SAVIO75 ha scritto:StePo8 ha scritto:
Paolo, il tuo
2h39'33" non mi sembra affatto male, fino al 31° sei stato perfetto. Visto che sei in preparazione per Milano, hai fatto sicuramente un buon test ! Complimenti
Un consiglio, allenati al caldo. Ieri a Milano si faceva sentire e fra 3 settimane sarà peggio.
Soccia Paolo !!! Complimenti!
Guarda, con quel tempo ieri si vinceva la maratona!! Per il risultato cronometrico (3h39'33''

) in sé sono abbastanza contento, la delusione nasce dal fatto che non credevo di andare in crisi così prepotentemente! Per il discorso caldo avevo cercato di prepararmi al meglio, uscendo ad allenarmi, quando possibile, nelle ore più calde. Certo che nei lunghissimi corsi fino ad un mese fa c'erano quasi 20° in meno...
I primi km subito dopo la partenza (gambe un po' "stanche" e caldo anomalo alle 10 di mattina, che considerando l'ora legale sarebbero state le 9!) hanno fatto suonare qualche campanello d'allarme, che io ho naturalmente ignorato. 4'58''/km costanti fino alla mezza, quindi anche qualcosina in meno fino al 31°, con battiti sempre sotto controllo, poi il tracollo: crampi improvvisi alle gambe, in muscoli che non credevo nemmeno di avere, e quindi brevi tratti di camminata, ma sempre più frequenti, fino al traguardo. Riguardando i dati del Garmin, negli ultimi 10 km ho perso 10'...
Sicuramente non ha aiutato l'assoluta indifferenza del pubblico ferrarese, così come le diverse auto sul tracciato, alcune delle quali anche a velocità elevata lungo strette strade di campagna, inconcepibili (almeno per me) in una maratona "internazionale", o che si voglia definire tale. A parte l'arrivo e la partenza, tutto il tracciato si svolge in periferia e frazioni, per cui delle bellezze del centro storico si vede ben poco...
Comunque contento per aver tenuto duro

ed essere riuscito a portare a casa un'altra medaglia, ora volto pagina e rivolgo ler mie attenzioni a Milano, dove per la terza volta tenterò l'attacco al muro delle 3 ore e mezza: che sia questa la volta buona?!?
