Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Appuntamenti, esperienze, domande sulle gare più brevi

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

ADB

Re: Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Messaggio da ADB »

Distanza precisa? 10.500 o meno?

per quanto riguarda i costi e la beneficenza:

- costi altissimi se si considera che gli sponsor pagano tutto ed oltre. La diretta televisiva non è un costo ma un guadagno tanto per intenderci (gli sponsor hanno una visibilità nazionale);

- sulla beneficenza stenderei un velo pietoso perché ormai è moda nascondersi dietro la solidarietà per fare cassa. Potrei fare degli esempi poco simpatici ma lascio stare. Ormai sono tutti umani, tutti Santi e tutti fanno carità. [-X [-X [-X Diciamo che sono aumentati i tarocchi.
Avatar utente
renzo15
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 12 lug 2008, 18:58
Località: roma

Re: Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Messaggio da renzo15 »

eccoci nel dopo gara

costo :thumbdown:
scenario :hail:
tempo atm. :culone:
organizzazione :thumleft:

ristoro [-(

peccato percorso 10.600 non 'paragonabile' agli altri 10k. cmq soddisfatto del miei 46.45 real time.

complimenti a tutti i finisher.

QUALCHE FOTO ???
mezze, maratone e ultramaratone, meglio se trail!
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Messaggio da maumau1 »

Sarah e Rick, bella foto :wink:
Maurizio
Avatar utente
sarah13
Top Runner
Messaggi: 5114
Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
Località: Roma

Re: Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Messaggio da sarah13 »

Come dicevo a Claudio e Rik per me ormai correre a Roma è un lusso, per quanto mi riguarda io avrei anche sborsato 25 euro per esserci oggi! Ma capisco benissimo che chi ha il privilegio di correrci quando gli pare, 15 euro per una 10 km è un'enormità! :shock:

Per me è stata una gara da gustare, l'unico obiettivo era quello di battere il mio tempo di 2 anni fa, impresa per la cronaca veramente da poco, considerando che senza spremermi ho migliorato di 2 minuti! 8)

Che altro vi devo dire? Roma è davvero troppo bella! :love:

PS: per me niente premi oggi ma un regalo bellissimo da parte di Rik! :vicini: :vicini: Grazie, grazie, grazie ancora!! :asd2:
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Messaggio da Barbara »

Belle foto :asd2: , bravi! :thumleft:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Messaggio da tolly »

belliiiiiiii!!! sarah ti capisco, anche per me oggi è stata dura non partecipare :cry:
ti abbraccio forte :vicini: :vicini:
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Messaggio da wmic »

rikchecorre ha scritto:...post-gara così?
Immagine

Immagine
Va che bella gente! E bravi missiletti :D :wink:
Tengo presente questa gara per l'occasione di una bella gita.
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21983
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Messaggio da ingpeo »

Che bella questa foto!! :D
La risposta è 42
Next: XX Mezza del Brenta
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Marekiaro
Maratoneta
Messaggi: 304
Iscritto il: 26 gen 2010, 11:23
Località: Roma

Re: Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Messaggio da Marekiaro »

Quest'anno la corsa costava così cara che anche FotoStudio 5 ha rinunciato a venire :mrgreen:
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Corsa dei Santi - Roma 1/11/2012

Messaggio da Adrix »

In mancanza di foto o in attesa delle, posto il commento alla gara che ho già messo sul thread "quale gara oggi".


Mercoledì sera: piove a dirotto su Roma; si prevede una Corsa dei Santi non con pioggia a catinelle, ma sicuramente bagnata. Preparo la borsa con le accortezze che una gara fredda ed anfibia necessitano e vado a dormire rassegnato di dover correre sotto la pioggia: guanti, cappeleltto e impermeabilino da corsa. Come al solito la penso positivamente: se piove me ne frego!!!
Sveglia alle 7 per fare tutto con calma, la partenza è prevista alle 10:10; io abito a 6/7 minuti da piazza San Pietro e mi è capitato più di una volta di andarci di corsa. Sgattaiolo via dalla camera da letto con mia moglie che soffre la luce e una volta in salotto.... SOLE!! E' il Papa! Oggi sole sulla Corsa dei Santi: una sorta di miracolo.
Mollo le chiavi della macchina ed opto per il motorino.
Arrivo su una parallela di via della Conciliazione, la strada della partenza e parcheggio il motorino davanti al bar di Sandro e Paola (Wine bar): il bar del mio caffè della mattina. Sono di casa qui. Purtroppo l'organizzazione ha delle lacune: mi mandano da una parte all'altra e si stà facendo tardi; rispondo anche sgarbataente ad uno del servizio.... una cosa che non mi capita mai e me ne dispiace.... però si dovrebbero mettere d'accordo!!!
Chiamo il presidente della società e mi da indicazioni: 5 minuti e sono al gazebo. Mi cambio di fretta: solo maglietta, pantaloncini ed occhiali da sole... Roma non tradisce mai..... e partiamo per il riscaldamento. Arrivati in piazza (piazza San Pietro) si fa' il riscaldamento all'interno della piazza stessa: quindi riscaldamento in Vaticano e corsa in Italia . Non voglio ritornare sulla polemica, ma è talemnte bella Roma nella zona attraversata dalla corsa che 15€ sono tanti, ma valevano il prezzo dello spettacolo. Il "pacco gara"? Solo pacco..... ma alla fine bilancio positivo.
Pronti via: taglio il traguardo di partenza dopo due minuti dallo sparo: e questo è gia un record.
I primi 500 metri sono faticosi: cammino e corro a seconda delle possibilità; vorrei fare il mio PB anche se so bene che non è il giorno, non è il percorso e la partecipazione massiccia è "invalidante", ma ho ripreso a correre a maggio dopo alcuni anni di sosta ed ho finito un ciclo di allenamento e vorrei verificare il mio stato per ricalibrare l'allenamento per le prossime settimane. Passato il ponte inizia Corso Vittorio, una lunghissima curva a sinistra di un chilometro, ben asfaltata, ma corriamo su mezza carreggiata e le macchine scorrono nell'altra mezza nel senso contrario: io ed una cinquantina di peones passiamo sotto i nastri e contromano superiamo in modo incessante il popolo del "corro 4 gare l'anno": facciamo un trenino a 4'20" del quale dirigo le danze per il primi 500 metri, poi in sei sette mi superano e mi accodo, anche perché la preparazione è in crescita, ma il termine tapascione ancora mi calza a pennello.
I vigili si sbracciano, ci fischiano ed urlano tutta la nostra indisciplinatezza, così pochi metri prima di piazza di Torre Argentina rientriamo "nei rangi"; secco destra sinistra e siamo ancora in piano su via Florida, per qualche centinaio di metri... a sinistra ci lasciamo le prime rovine romane di pregio e via verso piazza Venezia, dove in realtà non arriviamo che a pochi metri e svoltimao a destra direzione ghetto e poi via del Teatro Marcello..... ancora sampietrini (i sassi neri che ricoprono gran parte del centro di Roma)... li soffro con le mie Brooks A2 leggere e veolici, oggi meravigliose sull'asfalto liscio. Sui sampietrini perdo qualche secondo, corro a 4'35", ma costeggiamo il Circo Massimo a destra, e delle meravigliose rovine a sinistra: !!!
Svolta a sinistra al km 4 e la vista si apre sul Colosseo corriamo per qualche centinaio di metri su asfalto.
Intanto la partenza ritardata non mi permette di trovare un pacer che mi tiri: siamo in tanti a risalire ed è un zig zag continuo: azz, hanno fatto una griglia per keniani e atleti dai 7'30" in su alla partenza!!
Svolta secca a destra e via per altri sanpietrini: via di San Giovanni in Laterano si sviluppa rettilinea per un chilometro o poco meno in leggera salita, ma è stratta ed io corro alcuni tratti sul marciapiede di destra, oltre le macchine; i più fortunati corrono su quello di sinistra che è libero. Porca eva!!! Devo abbandonare il marciapiede, troppi turisti che lo percorrono in senso inverso! Sono un po' imbottigliato. Perdo tempo ed alla fine della salita, rallento per il rifornimento, ma non riesco a prendere nulla, perdo solo tempo. Temo che il PB vada a ramengo!
Siamo arrivati a piazza San Giovanni in Laterano, dove sorge una delle 4 Basiliche romane, ma in realtà si vede solo il Vicariato di Roma, siamo nella parte posteriore della basilica... io quasi non ci faccio caso, dato l'imprevisto del rifornimento. Comunque, svolta secca a sinistra e si riparte: via Labicana, larga ed in discesa: pochi metri per riprendere qualche battito e poi faccio girare le gambe: si corre più traquilli perché siamo più diradati e finalmente il passo qui è migliore.
Un paio di cento metri in discesa e 4/500 in salita fino a Santa Maria Maggiore.. o quasi. C'è tanta gente che osserva ed applaude ed addirittura restringe la sede di gara: danno un poco di fastidio, ma è fico però!!! Io do' il cinque a una decina di ragazzini di 5/10 anni
Svolta a sinistra a cento metri dalla Basilica e giù verso via Cavour: discesa asfaltata, cioè musica per le mie Brooks. Cerco di mantenermi a cavallo dei 3'/4' al km. Il Garmin mi dirà che mi sono tenuto sotto i 4'20", in quel chilometro ha fatto la media con la salita, perché sbirciando 2/3 volte ho visto quel bel 3 occhieggiare sul polso!!!!!
Alla fine della discesa arriviamo su via dei Fori Imperiali... a sinstra il Colosseo: corriamo nel Foro!! Verso l'altare della Patria. Siamo in pianura, nuovamente sampietrini, ma penso sia arrivato il momento di mantenere la velocità presa in discesa e riesco a correre allo stesso passo della discesa per tutto il foro, poi piazza Venezia, svolta a sinistra per corso Vittorio, questa volta in senso inverso. Becco due fidanzatini belli veloci e mi accodo, mi tirano per 5/600 metri, ma sono troppo veloci e prima del ponte che mi porterà nuovamente trans Tiberim, devo mollarli; intanto scocca il decimo chilometro 45'00" netti: è PB. Sono sollevato.
Discesella di sampietrini dopo il ponte, svolta a sinistra e via della Conciliazione con il "cuppolone" che si staglia dietro l'arco del traguardo, scatto un po' troppo presto e rallento negli ultimi cento metri: sono il solito coglione!!
Il tempo è buono, ma sulle classifiche serali non compaio, domani telefono in società: mi hanno dato un pettorale finto?!!
Sono contento, posso rimodulare i prossimi allenamenti.
Medaglia commemorativa e poi quasi un chilometro di corsetta per tornare al gazebo. La gara è finita, quindi si riannuvola e viene giù qualche goggia: il Papa aveva chiesto la grazia solo per il tempo della gara.
Bella domenica e percorso ineguagliabile attraverso 2300 anni di storia.
Buone corse a tutti!!
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!

Torna a “Da 5km a 10 Miglia”