5'10".
a sensazione sto andando giusto, quindi.
Perche vedo che fino a 20km a 5:10-5:15 li tengo senza eccessivo affanno.
L'idea che ho è quella di fare i 20km un paio di volte a settimana, in progressione e togliendo 3'' a km a settimana.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
carlo_gx
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 giu 2012, 18:37

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da carlo_gx »

Ti consiglierei 16km di medio, con regolarità, ad un ritmo 15"/20" più lento del tempo target sulla Maratona..
Nel mio caso, hanno fatto la differenza..

5km 0.18.46 3:45 Race for the Cure 2011
10km 0.39.17 3:56 Correndo nei Giardini 2011
21,097km 1.24.32 4:00 Roma Ostia 2012
42,195km 3.04.33 4:22 Padova Maratona 2011
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da lcmanto »

carlo_gx ha scritto:Ti consiglierei 16km di medio, con regolarità, ad un ritmo 15"/20" più lento del tempo target sulla Maratona..
Nel mio caso, hanno fatto la differenza..

5km 0.18.46 3:45 Race for the Cure 2011
10km 0.39.17 3:56 Correndo nei Giardini 2011
21,097km 1.24.32 4:00 Roma Ostia 2012
42,195km 3.04.33 4:22 Padova Maratona 2011
Si, vedo anche io che è un tipo di allenamento molto stimolante!
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da marcob »

Mi aggiungo alla discussione sperando di poter avere qualche consiglio...
Leggendo queste pagine mi sono accorto di avere un problema di tenuta molto simile a Icmanto. Ho anche - grosso modo - gli stessi tempi e ritmi, ma mi alleno in modo diverso (per mancanza di tempo da dedicare), dunque siamo in situazione di "convergenza evolutiva" :D
Faccio normalmente 3 allenamenti a settimana (tendenzialmente una tabella tipo FIRST adattata al tempo che posso dedicare in settimana)
1 veloce (ripetute o progressivo o corto veloce) - i ritmi delle ripetute dai 1000 ai 3000 sono tra i 4:20 e i 4:40
1 medio (8/10/12 o anche 14 km) - ritmo della mezza ma anche meno
1 lungo (o medio quando scarico)
sui 10 km posso fare 4:40 e anche qualcosa meno
il pb della mezza è stato a ritmo 4:48, domenica scorsa ho fatto 17km a 4:46...

ma ogni volta che faccio un lungo (cerco di farne uno lunghissimo al mese per preparare la maratona, di più non ce la faccio a recuperare) sopra i 25 km, dai 25 a quanto prefissato (30, 33...) il ritmo crolla tantissimo (vado a chiudere anche a 6:30 o più), la FC salta tantissimo (passo dai 155 a 180 e poi 200 e oltre)
Questo sembra indipendente dal ritmo con cui decido di partire nei lunghi, ho provato ad andare a 5:40, 5:50, 6:10.... non cambia molto.
Adesso sto provando a spingere sui medi e proverei il prossimo lungo con un passo più vicino al teorico che i miei tempi dovrebbero darmi sulla maratona (5:30?) e vedere fino a dove lo reggo.
Però c'è qualcosa che non va e non riesco a migliorare la tenuta.
ho fatto 3 maratone: la prima chiusa in 5 ore con stop al km 25, appunto... la seconda uguale ma stavo male, la terza è andata meglio (4:36) andando con il gruppo delle 4:30 ma cmq al km 38 mi sono dovuto fermare e praticamente camminare fino al traguardo.

consigli?
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da lcmanto »

Da quello che leggo, mi sembra che scarseggiano i medi (8 e 10 son distanze insufficienti) , come mancavano a me.
Prova a fare dei medi intorno ai 15km in progressione....vedrai che migliori tantissimo.
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da marcob »

ok grazie, in effetti leggendo questa discussione mi sono convinto ancora di più a farlo - avevo già in mente di farlo, anche se è davvero difficile per me trovare il tempo materiale per farlo :pale:

aggiungo una cosa che mi da molto fastidio sulla tenuta, non so se è così anche per te: quando calo nel ritmo mi capita di sentirmi quasi male di stomaco e sfiatato! la sensazione è di avere i polmoni schiacciati, il cuore con battiti esagerati (misurati quelli, quindi non è una sensazione) e in generale spossato!
capisco la fatica, in fondo parliamo di lunghi e lunghissimi (e dopo un po' anche le gambe si fanno sentire ma quelle la mando avanti con la testa), ma so di poter dare di più e mi alleno con costanza da anni quindi "pretendo" anche di non dover patire tutto questo e non perdere il sorriso solo scavalcando 25 km :twisted:
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: mancanza di tenuta

Messaggio da marcob »

ps. toglimi anche una curiosità: adesso come imposti i LL? quanti ne fai prima della maratona e da quanti km? e a che ritmo?
Corro nel vento e canto...

Torna a “Maratona - Allenamento”